Nitrato di potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Nitrato di potassio

Messaggio di matrix5 » 29/10/2014, 18:05

Non trovo le marche che ci sono nell'articolo del PMDD va bene qualunque altra marca che abbia nitrato di potassio? Ne ho trovato uno su cui c'è scritto puro al 99,9% ad uso agricolo..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di cuttlebone » 29/10/2014, 19:18

Credo che conti il "titolo" N K 13 46 (13/13/46)
Però è vero, trovarlo è stato un casino anche per me, tanto che l'ho dovuto ordinare ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di Uthopya » 29/10/2014, 20:36

Le marche indicate nell'articolo sono indicative per dare un'idea.
L'importante è la titolazione, quindi qualsiasi marca reperite va benissimo :-bd
@cut la titolazione è 13/46 e non 13/13/46 perché è nitrato di potassio e non NPK ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di cuttlebone » 29/10/2014, 21:28

Uthopya ha scritto:Le marche indicate nell'articolo sono indicative per dare un'idea.
L'importante è la titolazione, quindi qualsiasi marca reperite va benissimo :-bd
@cut la titolazione è 13/46 e non 13/13/46 perché è nitrato di potassio e non NPK ;)
Si, grazie ;) Ho messo anche 13/13/46 per agevolarlo in un eventuale confronto con prodotti similari per evidenziare l'azoto nitrato sull'azoto totale ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di Rox » 29/10/2014, 23:47

Ce n'è anche un altro, il 12-42, che contiene una piccolissima percentuale di magnesio.
Per noi andrebbe bene anche quello, se non si trova il 13-46.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di gibogi » 30/10/2014, 10:55

Rox ha scritto:Ce n'è anche un altro, il 12-42, che contiene una piccolissima percentuale di magnesio.
Per noi andrebbe bene anche quello, se non si trova il 13-46.
Io infatti uso questo (l'unico che ho trovato) funziona perfettamente.
nk1.JPG
nk2.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di Tsar » 30/10/2014, 11:11

Io uso il salnitro, lo si trova dai macellai che preparano insaccati, dai soliti consorzi agrari o da chi fabbrica fuochi d'artificio.
In alternativa su ebay costa 3€ al kg e te ne basta uno per qualche anno...
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 30/10/2014, 12:39

Si potrebbe anche produrre dal nitrato di calcio e dal solfato di potassio! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di matrix5 » 01/11/2014, 19:16

lucazio00 ha scritto:Si potrebbe anche produrre dal nitrato di calcio e dal solfato di potassio! :ymdevil:
io sapevo acido nitrico e nitrato di potassio.. o nitrato di sodio e cloruro di potassio.. ma se non sbaglio va anche fatto con cognizione perché non è una passeggiata..

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di Rox » 01/11/2014, 20:21

matrix5 ha scritto:ma se non sbaglio va anche fatto con cognizione perché non è una passeggiata..
Sì... tu ancora non lo conosci, il nostro Lucazio... ;)
Quello non è tanto normale; ti mostro una sua foto...
► Mostra testo
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti