




Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
ne ho fatti solo due per ora, perché il primo mese ho lasciato la vasca così e il secondo ho fatto i cambi d'acqua perché avevo paura che la situazione dei nitrati mi sfuggisse di mano ritrovandomi la vasca invada dalle alghe! In realtà mi regolo così, correggimi se sbaglio:Rob75 ha scritto:Con un acquario avviato da soli due mesi...quanti cambi d'acqua hai fatto e perché?!
Con il PMDD si tende a diradarli! Se ogni volta resetti la vasca con i cambi come fai a regolarti con la somministrazione dei fertilizzanti?!
ok, aspetterò la prossima settimana e rifarò il test! se i nitrati sono ancora a 50 mi faccio risentire ehgiampy77 ha scritto:con il PMDD, appena fertilizzi, i nitrati tendono a salire, ma poi scendono dopo pochi giorni, nel dosarlo è utile il conduttimetro, se aumenta troppo la conducibilità dopo la fertilizzazione, mi riferisco sempre al potassio, aggiusti la mira al prossimo colpo. I nitrati scenderanno stai tranquillo, ma devi dagli tempo, io li avevo a 100 eppure nemmeno un'alga. i cambi d'acqua soprattutto appena allestita la vasca, rallentano la maturazione del filtro.
Stai tranquillo se usi il PMDD vedrai che i nitrati col tempo scenderanno e anche tu dovrai reinserirli con il cifo![]()
non mischiare i protocolli di fertilizzazione
Hai citato, in poche righe, due leggende metropolitane senza fondamento.Leopoldo123456 ha scritto:ho fatto i cambi d'acqua perché avevo paura che la situazione dei nitrati mi sfuggisse di mano ritrovandomi la vasca invada dalle alghe!
"Sempreverde"???...Leopoldo123456 ha scritto:mentre il sempreverde e solfato di magnesio
giampy77 ha scritto:fai cosi, registri la conducibilità prima di fertilizzare, fertilizzi e dopo 24 h rimisuri, li avrai l'incremento della conducibilità.Se le tue piante assorbiranno tutto quello che hai messo la conducibilità scenderà fino a tornare ai livelli pre fertilizzazione.
non ci sono limiti, mg, indicazioni, il tutto è basato sulla tua vasca all'inizio devi capire un po di cose e poi aggiusti il tiro pian piano.
per tornare al Potassio fai la prova la prossima volta che fertilizzi, e vedi di quanto aumenta la tua conducibilità,
se ti può interessare leggi anche utilizzo del conduttimetro in acquario
ps i miei nitrati sono rimasti mesi tra i 50 e i 100
ok, questo è chiaro! ma come faccio a capire il valore esatto prima della fertilizzazione? cioè se ormai ho incominciato a fertilizzare non avrò mai un valore preciso di come sarebbe stata la conducibilità senza fertilizzazione ...come faccio? cioè se misuro adesso, magari c'è ancora qualche residuo nel valore della fertilizzazione passatagiampy77 ha scritto:fai cosi, registri la conducibilità prima di fertilizzare, fertilizzi e dopo 24 h rimisuri, li avrai l'incremento della conducibilità.Se le tue piante assorbiranno tutto quello che hai messo la conducibilità scenderà fino a tornare ai livelli pre fertilizzazione.
non ci sono limiti, mg, indicazioni, il tutto è basato sulla tua vasca all'inizio devi capire un po di cose e poi aggiusti il tiro pian piano.
per tornare al Potassio fai la prova la prossima volta che fertilizzi, e vedi di quanto aumenta la tua conducibilità,
se ti può interessare leggi anche utilizzo del conduttimetro in acquario
ps i miei nitrati sono rimasti mesi tra i 50 e i 100
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti