NO3- a 0

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Tonyprat
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/08/16, 16:47

NO3- a 0

Messaggio di Tonyprat » 16/01/2017, 17:50

Buonasera a tutti, non riesco a portare gli NO3- a 10mg/l, attualmente sono sempre a 0. La vasca è avviata da 6 mesi e sono sempre stati a 0. Ho avuto problemi di alghe, cianobatteri. Da circa 30 gg ho cambiato protocollo di fertilizzazione passando a Seachem. Ho integrato anche con Nitrogen (3,4ml due volte a settimana), ma niente. Come posso aumentarli?

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: NO3- a 0

Messaggio di Marlin_anziano » 16/01/2017, 17:54

Beato te .....

nella mia vasca faccio fatica ad abbassarli .....

Comunque attendiamo gli esperti, nel frattempo magari qualche dato in più sulle analisi dell'acqua ....
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: NO3- a 0

Messaggio di GiuseppeA » 16/01/2017, 17:58

Marlin_anziano ha scritto:Comunque attendiamo gli esperti, nel frattempo magari qualche dato in più sulle analisi dell'acqua ....
..e una foto della vasca. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Tonyprat (17/01/2017, 3:23)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: NO3- a 0

Messaggio di roby70 » 16/01/2017, 20:43

Come fertilizzi l'hai già scritto; assieme alla foto della vasca magari è utile sapere anche con che acqua hai riempito la vasca e come fai i cambi (se li fai).

Hai anche aggiornato il profilo :-bd ma visto che qui siamo curiosi se hai un attimo passa in salotto a presentarti che ci dici qualcosa di te ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Tonyprat (17/01/2017, 3:12)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tonyprat
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/08/16, 16:47

Re: NO3- a 0

Messaggio di Tonyprat » 17/01/2017, 3:22

roby70 ha scritto:Come fertilizzi l'hai già scritto; assieme alla foto della vasca magari è utile sapere anche con che acqua hai riempito la vasca e come fai i cambi (se li fai).

Hai anche aggiornato il profilo :-bd ma visto che qui siamo curiosi se hai un attimo passa in salotto a presentarti che ci dici qualcosa di te ;)
I cambi li effettuo ogni settimana del 5/10% con acqua del rubinetto tagliata al 50% con acqua ro.
Passero nel salotto per una presentazione grazie mille :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tonyprat
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/08/16, 16:47

Re: NO3- a 0

Messaggio di Tonyprat » 17/01/2017, 3:43

La vasca lho riempita sempre con acqua ro e acqua di rete al 50%. È avviata da 6 mesi, pH 6.7, kh4, gh7, NO2- 0, NO3- 0, ferro 0,1, PO43- attualmente a 0 qualche mese fa li ho avuti a 2mg, forse per un'errata fertilizzazione, usavo un altro protocollo. Da un mese sono passato a seachem e ho inserito il quarto neon, prima ne avevo solo tre. Ho avuto un problema con le alghe, prima volvox e ho risolto con lampada uv, poi cianobatteri e ho introdotto acqua ossigenata. I ciano sono diminuiti ma ce ne sono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tonyprat
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/08/16, 16:47

Re: NO3- a 0

Messaggio di Tonyprat » 17/01/2017, 4:00

Nelle foto di seguito lo stato attuale.. 8-|
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: NO3- a 0

Messaggio di cicerchia80 » 17/01/2017, 9:50

Tonyprat ha scritto:Nelle foto di seguito lo stato attuale.. 8-|
poi se vuoi ti propongo un protocollo piú economico ed ugualmente funzionante ;)

strano che non avendo particolari piante rapide hai sto problema :-?

Ti riesce farti testare gli NO3- da qualcuno?


Ti anticipo che tendiamo a farli raramente i cambi,ma non ti voglio costringere a passare a quella gestione,ma una settimana saltala,proprio per vedere se si smuovono

Il ferro che usi é il gluconato della Seachem?
Stand by

Avatar utente
Tonyprat
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/08/16, 16:47

Re: NO3- a 0

Messaggio di Tonyprat » 17/01/2017, 10:20

cicerchia80 ha scritto:
Tonyprat ha scritto:Nelle foto di seguito lo stato attuale.. 8-|
poi se vuoi ti propongo un protocollo piú economico ed ugualmente funzionante ;)

strano che non avendo particolari piante rapide hai sto problema :-?

Ti riesce farti testare gli NO3- da qualcuno?


Ti anticipo che tendiamo a farli raramente i cambi,ma non ti voglio costringere a passare a quella gestione,ma una settimana saltala,proprio per vedere se si smuovono

Il ferro che usi é il gluconato della Seachem?
Il test NO3- ho fatto sia sera e poi quello dell'askoll, entrambi 0, però posso vedere se qualcuno può farlo.
Il ferro è quello del protocollo, Iron seachem.

Avatar utente
Tonyprat
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/08/16, 16:47

Re: NO3- a 0

Messaggio di Tonyprat » 17/01/2017, 10:22

Mica è il filtro che non va? Può essere? :-\

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti