Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Tonyprat

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 17/08/16, 16:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Nicola la Strada (CE)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle deponitmix
- Flora: Echinodorus bleheri, echinodorus rosè, echinodorus red devil, Eleocharis sp. Mini, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Bacopa caroliniana, Limnophila sessiliflora, Alternanthera zosterifolia, Ludwigia repens, Micranthemum Umbrosum.
- Fauna: 8 Cardinali, 5 Ramirenzi, 4 Corydoras, 7 Hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Misure vasca: 120x45xh57 ( 220 litri netti).
Impianto CO2 con bombola da 2Kg e micronizzatore askoll.
Filtro esterno JBL e901.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonyprat » 16/01/2017, 17:50
Buonasera a tutti, non riesco a portare gli NO3- a 10mg/l, attualmente sono sempre a 0. La vasca è avviata da 6 mesi e sono sempre stati a 0. Ho avuto problemi di alghe, cianobatteri. Da circa 30 gg ho cambiato protocollo di fertilizzazione passando a Seachem. Ho integrato anche con Nitrogen (3,4ml due volte a settimana), ma niente. Come posso aumentarli?
Tonyprat
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 16/01/2017, 17:54
Beato te .....
nella mia vasca faccio fatica ad abbassarli .....
Comunque attendiamo gli esperti, nel frattempo magari qualche dato in più sulle analisi dell'acqua ....
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/01/2017, 17:58
Marlin_anziano ha scritto:Comunque attendiamo gli esperti, nel frattempo magari qualche dato in più sulle analisi dell'acqua ....
..e una foto della vasca.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Tonyprat (17/01/2017, 3:23)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 16/01/2017, 20:43
Come fertilizzi l'hai già scritto; assieme alla foto della vasca magari è utile sapere anche con che acqua hai riempito la vasca e come fai i cambi (se li fai).
Hai anche aggiornato il profilo

ma visto che qui siamo curiosi se hai un attimo passa in salotto a presentarti che ci dici qualcosa di te

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Tonyprat (17/01/2017, 3:12)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tonyprat

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 17/08/16, 16:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Nicola la Strada (CE)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle deponitmix
- Flora: Echinodorus bleheri, echinodorus rosè, echinodorus red devil, Eleocharis sp. Mini, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Bacopa caroliniana, Limnophila sessiliflora, Alternanthera zosterifolia, Ludwigia repens, Micranthemum Umbrosum.
- Fauna: 8 Cardinali, 5 Ramirenzi, 4 Corydoras, 7 Hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Misure vasca: 120x45xh57 ( 220 litri netti).
Impianto CO2 con bombola da 2Kg e micronizzatore askoll.
Filtro esterno JBL e901.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonyprat » 17/01/2017, 3:22
roby70 ha scritto:Come fertilizzi l'hai già scritto; assieme alla foto della vasca magari è utile sapere anche con che acqua hai riempito la vasca e come fai i cambi (se li fai).
Hai anche aggiornato il profilo

ma visto che qui siamo curiosi se hai un attimo passa in salotto a presentarti che ci dici qualcosa di te

I cambi li effettuo ogni settimana del 5/10% con acqua del rubinetto tagliata al 50% con acqua ro.
Passero nel salotto per una presentazione grazie mille

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tonyprat
-
Tonyprat

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 17/08/16, 16:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Nicola la Strada (CE)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle deponitmix
- Flora: Echinodorus bleheri, echinodorus rosè, echinodorus red devil, Eleocharis sp. Mini, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Bacopa caroliniana, Limnophila sessiliflora, Alternanthera zosterifolia, Ludwigia repens, Micranthemum Umbrosum.
- Fauna: 8 Cardinali, 5 Ramirenzi, 4 Corydoras, 7 Hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Misure vasca: 120x45xh57 ( 220 litri netti).
Impianto CO2 con bombola da 2Kg e micronizzatore askoll.
Filtro esterno JBL e901.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonyprat » 17/01/2017, 3:43
La vasca lho riempita sempre con acqua ro e acqua di rete al 50%. È avviata da 6 mesi, pH 6.7, kh4, gh7, NO2- 0, NO3- 0, ferro 0,1, PO43- attualmente a 0 qualche mese fa li ho avuti a 2mg, forse per un'errata fertilizzazione, usavo un altro protocollo. Da un mese sono passato a seachem e ho inserito il quarto neon, prima ne avevo solo tre. Ho avuto un problema con le alghe, prima volvox e ho risolto con lampada uv, poi cianobatteri e ho introdotto acqua ossigenata. I ciano sono diminuiti ma ce ne sono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tonyprat
-
Tonyprat

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 17/08/16, 16:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Nicola la Strada (CE)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle deponitmix
- Flora: Echinodorus bleheri, echinodorus rosè, echinodorus red devil, Eleocharis sp. Mini, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Bacopa caroliniana, Limnophila sessiliflora, Alternanthera zosterifolia, Ludwigia repens, Micranthemum Umbrosum.
- Fauna: 8 Cardinali, 5 Ramirenzi, 4 Corydoras, 7 Hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Misure vasca: 120x45xh57 ( 220 litri netti).
Impianto CO2 con bombola da 2Kg e micronizzatore askoll.
Filtro esterno JBL e901.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonyprat » 17/01/2017, 4:00
Nelle foto di seguito lo stato attuale..

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tonyprat
-
cicerchia80
- Messaggi: 53707
- Messaggi: 53707
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 17/01/2017, 9:50
Tonyprat ha scritto:Nelle foto di seguito lo stato attuale..

poi se vuoi ti propongo un protocollo piú economico ed ugualmente funzionante
strano che non avendo particolari piante rapide hai sto problema
Ti riesce farti testare gli NO
3- da qualcuno?
Ti anticipo che tendiamo a farli raramente i cambi,ma non ti voglio costringere a passare a quella gestione,ma una settimana saltala,proprio per vedere se si smuovono
Il ferro che usi é il gluconato della Seachem?
Stand by
cicerchia80
-
Tonyprat

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 17/08/16, 16:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Nicola la Strada (CE)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle deponitmix
- Flora: Echinodorus bleheri, echinodorus rosè, echinodorus red devil, Eleocharis sp. Mini, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Bacopa caroliniana, Limnophila sessiliflora, Alternanthera zosterifolia, Ludwigia repens, Micranthemum Umbrosum.
- Fauna: 8 Cardinali, 5 Ramirenzi, 4 Corydoras, 7 Hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Misure vasca: 120x45xh57 ( 220 litri netti).
Impianto CO2 con bombola da 2Kg e micronizzatore askoll.
Filtro esterno JBL e901.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonyprat » 17/01/2017, 10:20
cicerchia80 ha scritto:Tonyprat ha scritto:Nelle foto di seguito lo stato attuale..

poi se vuoi ti propongo un protocollo piú economico ed ugualmente funzionante
strano che non avendo particolari piante rapide hai sto problema
Ti riesce farti testare gli NO
3- da qualcuno?
Ti anticipo che tendiamo a farli raramente i cambi,ma non ti voglio costringere a passare a quella gestione,ma una settimana saltala,proprio per vedere se si smuovono
Il ferro che usi é il gluconato della Seachem?
Il test NO
3- ho fatto sia sera e poi quello dell'askoll, entrambi 0, però posso vedere se qualcuno può farlo.
Il ferro è quello del protocollo, Iron seachem.
Tonyprat
-
Tonyprat

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 17/08/16, 16:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Nicola la Strada (CE)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle deponitmix
- Flora: Echinodorus bleheri, echinodorus rosè, echinodorus red devil, Eleocharis sp. Mini, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Bacopa caroliniana, Limnophila sessiliflora, Alternanthera zosterifolia, Ludwigia repens, Micranthemum Umbrosum.
- Fauna: 8 Cardinali, 5 Ramirenzi, 4 Corydoras, 7 Hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Misure vasca: 120x45xh57 ( 220 litri netti).
Impianto CO2 con bombola da 2Kg e micronizzatore askoll.
Filtro esterno JBL e901.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonyprat » 17/01/2017, 10:22
Mica è il filtro che non va? Può essere? :-\
Tonyprat
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti