NO3- bassi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
superteo82
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 03/11/18, 14:17

NO3- bassi

Messaggio di superteo82 » 08/01/2020, 21:33

Ciao a tutti
Era da un bel po’ che non facevo i test in vasca e oggi i valori sono questi

GH 8
KH 5
NO2- 0,0
NO3- 0,0
PO43- 1
pH 8

Adesso inserisco qualche foglia di quercia per abbassare un po’ il pH
Per alzare gli NO3- cosa mi consigliate?
La vasca è abbastanza pintumata
CO2 nelle ore diurne
Fertilizzazione con DENNERLE

Come si vede dalle foto il vetro si sporca parecchio e la rossa fatica a crescere

Grazie per gli aiuti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

NO3- bassi

Messaggio di Marta » 09/01/2020, 9:27

Ciao @superteo82
per rossa intendi la nymphea? Perché ho letto che hai fondo fertile e lei usa volentieri le radici, per alimentarsi.
Da quando è in vasca? Quando hai piantato il bulbo, hai fatto attenzione a lasciarne una buona metà fuori dalla ghiaia?

Da quando è avviata la vasca?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi (e ogni quanto) o rabbocchi?

Della Dennerle usi il protocollo V30 E15 ed S7?

Quelle alghe che hai sui vetri, vengono via facilmente oppure devi raschiarle?

Da quel che vedo non mi pare che alla tua vasca manchi azoto, più di tanto. Basso sì, magari, ma i vasca, sopratutto con i pesci, l'azoto è difficile che manchi. Magari non si arriva a misurarlo, perché viene assorbito dalle piante prima che i batteri riescano a trasformarlo in NO3-. :-??
superteo82 ha scritto:
08/01/2020, 21:33
CO2 nelle ore diurne
superteo82 ha scritto:
08/01/2020, 21:33
KH 5
pH 8
Quando li hai fatti i test (cioè, rispetto alla CO2)? Quante bpm eroghi e che diffusore hai (potresti fargli una foto mentre è in funzione)?
Perché, secondo me, c'è un problema da qualche parte. Anche se eroghi CO2 solo durante il giorno, quel pH è alto, sopratutto con quel KH.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
superteo82 (09/01/2020, 13:00)

Avatar utente
superteo82
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 03/11/18, 14:17

NO3- bassi

Messaggio di superteo82 » 09/01/2020, 13:06

Ciao @Marta
si intendo la nymphea...non ricordavo il nome. E' dentro da parecchio (circa 1 anno) ma ne ha passate un bel pò (ciano, cambi acqua,....)
In passato era bella rigogliosa
I rabbocchi li faccio con osmosi e a dire il vero ho optato per non fare cambi acqua. Pensavo nel we di cambiare un 30 litri con osmosi visto che quella del rubinetto non è il massimo da me, con una veloce pulizia del fondo.
Marta ha scritto:
09/01/2020, 9:27
Della Dennerle usi il protocollo V30 E15 ed S7?
SI
Marta ha scritto:
09/01/2020, 9:27
Quelle alghe che hai sui vetri, vengono via facilmente oppure devi raschiarle?
Di solito pulisco con una spugna di quelle per lavare i piatti (gialla e verde) grattando un pò. Non sono proprio "morbide"

Appena arrivo a casa ti mando un video della CO2 (erogo con venturi circa 25 bolle/minuto
Marta ha scritto:
09/01/2020, 9:27
Da quel che vedo non mi pare che alla tua vasca manchi azoto, più di tanto. Basso sì, magari, ma i vasca, sopratutto con i pesci, l'azoto è difficile che manchi. Magari non si arriva a misurarlo, perché viene assorbito dalle piante prima che i batteri riescano a trasformarlo in NO3-
Secondo te integro con qualcosa? Ho a casa il necessari oper pmdd ma non l'ho più utilizzato per mancanza di tempo.


Grazie per le dritte

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

NO3- bassi

Messaggio di Marta » 10/01/2020, 13:24

superteo82 ha scritto:
09/01/2020, 13:06
I rabbocchi li faccio con osmosi e a dire il vero ho optato per non fare cambi acqua.
Finché usi un protocollo commerciale i cambi sono d'obbligo. :-?? altrimenti vai ad accumular sostanze che , a loro volta, limiteranno l'assorbimento delle altre.
superteo82 ha scritto:
09/01/2020, 13:06
E' dentro da parecchio (circa 1 anno) ma ne ha passate un bel pò (ciano, cambi acqua,....)
La vasca da quando è avviata?
Probabilmente il fondo non è più fertile e la nymphaea ora fatica. Potresti rimediare degli stick da giardinaggio?
I migliori sono i compo, ma ne puoi trovare anche altri. Se vuoi posta la composizione che vediamo se va bene.
Comunque qui trovi degli esempi:PMDD - Protocollo avanzato capitolo sugli stick.

Bisognerebbe alzare gli NO3-.. hai i PO43- a 1 e un buon rapporto (da prendere con le pinze) dovrebbe essere di 10:1 (10 NO3- e 1 i PO43-).
Ovviamente non va preso alla lettera, ma portare un poco su gli NO3- non sarebbe una cattiva idea.

Hai nulla del PMDD?

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 831
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

NO3- bassi

Messaggio di frossie » 10/01/2020, 17:00

seguo..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Manlio e 6 ospiti