NO3- e PO43- a zero....

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

NO3- e PO43- a zero....

Messaggio di Nik81 » 17/05/2023, 11:48

Premetto che la mia vasca ha tre anni di vita, ed è abbastanza piantumata. Mi domandavo se con NO3- e PO43- sempre a zero sia possibile che il mio acquario abbia trovato il suo equilibrio. Me lo chiedo perché provando a portarli rispettivamente a 5 e 0,5 mi si sono ripresentate le filamentose. Metto una foto della vasca. Sono 80 Lt. Lordi. Lo scorso week and ho pulito le spugne del filtro che erano molto sporche, ed ho lasciato nuovamente NO3- e PO43- a zero e le filamentose sembrano regredire... 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

NO3- e PO43- a zero....

Messaggio di mmarco » 17/05/2023, 11:59

:-t

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

NO3- e PO43- a zero....

Messaggio di Certcertsin » 17/05/2023, 12:03

Nik81 ha scritto:
17/05/2023, 11:48
tre anni di vita, ed è abbastanza piantum
ed è pure molto bella!
Se una cosa funziona perché cambiarla?
Perché l acquariofilo non smette mai di farsi domande, almeno per me è così.
Il fondo lo fertilizzi?
Con cosa hai provato ad apportare P e N ?
Che altri fertilizzanti usi ?
Molto bella sta vaschetta!

Aggiunto dopo 41 secondi:
Certcertsin ha scritto:
17/05/2023, 12:03
ed è pure molto bella!
Certcertsin ha scritto:
17/05/2023, 12:03
Molto bella sta vaschetta!
Detto due volte, va bhe meglio di una !

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

NO3- e PO43- a zero....

Messaggio di Nik81 » 17/05/2023, 12:22


Certcertsin ha scritto:
17/05/2023, 12:03
Nik81 ha scritto:
17/05/2023, 11:48
tre anni di vita, ed è abbastanza piantum
ed è pure molto bella!
Se una cosa funziona perché cambiarla?
Perché l acquariofilo non smette mai di farsi domande, almeno per me è così.
Il fondo lo fertilizzi?
Con cosa hai provato ad apportare P e N ?
Che altri fertilizzanti usi ?
Molto bella sta vaschetta!

Aggiunto dopo 41 secondi:
Certcertsin ha scritto:
17/05/2023, 12:03
ed è pure molto bella!
Certcertsin ha scritto:
17/05/2023, 12:03
Molto bella sta vaschetta!
Detto due volte, va bhe meglio di una !

Innanzitutto tutto grazie mille per i complimenti! 😁 Esatto, anche quando le cose sembrano andar bene non ci si accontenta mai! Allora, il fondo non lo fertilizzo ed è inerte (sabbia e lapillo). Per fare un riassunto veloce per qualche mese avevo lasciato andare un po' la vasca, e fertilizzavo con i prodotti seachem, ma non come da protocollo, diciamo a "vista" solo il potassio l'ho sempre dato costantemente. Poi, non vedendola esattamente come volevo, l'ho sistemata un po' ed ho deciso di usare il protocollo della alyxon. Quindi sali S1, PhytaGen M1, azoto N1 e fosforo P1. 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

NO3- e PO43- a zero....

Messaggio di mmarco » 17/05/2023, 12:23


Nik81 ha scritto:
17/05/2023, 12:22
non ci si accontenta mai!

:-t

Posted with AF APP

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

NO3- e PO43- a zero....

Messaggio di Nik81 » 17/05/2023, 12:23


mmarco ha scritto:
17/05/2023, 11:59
:-t

Emh, cosa vuol dire? 😅

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

NO3- e PO43- a zero....

Messaggio di mmarco » 17/05/2023, 12:24


Nik81 ha scritto:
17/05/2023, 12:22
diciamo a "vista"

:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Oi isprio le ettere (oggi risparmio le lettere)
^:^
Ao

Aggiunto dopo 26 secondi:

Nik81 ha scritto:
17/05/2023, 12:23
Emh, cosa vuol dire?

:-?? ispaio

Posted with AF APP

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

NO3- e PO43- a zero....

Messaggio di Nik81 » 18/05/2023, 8:55

Buongiorno! Come non detto, ieri sera le filamentose, che fino al giorno prima sembravano in regressione, apparivano in ripresa 😭.
Come mi consigliate di procedere? 
Non vorrei che la causa sia il fertilizzante col ferro... Anche se non sono mai stato generoso con le dosi. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

NO3- e PO43- a zero....

Messaggio di Certcertsin » 18/05/2023, 9:13

Buongiorno!
Adesso stai usando quindi il protocollo axylon ?
Non lo conosco ma pare funzioni bene, immagino che abbia una ricetta da seguire con tanto di cambi ecc ecc .
Stai seguendo quella alla lettera?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

NO3- e PO43- a zero....

Messaggio di Nik81 » 18/05/2023, 9:35


Certcertsin ha scritto:
18/05/2023, 9:13
Buongiorno!
Adesso stai usando quindi il protocollo axylon ?
Non lo conosco ma pare funzioni bene, immagino che abbia una ricetta da seguire con tanto di cambi ecc ecc .
Stai seguendo quella alla lettera?

Si, l'ho seguito alla lettera, per 2 settimane. Alla terza settimana ho saltato azoto e fosforo lasciandoli a zero (come erano prima di iniziare il protocollo) ed ho abbassato il ferro da dosaggio per livello di piantumazione medio a livello per piantumazione basso. 
Ho solo un problema col KH che in teoria con i sali axylon dovrebbe stare a 4 ma a me arriva sempre intorno a 5 e 6 (dopo anni non sono ancora certo della causa, ma credo sia la sabbia). Ma non credo sia un problema, uso CO2 e col test permanente la quantità sembra quella giusta ed il pH mai sopra i 7.2 (limite che consiglia axylon).
 
Non so che fare il prossimo week and dopo il cambio del 20% come da protocollo...
Se provassi a non mettere niente (a parte i sali che contengono anche potassio) ? 
Oppure a rialzare NO3- e PO43- senza mettere ferro? 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 9 ospiti