Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 06/02/2017, 19:19
Go BIG or go Home.
Alechuck
-
cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Messaggi: 53703
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 06/02/2017, 19:51
Io direi.....foto,valori,semmai facciamo un cambio e ripartiamo
Stand by
cicerchia80
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 06/02/2017, 20:23
I valori sono questi:
NO3- - 100
NO2- - 0
GH - 10
KH - 8
pH - 6,8
La vasca è avviata da ottobre ed ha maturato per 2 mesi prima di inserire la fauna, 3 Betta, 13 Boraras e 4 Ampullarie.
e queste le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Go BIG or go Home.
Alechuck
-
cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Messaggi: 53703
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 06/02/2017, 20:28
Per me hai un eccesso pesante di potassio,prababilmente mancano fosfati e non sono nemmeno certo del magnesio..
All'incirca come hai fertilizzato?
Stand by
cicerchia80
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 06/02/2017, 20:38
L'ultima fertilizzazione risale a circa 20 giorni fa, e ho messo questo:
2ml di rinverdente, 4 gocce di cifo fosforo, 3ml di solfato di magnesio, niente potassio e niente ferro.
settimana scorsa ho aggiunto uno stick NPK in colonna.
Pensare che io ero convinto fosse proprio il potassio a mancare!!
Go BIG or go Home.
Alechuck
-
cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Messaggi: 53703
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 06/02/2017, 20:40
Per me è qualche eccesso :-\
E i nitrati alti mi fanno pensare al potassio
Stand by
cicerchia80
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 06/02/2017, 21:23
ogni volta dopo la fertilizzazione i nitrati schizzano alle stelle, il contenuto è circa 75 litri netti.
non riesco a capire perchè, per questo sono molto demoralizzato

Go BIG or go Home.
Alechuck
-
cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Messaggi: 53703
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 06/02/2017, 21:27
Alechuck ha scritto:ogni volta dopo la fertilizzazione i nitrati schizzano alle stelle, il contenuto è circa 75 litri netti.
non riesco a capire perchè, per questo sono molto demoralizzato

io direi di fare un paio di cambi e poi ripartiamo

Stand by
cicerchia80
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 06/02/2017, 21:28
Alechuck ha scritto:ogni volta dopo la fertilizzazione i nitrati schizzano alle stelle, il contenuto è circa 75 litri netti.
non riesco a capire perchè, per questo sono molto demoralizzato

Credo tu abbia ecceduto nei dosaggi, tutto qui.
Come ti hanno suggerito, fai un cambio per resettare la vasca e poter ripartire.
Metti anche una foto d'insieme della vasca, così, per farci un'idea complessiva

cuttlebone
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 07/02/2017, 9:02
Provvederò a cambiare 25 litri con acqua di osmosi, pensiate possa bastare, oppure dovrò ripetere l'operazione?
ecco la mia vasca, la foto non è recentissima e qui era ancora tutto bello pulito!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Go BIG or go Home.
Alechuck
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti