npk liquido

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
salvo089
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/2016, 11:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: san michele di ganzaria
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 61
Temp. colore: 6500k
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia ambrata
Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C

CO2 metodo a gel
Grazie inviati: 95
Grazie ricevuti: 6

npk liquido

Messaggio di salvo089 »

ciao ragazzi,mi chiedevo se si potesse utilizzare questo concime liquido e con quale dosaggio.
20160308_174342.jpg
20160308_174440.jpg
Inviato dal mio LG-D855
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/2015, 10:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: vicenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 156
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia
Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
Grazie inviati: 98
Grazie ricevuti: 188

Re: npk liquido

Messaggio di naftone1 »

allora... io agli inizi non trovavo i bastoncini compo e avendo una grave carenza in vasca ho usato un prodotto simile per un breve periodo... in pratica è rinverdente + NPK... non ti consiglio di usarlo abitualmente ma ogni tanto puoi anche dosarlo...
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
salvo089 (08/03/2016, 18:32)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Avatar utente
salvo089
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/2016, 11:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: san michele di ganzaria
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 61
Temp. colore: 6500k
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia ambrata
Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C

CO2 metodo a gel
Grazie inviati: 95
Grazie ricevuti: 6

Re: npk liquido

Messaggio di salvo089 »

ma con le dosi che riporta l'etichetta?????

Inviato dal mio LG-D855
Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/2015, 10:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: vicenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 156
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia
Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
Grazie inviati: 98
Grazie ricevuti: 188

Re: npk liquido

Messaggio di naftone1 »

assolutamente no !
come il rinverdente, anche un po meno avendo azoto... ma usalo solo se hai carenze gravi in vasca e ti serve qualcosa per tamponare finche cerchi i prodotti giusti...
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
salvo089 (08/03/2016, 18:42)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Avatar utente
salvo089
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/2016, 11:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: san michele di ganzaria
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 61
Temp. colore: 6500k
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia ambrata
Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C

CO2 metodo a gel
Grazie inviati: 95
Grazie ricevuti: 6

Re: npk liquido

Messaggio di salvo089 »

ecco mi sembrava strano.ok perfetto.grazie

Inviato dal mio LG-D855
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: npk liquido

Messaggio di ersergio »

salvo089 ha scritto:ecco mi sembrava strano.ok perfetto.grazie

Inviato dal mio LG-D855
Ti consiglio vivamente di lasciar stare sti concimi NPK, mai equilibrati per i nostri usi...con loro rischi forti squilibri...poi saresti costretto ai cambi periodici...e non è detto che risolvano...
A questo punto devo farti la solita domanda...
Hai letto questo salvo?

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Troverai qui, tutti i prodotti che ti occorrono per venire tra noi eretici... :D
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Avatar utente
pantera
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/2014, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: napoli
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 5500/4000
Riflettori: Si
Fondo: fertile
Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
Grazie inviati: 99
Grazie ricevuti: 100

Re: npk liquido

Messaggio di pantera »

Già il
ersergio ha scritto:consiglio vivamente di lasciar stare sti concimi NPK, mai equilibrati per i nostri usi...con loro rischi forti squilibri...
Che poi è la stessa cosa che può succedere col rinverdente la differenza sta che è testato e si conoscono gli effetti,è quel prodotto con tutto quel azoto può essere pericoloso...
Bloccato