Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 24/10/2023, 12:57

Salve a tutti! Tre settimane fa ho avviato uno nuova vasca. Un juwel rio 125.
Rispetto alla vasca precendete questa dovrebbe essere un po' di "easy" e meno affamata.
Piante rapide:
Egeria densa, sessiliflora, vallisneria e galleggianti (prese dall'altra vasca)
Il resto sono epifete o poco esigenti:
Anubias, felce di giava, bucephalandra, hygrophila corymbosa e pogostemon helferi.
Adoro le piante. Quindi qualsiasi consiglio in merito (tipo un altra varietà da inserire 😍) è più che ben accetto.
La tecnica è quella di serie del juwel rio:
Illuminazione Multilux LED con lampada Day e Natur da rispettivamente 9000/6500 kelvin e 3220 lumen.
Con la CO2 ho iniziato oggi.
L'acquario l'ho riempito con 1 parte di acqua di rete (KH 7, GH 12, cond 320, pH 7,2) e 3 partí di acqua dem. 
Vivo a Merano in provincia di Bolzano, non sono riuscito a trovare analisi con dati interessanti al acquario. Ho chiamato l'acquedotto e mi ha detto che siccome i valori sono buoni "da sempre" fanno solo le analisi chimiche obbligatorie per legge oltre ovviamente a quelle batteriologiche.
Quindi niente calcio, sodio, magnesio o potassio. 
Il resto era tutto non rilevabile o con valori prossimi allo zero.
Sto aspettando i kit per misurare magnesio e potassio
I valori che vorrei avere in vasca sono: KH 6 GH 10 pH 7
Per ospitare, neon, neocaridine, otocinlus e corydoras.
Dopo l'avvio o valori erano: KH 5, GH 8
Ho quindi fatto un cambio circa del 25%, ora sono: KH 5,5 GH 9,5 pH 7,6 cond 340
 
Non ho ancora mai fertilizzato e ho iniziato oggi con la CO2. Come mi consigliate di procedere?
Ha senso alzare leggermente il KH con del bicarbonato di potassio?
La maturazione sta andando bene, c'è qualche filetto di filamentosa (tipo 2-3) e le piante mi sembra stiano rispondendo e reagendo bene e mi sembra siano cresciute parecchio. Allego una foto del primo giorno e di oggi. 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di JonaPat il 24/10/2023, 14:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16988
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di Certcertsin » 24/10/2023, 13:58

Buongiorno e benvenuto in sezione!
 

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Inizio con il dirti cose che non mi piacciono troppo.
Sapere i valori dell' acqua con cui hai riempito la vasca.
Le luci, non è una regola ma la 9000k può piacere alle alghe, tanti la sostituiscono con un altra da 6500 k o quella da 4000 k.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:

JonaPat ha scritto:
24/10/2023, 12:57
. Ho chiamato l'acquedotto e mi ha detto che siccome i valori sono buoni "da sempre" fanno solo le analisi chimiche obbligatorie per legge oltre ovviamente a quelle batteriologiche.

Mi sa un po' di scusa, per legge dovrebbe essere obbligatorio fare analisi e pubblicarle o fornirle a chi fa richiesta.
Pace.

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:

JonaPat ha scritto:
24/10/2023, 12:57
L'acquario l'ho riempito con 1 parte di acqua di rete (KH 7, GH 12, cond 320, pH 7,2) e 3 partí di acqua dem.


JonaPat ha scritto:
24/10/2023, 12:57
Dopo l'avvio o valori erano: KH 5, GH 8
Ho quindi fatto un cambio circa del 25%, ora sono:

Ok, ora sono?

Aggiunto dopo 29 secondi:

JonaPat ha scritto:
24/10/2023, 12:57
Ha senso alzare leggermente il KH con del bicarbonato di potassio?

 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di bitless » 24/10/2023, 14:28


Certcertsin ha scritto:
24/10/2023, 14:05
per legge dovrebbe essere obbligatorio fare analisi e pubblicarle o fornirle a chi fa richiesta
esatto, ma a Merano pare non funzioni così
e la Stadtwerke Meran pubblica solo queste
analisi, peraltro vecchissime! ​ :(
merano.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 24/10/2023, 14:51

@Certcertsin purtroppo non sono riuscito a cavare il ragno dal buco... stessa storia per la vasca avviata due anni fa, nessun dato interessante disponibile...
@bitless  chiamando mi hanno fornito altri dati, ma nessun utile a noi (NO2-, NO3-, arsenico, solfati e qualcos'altro), ma tutto molto basso o non rilevabile, al lavoro li ho scritti, quindi in caso li recupero e pubblico, ma nulla di utile ai nostri scopi).
La lampada ho letto anch'io pareri contrastanti in merito alla 9000k intanto la tengo, poi eventualmente valuterò di sostituirla. 
Mi sono accorto che affettivamente non ho inserito i gli ultimi dati 😂 ho appena aggiornato.
Comunque: KH 5,5 GH 9,5 pH 7,6 cond 340

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di bitless » 24/10/2023, 15:34


JonaPat ha scritto:
24/10/2023, 14:51
chiamando mi hanno fornito altri dati, ma nessun utile a noi
sono inadempienti
DL18_del_23feb2023_acque_potabili.pdf
(evidenziati i passi chiave, che magari servono a tutti)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Certcertsin (25/10/2023, 8:05)
mm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16988
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di Certcertsin » 25/10/2023, 8:08


JonaPat ha scritto:
24/10/2023, 14:51
purtroppo non sono riuscito a cavare il ragno dal buco... stess

Pazienza che posso dire.
A me interessa principalmente la quantità di calcio, sodio e magnesio .
Vedendo la differenza marcata tra KH e GH mi dà da sperare che il sodio sia contenuto?
Riguardo a calcio e magnesio solitamente il calcio è dominante dato che siamo al buio però piuttosto inizierei piano con il magnesio.

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:

JonaPat ha scritto:
24/10/2023, 14:51
KH 5,5 GH 9,5 pH 7,6 cond 340

Anche la conducibilità è un indizio, in base al GH è abbastanza in linea con le attese hihihi
 

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Detto ciò.
Facci per favore un piccolo riassunto.
Durata fotoperiodo e potenza del sole(lumen e temperatura colore)
Da quanto è avviata la vasca.
Tipo di fondo .
Concimi disponibili.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 25/10/2023, 9:53


Certcertsin ha scritto:
25/10/2023, 8:11
quanto è avviata la vasca.
Tipo di fondo .
Concimi disponibili.
La vasca è avviata da 3-4 settimane, fotoperiodo appena portato a 8 ore. 

Il fondo è di sabbia, senza fondo fertile. Ho solo messo qualche pezzetto di stick npk sotto le piante che traggono nutrimento dalle radici.
Illuminazione di serie, 3220 lumen, con due LED, rispettivamente di 9000 e 6500 kelvin (che per il momento vorrei tenere, mi fido della juwel😂
A disposizione ho tutto il PMDD come da istruzioni (magnesio, potassio, Cifo azoto, fosforo, ferro chelato e rinverdente)
In più ho il bicarbonato di potassio. Che usavo nella prima vasca, alle volte, per tenere a bada il KH (il valore era sempre molto basso, ma spesso le lumachine me lo abbattevano repentinamente). So che il potassio in questo caso non è molto disponibile per le piante, quindi normalmente fertilizzavo con il potassio da PMDD. 

 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16988
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di Certcertsin » 25/10/2023, 14:32


JonaPat ha scritto:
24/10/2023, 12:57
Ho quindi fatto un cambio circa del 25%, ora sono: KH 5,5 GH 9,5 pH 7,6 cond 340


JonaPat ha scritto:
24/10/2023, 12:57
ho iniziato oggi con la CO2. Come mi consigliate di procedere?

Ok sarà da aumentare ma piano piano.​
JonaPat ha scritto:
24/10/2023, 12:57
Ha senso alzare leggermente il KH con del bicarbonato di potassio?

No se hai KH 5,5.
Poi guarda il bicarbonato di K usato con l intento di alzare il KH può essere controproducente, non è veleno ma bisogna considerare che da tanto k

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Le piantano che raccontano?
Con calma forse un po' di concime si potrebbe dare.
Oltre a pH KH GH e cond hai anche il valore NO2- NO3- e PO43-?
Inizia da già a procurarti e compilarti un bel diario di fertilizzazione

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 25/10/2023, 17:25


Certcertsin ha scritto:
25/10/2023, 14:37
Le piantano che raccontano?
Allego qualche foto, sono cresciute parecchio, le bucephalandra hanno perso tutte le foglie per poi ripartire, le anubias stanno bene quelle più grandi hanno qualche segno, ma credo che sia l'adattamento. 
La sessiliflora era arrivata alta circa 1cm e sembra procedere spedita. 
La vallisneria ha fatto marcire le punte delle foglie, ma ora ha già fatto due nuovi stoloni. 
L'egeria densa invece è strana, alcune estremità hanno perso le foglie e le altre sembrano "coperte" da una patina bianca. 
Appena ho tempo faccio un giro di test e allego i risultati 

Aggiunto dopo 34 minuti 44 secondi:
Allego un video forse si vede meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16988
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di Certcertsin » 25/10/2023, 18:16


JonaPat ha scritto:
25/10/2023, 18:00
L'egeria densa invece è strana, alcune estremità hanno perso le foglie e le altre sembrano "coperte" da una patina bianca.

Appena riesco passo con calma da già leggiti questo se ti va e regola la CO2 .
Decalcificazione biogena in acquario
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 5 ospiti