Nuovo acquario! ! Aiuto fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Matteoberardi
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/06/19, 19:39

Nuovo acquario! ! Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Matteoberardi » 30/06/2019, 8:01

Buon giorno a tutti sono Matteo e sono un felice possessore di un acquario da 70lordi /60netti circa. Partendo dalle base, sono un totale neofita ed è il mio primo acquario quindi sono consapevole che questa è una passione che richiede anni, ma per fortuna tempo e dedizione ne ho molta. Sto cercando di studiare il più possibile ma un particolare grazie va a tutti quelli che in questo forum mi hanno aiutato dall'inizio in fase di maturazione e tutto con preziosi consigli e articoli su cui studiare.Quindi perdonate errori di terminologia,mancanze o altro...sono qui per imparare da voi esperti ^:)^
La vasca come detto è un 60l netti circa ed è allestita da circa 4 settimane, qualche dettaglio:
-Riempita con acqua di rete ( allego le analisi)
-fondo fertile+ghiaino tetra (completesubstrate+activesubstrate)
-filtro esterno tetra ex 600plus
- NO CO2
-plafoniera LED 7000k e sono arrivato a 7h di luce( aumento mezz'ora a sett come consigliato)
-no attivatori Batteri o altro, sto immettendo del cibo a giorni alterni come consigliato.

Problemi:
Sto cercando di capire innanzitutto i nomi delle piante che sono presenti che purtroppo sono andato a sentimento e gusto nell'acquisto, ma purtroppo non ero a conoscenza di questo forum e di persone disposte ad aiutare gli ignoranti come me :D quindi se nelle foto qualcuno le riconosce sarei grato se le esponesse in modo da studiarle e colmare le mancanze.
Al momento non ho fatto tagli con acqua demineralizzata o cambi perché così mi è stato consigliato fino a fine maturazione.

L'unico fertilizzante usato è stato quello liquido in foto in dose minime anche se mi è stato consigliato di aumentarne il quantitativo....
Dalla foto noterete che le piante non stanno messe affatto bene ed è evidente che ci sono carenze e per questo HO BISOGNO DI VOI!! L'intento è di inserire un Betta un domani e magari qualche altro compagno ma con calma...non ho fretta e finché non sistemo la situazione con le piante e fin quando non imparo a gestirle eviterei morti in vasca....anche perché sono un po' deluso nel vederle così rovinatè quando appena inserite invece erano uno spettacolo della natura :((

Premetto che ho letto molti articoli sulla fertilizzazione e protocollo pmdd, entro mercoledì arriva tutto il materiale ma nel mentre chiedo a voi pareri e tutto perché adesso non sò cosa fare :ympray: così all'arrivo di tutto agisco

Non date per scontato nulla perché ammetto la mia ignoranza...

I primi dati di due gg fa
pH 7,5
GH 16
KH 11
NO2- 0
NO3- 10/25 non era completamente 10 ma ci si avvicinava di molto.

Conduttivometro mi arriva domani

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario! ! Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Marta » 30/06/2019, 8:32

Buongiorno @Matteoberardi :)
E ben arrivato in sezione!!
Intanto complimenti per la vasca! Bello il layout :-bd

Cominciamo dai valori:
Il GH e il KH sono un po' troppo alti per un betta, secondo me.
Anche il.sodio che è presente nella tua acqua di rete è un po' troppo.
Ma poco male... prenderei due piccioni con una fava e, con un bel cambio, abbassiamo tutto in una volta sola. \:D/
Il pH potrebbe anche andare, ma trattandosi di un betta io ti consiglio di mettere in vasca foglie di quercia o catappa o pignette d'ontano. Questi sono alcuni trai cosiddetti Acidificanti naturali e Acidificanti naturali: le foglie.

E ora alle piante!!
Proviamo a riconoscerle... :-B
Foto 1 (dopo la panoramica): mi pare una ludwigia glandulosa, quella rossa e microsorum, quello verde.
Foto 2: microsorum. A tal proposito, il microsorum è una epifita e, come le anubias, va ancorata a legni o rocce. Il rizoma deve stare fuori terra o marcirà.
Foto 3: non la vedo bene, forse una hygrophila.. ma non ne sono sicura. Se riesci fai altre fito. Anche dall'alto.
Foto 4: una Cryptocoryne
Foto 5: una anubias.
Foto 6: mmm...con queste faccio sempre confusione x_x forse un helianthum tenellum (altresì noto come echinodorus tenellus)?
Foto 7: mi sembra un echinodorus..ma povero un bel po' rovinato.

#:-s ecco fatto..non so se ho azzeccato tutto. Nel caso correggeremo 😅.
Nel caso che abbia ragione, ti segnalo una incompatibilità tra crypto ed echinodorus: Allelopatia tra le piante d'acquario. Ora, non è detto che si daranno necessariamente battaglia, ma è bene saperlo.

Una cosa importante che mi son scordata: sarebbe molto comodo se ti procurassi il test a reagente dei PO43-.
La carenza(o l'eccesso) di fosfati non è di facile riconoscimento e il test aiuta parecchio :)

Sempre a proposito di piante noto che ti mancano le piante rapide (hygro a parte). Loro sono quelle che aiutano il mantenimento della vasca.
Io, almeno una la metterei.. :-?
Ma avendo intenzione di ospitare un betta, io prenderei in considerazione anche le Le piante galleggianti

Ooopss.. scusa.. ho scritto un poema! :ymblushing: ma spero ti sia utile.
Per ogni cosa, non esitare a far domande :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteoberardi
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/06/19, 19:39

Nuovo acquario! ! Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Matteoberardi » 30/06/2019, 9:15

Intanto grazie davvero molto per i suggerimenti ed i nome delle piante e sarà mio compito studiarle quanto prima :-bd :-bd
Per il microsorum a questo punto prenderò un 'altra roccia e la legherò ...devOno stare fuori le radici oppure anche se legate ad una roccia possono stare nel ghiaino? ?

Per il test PO43- dimenticavo che arriva dopo domani perché purtroppo nei test aquili bisogna acquistarlo a parte e come arriva rifarò un analisi con anche il conduttivometro....
Per le piante rapide forse in foto data la scarsa qualità ho inserito questa in allegato che non conosco sempre il nome :)) :)) l'idea era proprio che crescere e andasse ad occupare tutto quello spazio a disposizione e avevo scelto di metterla davanti perché mi piace tantissimo e ho visto che tende a ramificarsi cosi da davanti non si vedranno gli steli delle piante dietro....così almeno lo avevo studiato il layout :-??
Volevo inserire delle piante galleggianti ma pensavo che non era il caso di inserirle subito ma se me la consigliate ne avevo una in mente con foglioline tonde bellissime :x
Per il discorso Betta me lo avevano consigliato anche nella sezione precedente che era troppo dura per il Betta e che quindi era il caso di tagliarla (non so minimamente un che proporzione ) in modo da abbassare i valori....tanto meno anche per i cambi , quanti lt e ogni quanto soprattutto non riesco a capirlo....ma comunque sarà da fare se lo consigliate, anche subito posso farlo ma diciamo che volevo risollevare un po' le piantine perché mi rattrista davvero molto vederle cosi x_x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario! ! Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Marta » 30/06/2019, 9:30

Ah, ottimo!
La pianta in foto è una limnophila sessiliflora!
Pianta asiatica a crescita rapida :-bd
Matteoberardi ha scritto:
30/06/2019, 9:15
devOno stare fuori le radici oppure anche se legate ad una roccia possono stare nel ghiaino? ?
Le radici non importa, quel che deve rimanere fuori eil rizoma. Che sarebbe quella parte più legnosetta da cui partono le radici.
Comunque è una pianta che si alimenta in colonna (cioè dall'acqua e non dal fondo) quindi se le radici dono scoperte credo sia meglio.
Matteoberardi ha scritto:
30/06/2019, 9:15
Per il test PO43- dimenticavo che arriva dopo domani
:-bd

Per l'acqua..se hai finito il mese di maturazione e se hai avuto il picco dei nitriti, si potrebbe anche organizzare un cambio.
Mi faccio due conrmti e ti dico :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Matteoberardi (03/07/2019, 13:07)

Avatar utente
Matteoberardi
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/06/19, 19:39

Nuovo acquario! ! Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Matteoberardi » 30/06/2019, 10:20

Ah perfetto allora provvederò quanto prima a sistemare il microsorum così non peggiora ulteriormente grazie mille :-bd
Giusto per info che non sò se incide o meno, ho effettuato solo rabbocchi con acqua demineralizzata di un tot di circa 15 lt causa evaporazione... dimenticavo inoltre che la temperatura è sui 25C fissi.

Per la fertilizzazione quindi aspetto di aggiornare i dati e poi procediamo??
Inoltre dalle foto il pratico credo che ormai sia morto o quasi...c'è speranza di farlo riprende ?? O conviene che lo tolgo??

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario! ! Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Marta » 30/06/2019, 10:29

Matteoberardi ha scritto:
30/06/2019, 10:20
Per la fertilizzazione quindi aspetto di aggiornare i dati e poi procediamo??
Sì, aspetta un attimo che faccio i conti per il cambio.
Inutile fertilizzare prima se poi si fa un cambio.
Poi comunque hai fondo fertile, perciò le piante dovrebbero prendere anche da lì.
Matteoberardi ha scritto:
30/06/2019, 10:20
ho effettuato solo rabbocchi con acqua demineralizzata di un tot di circa 15 lt causa evaporazione... dimenticavo inoltre che la temperatura è sui 25C fissi.
i rabbocchi van fatti SOLO con acqua demineralizzata :) perciò, perfetto. Ottima la temperatura! Sei uno dei pochi che riesce a tenerla tanto bassa :))
Matteoberardi ha scritto:
30/06/2019, 10:20
Inoltre dalle foto il pratico credo che ormai sia morto o quasi...c'è speranza di farlo riprende ?? O conviene che lo tolgo??
Io non lo toglierei. Non lo vedo spacciato e comunque sarà cibo per le lumache :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Matteoberardi (30/06/2019, 10:46)

Avatar utente
Matteoberardi
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/06/19, 19:39

Nuovo acquario! ! Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Matteoberardi » 30/06/2019, 11:21

Marta ha scritto: i rabbocchi van fatti SOLO con acqua demineralizzata perciò, perfetto. Ottima la temperatura! Sei uno dei pochi che riesce a tenerla tanto bassa
Santo climatizzatore in casa😂😂😂 da giugno a settembre attaccato sui 22gradi w quindi con il termoriscaldatore riesco a mantenere la temperatura in acquario😍😍 grazie di nuovo e allora aspetto il calcolo così procedo

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteoberardi
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/06/19, 19:39

Nuovo acquario! ! Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Matteoberardi » 03/07/2019, 12:44

Marta ha scritto:
30/06/2019, 10:29
Sì, aspetta un attimo che faccio i conti per il cambio.
Inutile fertilizzare prima se poi si fa un cambio.
Poi comunque hai fondo fertile, perciò le piante dovrebbero prendere anche da lì.
Eccoci con tutto l'occorrente per il pmdd , test PO43- e conduttivometro... per le misurazioni devo aspettare domani mattina che torno da lavoro, preso anche molta acqua distillata per il taglio....riguardo le piante stanno aumentando le macchie gialle con bordi gialli sulle anubias ,mentre la ludwuigia gli steli sotto sono marciti completamente ,quasi disciolti ed ho provveduto a ripiantare gli steli ma non la vedo affatto bene😅😣

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteoberardi
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/06/19, 19:39

Nuovo acquario! ! Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Matteoberardi » 04/07/2019, 14:46

Ecco qui i nuovi dati....GH e KH sono saliti e la conducibilità è alle stelle😭😭

pH 8
GH 17
KH 14
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1,50
EC 1016
TDS 508

mentre la situazione delle piante è sempre quella....come procedo?? Ho bisogno di voi😔😔😔
Marta ha scritto: Sì, aspetta un attimo che faccio i conti per il cambio.
Inutile fertilizzare prima se poi si fa un cambio.
Poi comunque hai fondo fertile, perciò le piante dovrebbero prendere anche da lì.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteoberardi
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/06/19, 19:39

Nuovo acquario! ! Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Matteoberardi » 05/07/2019, 11:23

Nessuno?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 3 ospiti