Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 29/01/2019, 14:25

non ricordo se hai i prodotti cifo (Fosforo e Azoto)
Ce li ho e li ho già usati.
Il 23 0,3ml di N
Il 24 0,15 ml di P
Il 26 10 ml di Fe.
Gli NO3- sono sempre un po' bassi, probabilmente le piante li assorbono prima che diventino NO3-.
L'egeria lo dimostra e ringrazia :))

poi penseremo pure al ferro( per ora se non vedi carenze lascerei perdere,
Il ferro è stato aggiunto perché avevo un dubbio su Alternanthera che a fine fotoperiodo virava al verde. Ho aperto un topic su piante e @Marta mi ha gentilmente indicato una possibile carenza di Fe.
Ho anche 3 Microsorum che da quel che ho capito sono voraci di ferro.
Anche per questo ieri ho inserito 4 pezzettini di stick compo sotto Alternanthera e echino. I primi pezzi messi due mesi fa.
Invece i PO43- un pochino li porterei su.
Li ho alzati il 24/1 e sono un po' più di 1:10 rispetto NO3-. Per questo pensavo prima all'azoto, magari già in forma nitrica avendo dato cifo Azoto il 23.
@Marta aggiungo altri 0,10 ml di P?
Il rinverdente da quanto non lo metti?
Messo la prima e unica volta 1 mese fa, 1ml.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 19/02/2019, 21:49

Ciao ragazzi ho di nuovo bisogno del vostro aiuto e dei vostri consigli.
Per prima cosa i valori:

pH:6,73
KH: 9
GH: 11
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0
Fe: 0
EC: 332

Fertilizzazione:
EC pre fertilizzazione 292

02/1: N13 K46 3,5ml

EC post 332

11/1: rinverdente 1ml
16/1: cifo Azoto 0,2ml
17/1: cifo Fosforo 0,15 ml
19/1: Magnesio 15 ml

EC pre 312, post 354

23/1: cifo Azoto 0,3 ml
24/1: cifo Fosforo 0,15
26/1: Ferro S5 10ml
01/2: magnesio 15 ml

EC pre 314 post 354

06/2: cifo Azoto 0,3 ml
07/2: cifo Fosforo 0,15 ml

08/2: aggiunto neon T5 865 24W 6500K
Totale luci 49 lumen/litro
Fotoperiodo: 5h 30' piene luci, + mezz'ora alba e mezz'ora tramonto con solo neon T5.

Aggiunto fauna, 3 cory e 1 platy da altra vasca

Da una settimana circa sono comparse alghe, credo che siano filamentose.
la causa può essere il neon aggiunto? Fino a quel momento andava tutto abbastanza bene. :-?

Stato delle piante:
egeria sta crescendo bene, solo un ramo a cui è stata potata la cima è affetto da alghe.
Hydrocotyle verticillata sta andando bene
Bucepalandra ha fatto tre fiori (bellissimi :x )
Alternatehera stava andando bene, ora si sta ricoprendo di alghe
Bolbitis (con Alternanthera è la più esposta alla luce) tante alghe
il myrophillium è completamente bloccato, non sono mai riuscito a farlo partire.
Echinodorus si stava rovinando, ho inserito dei pezzetti di stick il 28/01, sta facendo foglie nuove.

I valori dell'acqua sono tutti a 0.
Se non ci fossero le alghe alzerei NO3- con cifo Azoto e a seguire cifo Fosforo. Ma ho il dubbio di alimentare anche le alghe con i composti ammoniacali.
Nitrato di potassio? Non mi sembra che le piante mostrino carenza. E' stato messo la prima e unica volta il 2/1 3,5 ml.

Non so veramente che fare e da dove partire :-?

aggiungo qualche foto da smartphone

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
DSC_2036.JPG
DSC_2035.JPG
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
DSC_2034.JPG
DSC_2033.JPG
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
DSC_2036.JPG
DSC_2035.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 20/02/2019, 8:17

Se la conducibilità scende ai valori pre fertilizzazione (circa) il nitrato di potassio puoi darlo..... Poi magari aspetti un po' fino alla prossima somministrazione, in modo che la conducibilità scenda si nuovo.
Anche i fosfati un po li alzerei.
Tieni d'occhio anche alle richieste di ferro ma senza esagerare...... In questa fase occorre far mangiare le piante ma non fornire tanto tutto insieme, perché è come se imbandissimo una tavola per un'abbuffata dove sono invitati tutti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Ghepi (20/02/2019, 11:39)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 20/02/2019, 11:44

Ciao @Wavearrow il mio dubbio da principiante è: meglio lasciare per qualche tempo tutto a 0 e aspettare le carenze mostrate dalle piante o dare qualcosina poco alla volta per alimentare le piante affinché contrastino le alghe?

Altro dubbio, spengo il T5 che ho aggiunto 10giorni fa? Mi sembra che l'incremento di alghe sia concomitante all'accensione del neon supplementare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 20/02/2019, 12:45

Ghepi ha scritto: Altro dubbio, spengo il T5 che ho aggiunto 10giorni fa?
Direi di sí, facciamo sta prova.

Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
Ghepi ha scritto: il mio dubbio da principiante è: meglio lasciare per qualche tempo tutto a 0 e aspettare le carenze mostrate dalle piante o dare qualcosina poco alla volta per alimentare le piante affinché contrastino le alghe?
La cosa migliore sarebbe fertilizzare con parsimonia senza lasciare proprio tutto a zero.... Dobbiamo aiutare le piante.
Poi ci sono casi in cui lasciando tutto a zero per lunghissimo tempo si sono riprese situazioni disastrose.... Ma non é il tuo caso.
Fertilizza con attenzione, e se a volte ti capita di ritardare di uno o due giorni.... Non é la fine del mondo..... La CO2 se ce l'hai Tienila nella "zona verde"

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti