Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 21/01/2019, 22:13

Ghepi ha scritto: Infatti pensavo a nitrato di potassio e dopo fosforo.
Con 8ml di nitrato dj potassio dovresti anche portare a 10 i nitrati..... Se é cosí poi porta a 1 i fosfati

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Ghepi ha scritto: quanto durano gli stick? Li ho inserti un paio di mesi fa. Possono essere già esauriti?
Dopo due mesi me lo chiederei.... Però qual osina dovrebbe essere rimasta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Ghepi (21/01/2019, 22:20)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Marta » 22/01/2019, 9:27

Buongiorno @Ghepi
che stick hai usato?
Probabilmente sono da reintegrare.. :-? però l'echino sta peggiorando più rapidamente di quel che pensassi.
Metteresti le foto delle altre piante?

Segui i consigli di @Wavearrow s NO3- e PO43- che andranno alzati.

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 22/01/2019, 11:50

Ciao @Marta
ottima la tua indicazione sul magnesio :-bd

Direi che la necessità è stata riscontrata dalla conducibilità, che è salita e subito crollata. Ma soprattutto dalle piante, il miryo aveva le punte bianche, ora sono belle verdi.

Per l'echinodorus non riesco a capire che tipo di carenza sia, può essere magnesio? Pensavo al ferro per via dei buchi al centro della foglia, ma forse sono fuori strada.
Gli stick usati sono i compo, quelli indicati nel PMDD con una parte di micro.
Segui i consigli di @Wavearrow s NO3- e PO43- che andranno alzati.
Si, pensavo al nitrato di potassio, fosforo e dopo ancora magnesio, KH e GH sono tornati a valori simili.

Poi ho dato 1ml di rinverdente ma mai ferro, per cui credo andrà integrato anche un po' di s5.

Stasera faccio un po' di foto :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 22/01/2019, 17:42

Ciao @Marta ecco un po' di foto.

DSC_1992.JPG
DSC_1991.JPG
DSC_1990.JPG
DSC_1989.JPG
DSC_1988.JPG
DSC_1987.JPG
DSC_1986.JPG
DSC_1985.JPG
DSC_1984.JPG
DSC_1983.JPG

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 22/01/2019, 19:12

Ero curioso di misurare la conducibilità, ieri a 24h dal magnesio era 354, pre magnesio 312.

Oggi, sorpresa, 314.
Prima di fertilizzare ho misurato la conducibilità, mi dà 354, forse ieri è stato un errore di lettura dello strumento.
GH 10 come ieri.

Cambierei quindi strategia
Cifo Azoto 0,2 ml invece di nitrato di potassio in quanto potassio e magnesio dovrebbero già esserci.

Poi domani verifico NO3- e regolo di fosforo 1:10

@Marta @Wavearrow che ne pensate?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 22/01/2019, 21:19

Se usi cifo azoto devi farlo con un po' di pazienza.
0,2 ml poi, aspetti anche 4 giorni, e vedi nitrati.... In base a questi ti puoi regolare con il fosforo e poi valutiamo quanto altro ifo azoto inserire..
Sentiamo anche @Marta

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 23/01/2019, 22:54

Ciao @Marta scusa se ti chiocciolo, ho aggiunto qualche foto, quando hai cinque minuti ci puoi dare il tuo parere sulle piante? Soprattutto su echino.

Oggi ho dato cifo Azoto

Posted with AF APP

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Ghepi » 28/01/2019, 21:32

Ciao @Marta @Wavearrow
vi aggiorno con un giro di test
screen_28012019_210529.png
e diario di fertilizzazione
screen_28012019_210819.png
Due giorni fa ho inserito 10 ml di ferro. Per prudenza non ho raggiunto l' arrossamento. :D Oggi è ancora a 0.

La EC è stabile da quando dosato magnesio.

Se dovessi decidere io aggiungerei altri 10 ml di ferro.
Il giorno successivo 3,5 ml di NK per aggiungere 5 mg/l di nitrati e un po' di K.

Cosa ne pensate? :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Wavearrow » 29/01/2019, 9:08

non ricordo se hai i prodotti cifo (Fosforo e Azoto)
in ogni caso proverei ad aggiungere un pizzico di mangime in scaglie nel filtro, o se l'accesso è difficile, nei pressi del tubo di aspirazione, facciamo trascorrere qualche giorno e vediamo se nitrati e fosfati si alzano un po'.....il potassio dovresti averlo .
poi penseremo pure al ferro( per ora se non vedi carenze lascerei perdere, la prossima volta, sempre con la tecnica dell'arrossamento, spingiti un po' più in la....(diciamo poniti come limite 15ml)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Marta » 29/01/2019, 10:43

Anche io, per il momento non darei NK, perché secondo me di potassio ne hai.
Invece i PO43- un pochino li porterei su.

Il ferro lo hai appena dato..aspetterei una settimana per pensare di ridarlo.
Il rinverdente da quanto non lo metti?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti