nuovo allestimento con emerse: come fertilizzo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

nuovo allestimento con emerse: come fertilizzo?

Messaggio di rargoth » 12/05/2023, 0:51

Buongiorno, ho appena riallestito una vasca (100*40*50, 160l netti) utilizzando prevalentemente piante emerse.
Non ho mai avuto setup simili, e comunque è da molto che non fertilizzo, quindi.. come procedo? :D

Al momento la vasca non ha inquilini, penso di inserirli tra una decina di giorni (sempre che decida cosa mettere)
le piante immerse sono solo anubias, ed inserirò una bolbitis, quindi non necessitano cure, ma le emerse?

questo è l'elenco delle piante emerse:
- Felce (dryopteris filix)
-Asplenium trichomanes
-equisetum japonicum (spero che stia bene senza il gelo invernale.. vedremo)
-juncus spiralis
-Spathiphyllum Diamond
-Calathea lancifolia
-Monstera Adansonii
-Fittonia
-chlorophytum comosum
mentre glia ttuali valori misurati sono:
Ph7
Gh10
Kh9
NO3- 20
Cond 515

se può sevire sapere i PO43- domani posso testare.

Secondo voi come e quanto fertilizzare? da quando? ho avuto vasche piantumate ma 10anni fa, quindi consideratemi neofita puro ​ :(|)

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
dimenticavo: come luce ho due faretti da 30w (3000lm l'uno) 6500k.
d0bad543-894b-42d2-89fd-ad12e05a6c3a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

nuovo allestimento con emerse: come fertilizzo?

Messaggio di Marta » 12/05/2023, 5:31

Ciao @rargoth  
Intanto complimenti! ​ :ymapplause: Davvero una bella vasca!​ ^:?^ Adoro le emerse! 

rargoth ha scritto:
12/05/2023, 0:53
ho appena riallestito una vasca

Da quando esattamente?

rargoth ha scritto:
12/05/2023, 0:53
Ph7
Gh10
Kh9
NO3- 20
Cond 515

Con che acqua hai riempito? Che fauna vorresti ospitare, in futuro? 

rargoth ha scritto:
12/05/2023, 0:53
se può sevire sapere i PO43- domani posso testare

Sì, magari ​ :-bd
 

rargoth ha scritto:
12/05/2023, 0:53
come e quanto fertilizzare? da quando?

Prima dimmi cos'hai per fertilizzare. 

Posted with AF APP

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

nuovo allestimento con emerse: come fertilizzo?

Messaggio di rargoth » 12/05/2023, 10:51


Marta ha scritto:
12/05/2023, 5:31
Intanto complimenti! ​

Grazie! L'idea iniziale era di avere anche sommerse, ma i tannini hanno deciso di no 🤣

Marta ha scritto:
12/05/2023, 5:31
Da quando esattamente?


Una settimana
 

Marta ha scritto:
12/05/2023, 5:31
Con che acqua hai riempito? Che fauna vorresti ospitare, in futuro?

Rubinetto, e continuerei a fare così, al massimo i prossimi cambi posso farlo con acqua filtrata dalla classica caraffa (non ho misurato altri valori, ma mi porta la conducibilità da 500a 300us).
Circa 80l provengono dal vecchio allestimento e teoricamente ho mantenuto attivo il filtro, quindi dovrebbe essere matura.​
Marta ha scritto:
12/05/2023, 5:31
Prima dimmi cos'hai per fertilizzare.

Delle tabs da fondo e un generico che uso per una boccia (fertildrops della shg, 100ml)
PO43- 0.5mg/l
Grazie per la pazienza🥰

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

nuovo allestimento con emerse: come fertilizzo?

Messaggio di rargoth » 22/05/2023, 20:27

Marta,buonasera. Scusa se ti ritaggo 🙂
Stasera ho misurato i nitrati che sono diventati 2mg/l le piante stanno assorbendo per bene.
Messo i primi inquilini, ma sono solo 12 cory. Dici che per le emerse bastano loro o meglio fertilizzare?

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
I ero dimenticato di dire che come inquilini prevedo questi 13 cory, 3 chaetostoma ed un gruppo da una 20ina di.. non so.. ladigesia o danio o simili. Ma prima di due settimane non aumenterò gli inquilini

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

nuovo allestimento con emerse: come fertilizzo?

Messaggio di rargoth » 26/05/2023, 18:16

@Certcertsin  posso disturbarti per una mano su come e se fertilizzare le emerse?😅

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

nuovo allestimento con emerse: come fertilizzo?

Messaggio di Certcertsin » 27/05/2023, 7:43

rargoth ha scritto:
26/05/2023, 18:16
posso disturbarti per una mano su come e se fertilizzare le emerse?
Guarda di per sé una vasca del genere io manco la fertilizzerei, domanda vedi le piante in sofferenza?
Vai di legni, foglie, pesci, pignette(nei limiti)
Saranno loro stessi del concime.
Vedi qualche carenza al momento?
Hai già letto questo?
Allestimento black water

Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Io di pesci non so nulla ma forse in un allestimento del genere abbasserei poi con calma durezze e di conseguenza pH.
Con molta calma con qualche rabbocco un po' più generoso con osmotica

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

nuovo allestimento con emerse: come fertilizzo?

Messaggio di rargoth » 27/05/2023, 10:06


Certcertsin ha scritto:
27/05/2023, 7:47
Vedi qualche carenza al momento?

C'è qualche pianta che soffre leggermente, ma potrebbe essere adattamento a stare in sola acqua, queste le foto
 
IMG_20230527_095613885.jpg
IMG_20230527_095637315.jpg
​​​​​​​​
IMG_20230527_095739716.jpg
​​​​​​​​
IMG_20230527_095805131.jpg
​​​​​​​
 
 

Certcertsin ha scritto:
27/05/2023, 7:47
Hai già letto questo?
Allestimento black water

Si, l'avevo letto, e ho letto anche quello della walstad in cui parla della differenza di assorbimento tra nitrati ed ammonio delle piante acquatiche (ma fa riferimento ad assorbimento fogliare e di piante sommerse, non so se sia lo stesso), ma non so se me la sento di eliminare il filtro.. magari tra qualche mese quando sarò sicuro che il fondo è ben colonizzato.
A parte quello volevo usare solo rubinetto, cercato anche specie adatte ad acqua medio dura proprio per quello, con la ro se ne spreca troppa di acqua😓 e queste alluvioni non hanno sicuramente scacciato la siccità. Però una percentuale di osmotica posso usarla senza problemi.
 
Secondo te dalle foto sono carenze o sofferenza per adattamento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

nuovo allestimento con emerse: come fertilizzo?

Messaggio di aldopalermo » 27/05/2023, 10:26

rargoth ha scritto:
22/05/2023, 20:29
Messo i primi inquilini
dopo 2 settimane?
Sei sicuro che non ci sarà picco dei nitriti?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

nuovo allestimento con emerse: come fertilizzo?

Messaggio di rargoth » 27/05/2023, 12:20


aldopalermo ha scritto:
27/05/2023, 10:26
rargoth ha scritto:
22/05/2023, 20:29
Messo i primi inquilini
dopo 2 settimane?
Sei sicuro che non ci sarà picco dei nitriti?

Il filtro e il fondo erano maturi, ho solo riallestito l'interno e cambiato il 60% dell'acqua 🙂

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1192
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

nuovo allestimento con emerse: come fertilizzo?

Messaggio di Meganeiii » 28/02/2025, 17:45

Ciao....Come stanno andando le piante?
Dopo quanto tempo si sono adattate ed hanno incominciato a crescere?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti