aldopalermo ha scritto: ↑23/09/2024, 11:16Perdonami, ma il tuo diario non lo capisco.
Vediamo che dice @Marta
ho copiato in cartaceo quello trovato online. Se ne hai un altro uso quello che dici tu
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
aldopalermo ha scritto: ↑23/09/2024, 11:16Perdonami, ma il tuo diario non lo capisco.
Vediamo che dice @Marta
Rupo21 ha scritto: ↑23/09/2024, 17:57
aldopalermo ha scritto: ↑23/09/2024, 11:16Perdonami, ma il tuo diario non lo capisco.
Vediamo che dice @Marta
ho copiato in cartaceo quello trovato online. Se ne hai un altro uso quello che dici tu
Ciao, mi dispiace che te la sei presa sul personale. Il primo post l’ho pubblicato dopo aver fertilizzato un pochino perché avevo letto l’articolo del pmdd dove diceva di partire a dosi molto più elevate di quelle che ho messo. La seconda fertilizzazione l’ho inserita ieri solo con il nitrato di potassio perché ho visto che le piante hanno iniziato a riprendersi dopo la prima fertilizzazione e vedendo i nitrati a 0 pensavo fosse una cosa buona. L’1 che c’è nella casella rinverdente è un refuso perché non l’ho messo. In ogni caso io non ho fretta, ma è pure vero che mi sono “affidato” in tutto e per tutto a questo forum per imparare ma vedo che non c’è tanta voglia di spiegare da parte di chi sa di più. Fate delle guide scrivendo di rivolgersi al forum per avere chiarimenti e poi nessuno dà una mano.aldopalermo ha scritto: ↑24/09/2024, 16:38Ciao,
questo diario è molto chiaro, ma...
Vedo che non segui i miei consigli.
Avevo scritto che è presto per fertilizzare, ma tu continui.
Dovevamo capire cosa hai nell'acqua. Tu lo sai già?
Questo acquario non l'hai ancora messo nel tuo profilo.
Per fertilizzare in modo corretto ci vuole molta pazienza, ma vedo che tu hai fretta.
Mi dispiace ma così mi sembra di perdere tempo e quindi abbandono.
Me dispiace.
Buona giornata.
La prima volta (prima di creare questo post) ho aggiunto rinverdente, soldato di magnesio e nitrato di potassio come indicato nel vostro articolo sul PMDD per altro a dosi molto minori di quelle scritte. Ho aggiunto nuovamente dopo una settimana il nitrato di potassio perché dopo i test ho notato nuovamente i nitrati a 0 e sempre dall’articolo del PMDD c’è scritto che andare in eccesso di potassio è molto molto difficile. Quindi ho solo cercato I alzare i nitrati evitando di usare il Cifo azoto perché onestamente non lo so usare.aldopalermo ha scritto: ↑25/09/2024, 10:07
In che senso? Non c'è niente di personale
Ma se hai fertilizzato 2 volte nelle prime 3 settimane, con la vasca non ancora pronta
A quali post ti riferisci? Perché quelli sul PMDD li ho letti, riletti e mi sono fatto anche degli stampati con carenza ed eccessi sui singoli elementi.
In questo caso specifico a mealdopalermo ha scritto: ↑25/09/2024, 10:07
Clicca qui:
fertilizzazione-in-acquario-f21/
E' la nostra sezione. Mi dici a chi non rispondiamo?
La vasca, come scritto sopra è stata avviata il 28/8. Il 9/9 ho solo sostituito il filtro, ma le piante erano dentro da 3 settimane, quindi prima fertilizzazione dopo 3 settimane e seconda aggiunta di NK dopo 4 e dopo i test completi.aldopalermo ha scritto: ↑25/09/2024, 10:07
Cerca di essere più chiaro
A parte il fatto che hai iniziato a fertilizzare dopo 2 settimane, da dove hai capito che il problema era carenza di potassio? Tutti gli altri elementi erano disponibili? Le piante si erano adattate? La vasca era pronta?
Ti sei fatto queste domande?
Il nostro primo obiettivo è aiutarti a capire queste cose e dopo si fertilizza
Ripeto che io ho aperto questo post perché ho bisogno di aiuto quanto meno per capire che direzione prendere e sono disposto a seguire tutti i consigli, ma d’altra parte siccome è un forum e ovviamente nessuno può stare h24 a rispondere, non posso nemmeno permettermi di far morire tutte le piantealdopalermo ha scritto: ↑25/09/2024, 10:07
Ho visto che hai compilato il tuo profilo. Bene
Ne dubito
A parte il fatto che non so a cosa ti riferisci, nessuno ti ha costretto ad usare il PMDD
Se vuoi ricominciamo, ma almeno all'inizio dovresti seguire i consigli
aldopalermo ha scritto: ↑25/09/2024, 16:18Ok, ricominciamo dall'inizio.
L'acquario non si tocca per almeno un mese. Niente cambi d'acqua, niente fertilizzazione, niente pesci, niente di niente. Si fa soltanto il test NO2- ogni 2-3 giorni per verificare il passaggio del picco dei nitriti. Stop.
Le piante hanno bisogno di un periodo più o meno lungo per adattarsi al nuovo ambiente. Alcune, come la Cryptocoryne, durante questo periodo spesso spariscono per poi riapparire completamente diverse.
Le piante per almeno un mese non si fertilizzano perchè:
- al momento dell'acquisto sono cariche di fertilizzanti;
- durante l'adattamento non mangiano;
- con fotoperiodo ridotto, cioè inferiore a 6 ore, non mangiano;
- le alghe ne potrebbero approfittare per prendere il sopravvento.
Una cosa importante da capire è che le piante difficilmente muoiono per poco fertilizzante.
Un'altra cosa importante è che è inutile fertilizzare a caso. Un eccesso potrebbe avere gli stessi effetti di una carenza.
Le piante hanno bisogno di tutti gli elementi: nitrati, fosfati, potassio, ferro, magnesio e microelementi. Se ne manca uno le piante si bloccano. Soprattutto il fosforo non deve mai andare a zero.
Conoscere i valori dell'acqua è fondamentale, a partire da quella usata per riempire la vasca. In questo modo sapremo cosa integrare.
Il PMDD, più che un protocollo, è un metodo. Non prevede dosaggi prestabiliti ma si fertilizza in base alle richieste delle piante. Quindi, per capire cosa integrare, facciamo i test ogni 7 giorni (almeno per qualche mese) e guardiamo le piante.
Domande?
aldopalermo ha scritto: ↑25/09/2024, 17:46Bene
Con che acqua hai riempito?
Se rubinetto metti i valori dichiarati.
Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing e 4 ospiti