Rupo21 ha scritto: ↑04/10/2024, 12:38
Ma non l’ho mai usato.
Lo hai preparato secondo ricetta (10 gr in bottiglia da 500 ml con demineralizzata)?
Rupo21 ha scritto: ↑04/10/2024, 12:38
Sono partito con 40 bolle al minuto.
forse un po' troppe, fa attenzione. Calcola che ci mette tempo a far effetto. Misura il pH prima di andare a letto e poi domattina.
Rupo21 ha scritto: ↑04/10/2024, 12:38
Ho anche il test permanente della CO
2 ma so che ha un valore abbastanza relativo.
Dipende. Alcuni sono fatti meglio di altri. Che marca è? Lo hai già montato?
Rupo21 ha scritto: ↑04/10/2024, 12:38
litri netti sono 200
Prendiamo loro. Oltre ad essere cifra tonda, ci lascia un minimo di margine d'errore in più.
Rupo21 ha scritto: ↑04/10/2024, 12:38
ferro l’ho messo sono la prima volta con il rinverdente. E ho messo 2 ml.
Ho letto, per questo divo che è improbabile che il test rilevi 0,1 mg/l a meno non ci sia altro che lo rilascia. Che rinverdente hai?
E il test che marca è?
Rupo21 ha scritto: ↑04/10/2024, 12:38
ho usato del lapillo vulcanico dentro le calze in nylon e questo rilascia del ferro?
Questo è possibile.
Se ha accesso alla colonna d'acqua.
Rupo21 ha scritto: ↑04/10/2024, 12:38
ho messo 12 tabs della florenette sotto la sabbia vicino le radici in fase di allestimento.
Questo no perché, essendo interrate, non dovrebbero rilasciare in colonna.
Rupo21 ha scritto: ↑04/10/2024, 12:38
Ok. Lo sistemo e lo rimetto aggiornato.

grazie.
Rupo21 ha scritto: ↑04/10/2024, 12:38
Lo devo dosare secondo quel metodo o posso andare di calcolatore?
Entrambi gli strumenti: con il calcolatore stabilisci la dose che vorresti mettere. Solitamente si inizia con gli ml che ti portano il Fe a 0,1 mg/l.
Poi usi il trucco dell'arrossamento per regolarti sul fabbisogno effettivo della tua vasca.
Rupo21 ha scritto: ↑04/10/2024, 12:38
nelle varie guide ma non ho capito come fare
Ora te lo spiego io
Da calcolatore in 200 lt ti serviranno 20 ml per arrivare a 0,12 mg/l di Fe.
Prendi due bicchieri bianchi (tipo quelli di plastica l'import è che siano bianchi, non beige o trasparenti) oppure delle tazze ecc...
Ne riempi uno di acqua della vasca e lo tieni da parte. Sarà il bicchiere A (di controllo).
A questo punto preleva 10 ml di s5 (agita bene il flacone prima) e spruzzalo in vasca. Aspetta qualche minuto che si sia ben dissolto.
A questo punto, col secondo bicchiere (B) preleva acqua della vasca e confrontalo con il bicchiere A. Sotto luce naturale. Osserva il colore dell'acqua nel bicchiere B. Se noti un leggero arrossamento ti fermi.
Altrimenti lo svuoti e metti in vasca altri 5 ml di ferro.
Aspetti qualche minuto e ripeti il confronto.
Se vedi un leggero arrossamento nel bicchiere B ti fermi.
Altrimenti ripeti il processo.
A quel punto dovresti vedere l'arrossamento nel bicchiere B ma, se così non fosse, ti fermi lo stesso perché 20 ml totali sono già un bel po'.
La suddivisione dei 20 ml puoi sceglierla tu, il mio è solo un esempio, ma ti consiglio di fare dosi decrescenti, così da fermarti per tempo.
Ti assicuro che è più facile a farsi che a dirsi. Ma se hai domande, chiedi pure.
Un eccesso, se non assurdo, non provoca danni, ma l's5 colora parecchio e può rimanere a lungo. Al limite è un problema estetico.