Nuovo fondo ovvero suggerimenti modifica pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Nuovo fondo ovvero suggerimenti modifica pmdd

Messaggio di androx2k » 09/09/2018, 17:26

Ciao a tutti
Dopo 7 mesi di avvio dell'acquario, dovendo mettere le mani pesantemente alle piante dopo 3 settimane di ferie in cui la jungla cresciuta a soffocato se stessa, ho deciso di cambiare contestualmente il fondo e rimuovere il ghiaino multicolore con cui avevo iniziato.
Alla fine dopo 8 ore di lavoro il nuovo fondo é così strutturato.
Uno straterello sottile di gravelit
1 - 1,5 cm di deponit mix 9+1
5-6 cm di ghiaino nero inerte 2 mm

50.lt che attualmente vedono GH 5 KH3 pH 6,8 TDS 220 nitriti nulli e 15 mg di nitrati.
La unico elemento un po' alto di base sono i fosfati che sono ad 1.5 ma me li aspettavo più bassi
Cmq è rimasto solo il 40% dell' acqua originale ed ho aggiunto tutta RO.

Ora il fondo della Dannerle se non ho capito male dovrebbe sostituire gli Stick. Quindi in colonna dovrei procedere come al solito oppure devo tenere conto di qualcosa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo fondo ovvero suggerimenti modifica pmdd

Messaggio di Nijk » 09/09/2018, 18:35

Il DeponitMix è un fondo fertile e servirà alle radici delle piante, per un anno circa quindi non dovrai preoccuparti di integrare il fondo con stick o pasticche.
Per la fertilizzazione in colonna comunque dovrai provvedere a parte, avendo un fondo fertilizzato riparti con bel vantaggio rispetto a prima e le piante che si nutrono anche tramite il fondo ringrazieranno, non so come fertilizzavi in colonna prima ma l'unica differenza che noterai è che se prima funzionava bene il tuo metodo adesso funzionerà ancora meglio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Daniela (09/09/2018, 18:39)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Nuovo fondo ovvero suggerimenti modifica pmdd

Messaggio di androx2k » 09/09/2018, 20:31

L'intento infatti era di fornire un po' meglio la parte rdicale. Soprattutto le rosse non mi hanno mai reso benissimo pur dando parecchio ferro in colonna.
Una domanda ulteriore. Gli oligoelementi glieli davo in colonna con il fiorand. Mi sembra di aver capito però che il deponit ce ne ha già di suoi. Visto che sono oligo (pochi) non vorrei esagerare mettendoli anche in acqua. Che ne pensi?

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Nuovo fondo ovvero suggerimenti modifica pmdd

Messaggio di sa.piddu » 09/09/2018, 21:30

Che sono e devono essere pochi... ;)
Se si manifesta una carenza intervieni... se no goditi il fondo e meno sbatti :))

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Nuovo fondo ovvero suggerimenti modifica pmdd

Messaggio di androx2k » 09/09/2018, 21:48

Ok. Quindi ferro in colonna un po' meno del solito perché già lo prendono dalle radici.
Per il resto normale amministrazione: se becco qualche carenza compenso altrimenti un po' di mantenimento ogni tanto.

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Nuovo fondo ovvero suggerimenti modifica pmdd

Messaggio di sa.piddu » 10/09/2018, 8:08

androx2k ha scritto: Ok. Quindi ferro in colonna un po' meno del solito perché già lo prendono dalle radici.
Per il resto normale amministrazione: se becco qualche carenza compenso altrimenti un po' di mantenimento ogni tanto.
come darti torto! :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo fondo ovvero suggerimenti modifica pmdd

Messaggio di Nijk » 10/09/2018, 9:58

androx2k ha scritto: Quindi ferro in colonna un po' meno del solito perché già lo prendono dalle radici.
Detta così la cosa però è sbagliata, nel senso che, a parte che alcune piante nemmeno lo vedranno mai quel fondo, se parliamo di fertilizzazione le piante acquatiche in quanto tali principalmente vanno concimate tramite l'acqua e quindi le foglie, che un substrato fertilizzato possa essere utile a garantire nella maggior parte dei casi una crescita migliore è vero, quantificare però come regolarsi con i concimi liquidi a priori è impossibile.

Il mio consiglio è di considerare che ciò che c'è nel fondo resta nel fondo e basta ( a disposizione delle radici ) e di valutare a parte la concimazione in colonna.
Con un fondo fertile molto probabilmente migliorerai l'aspetto delle piante ma non è che ci sia una qualche diretta correlazione con il ferro in acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
sa.piddu (10/09/2018, 10:01)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Nuovo fondo ovvero suggerimenti modifica pmdd

Messaggio di sa.piddu » 10/09/2018, 10:01

@Nijk hai detto benissimo.. io intendevo quello che dici tu...forse anche lui... :))
grazie comunque della precisazione! :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Nuovo fondo ovvero suggerimenti modifica pmdd

Messaggio di androx2k » 10/09/2018, 10:04

Si grazie della precisazione, vale sempre il principio della pmdd.
Però probabilmente qualche pianta, sopratutto quelle con le grandi radici, troveranno meglio di che sfamarsi.
Penso soprattutto alle anubias ed alle rosse giganti che sono un po' lentine a dare segni di carenza.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
L'unica cosa su cui ho qualche dubbio era una cosa che ho letto nel forum, cioè il fatto che il deponit mix sembrava rilasciare un po' troppo potassio in colonna.
E' vero anche che ho messo 5 cm di ghiaino sopra per cui l'interazione dovrebbe essere piuttosto bassa...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo fondo ovvero suggerimenti modifica pmdd

Messaggio di Nijk » 10/09/2018, 10:10

sa.piddu ha scritto: o intendevo quello che dici tu...
Si infatti avevo capito che tu intendevi più che altro che è anche possibile fertilizzare in maniera più "comoda" in colonna, e questo può essere vero, ma non vorrei che passi da questa discussione il concetto fondo fertile=meno ferro in colonna perchè di base non c'è alcun tipo di correlazione e non abbiamo detto questo ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti