Nuovo metodo di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/05/2017, 17:26

aleph0 ha scritto: La rotala rotundifolia sta gettando delle radici laterali, cosa potrebbe voler dire ?
Fai un paio di foto che si prova ad aiutarti :D

Diciamo che capire un po' "a buzzico" (alla cieca, ma dalle mie parti) è un po' troppo difficile per ognuno :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di Diego » 12/05/2017, 17:26

aleph0 ha scritto: La rotala rotundifolia sta gettando delle radici laterali, cosa potrebbe voler dire ?
Le manca qualcosa o non riesce ad assorbirlo.
Di solito sono i macro elementi o il ferro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 12/05/2017, 17:30

ecco qua !!
WP_20170512_17_28_05_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 12/05/2017, 17:31

Se può aiutarvi, noto anche qualche nuova foglia "deforme".
Il ferro l'ho dosato qualche giorno fa fino a colorare l'acqua di rosso, soluzione "ferro potenziato", prsesumo che ce ne sia ancora, no???
Di micro elementi ne doso 1 ml a giorni alterni, ed in effetti più volte, non ricordo chi però, sottolineava il fatto che i micro elementi seachem fossero molto diluiti!
Quasi una settimana fa ho cambiato l'acqua usando del solfato di magnesio e dell'osso di seppia.
Quindi presumo ci sia anche il calcio ed il magnesio!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di Diego » 12/05/2017, 17:38

A macro elementi come sei messo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 12/05/2017, 18:13

NO3- tra 10 e 15
fosfati tra 0,7 e 1,5
K : ne ho dosati 5 mg/lt due giorni fa
Fe>>0.1 mg/lt
pH: 6.7
KH: 5
GH: circa 8

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2017, 19:03

Di ferro ne hai eccome!!!
Le deformazioni delle foglie giovani di solito sono date da una carenza di boro e/o rame (metti oligoelementi/rinverdente) oppure troppo potassio rispetto al calcio (evento più raro).
Nelle piante rosse le foglie nuove vengono su deformi anche in caso di carenza di ferro, ma non è il tuo caso!
Forti dosi di potassio stimolano anche la formazione di nuovi germogli laterali!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 12/05/2017, 19:14

La rotala é piena di germogli laterali !!! Su uno sgelo di 10 cm ne conto circa 5-6.
Quindi a questo punto saranno microelementi ? Escludiamo anche Calcio e Magnesio ?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/05/2017, 19:52

Magari per sicurezza facci una foto anche sui getti apicali... Probabilmente potrebbe aver ragione @lucazio00 sulla carenza di oligoelementi che provocano un blocco all'assorbimento dei macro (da cui le radici avventizie) ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 13/05/2017, 11:41

Ecco qua
WP_20170513_11_38_09_Pro.jpg
WP_20170513_11_38_22_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti