Nuovo mini acquario help

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cordobes80
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 29/01/19, 23:36

Nuovo mini acquario help

Messaggio di cordobes80 » 13/05/2019, 20:50

Salve ragazzi
Ho avviato da circa 15gg questo 10l
Filtro a zainetto cinese
Luce LED 5w
Fondo inerte nero
Flora: anubias bonsai, hydrocotyle leucocea, pistia, muschio di Singapore
Fauna 3 planorbarius red
Valori:
pH 7,3
KH 3
Gh5
NO2- 1
NO3- 10
PO43- 2
Conduttività 270
Ora.. La pistia mi marcisce in superficie
L'hydrocotyle non progredisce
Fertilizzazione :dennerle nano shrimp gocce giornaliero 1 goccia per 10 litri ogni 24 ore è specifico per caridinai
Non ho usato altro se non 0,1 ml di potassio cifo
Cosa mi consigliate?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Nuovo mini acquario help

Messaggio di Mattyx » 13/05/2019, 21:31

cordobes80 ha scritto: Salve ragazzi
Ho avviato da circa 15gg questo 10l
Filtro a zainetto cinese
Luce LED 5w
Fondo inerte nero
Flora: anubias bonsai, hydrocotyle leucocea, pistia, muschio di Singapore
Fauna 3 planorbarius red
Valori:
pH 7,3
KH 3
Gh5
NO2- 1
NO3- 10
PO43- 2
Conduttività 270
Ora.. La pistia mi marcisce in superficie
L'hydrocotyle non progredisce
Fertilizzazione :dennerle nano shrimp gocce giornaliero 1 goccia per 10 litri ogni 24 ore è specifico per caridinai
Non ho usato altro se non 0,1 ml di potassio cifo
Cosa mi consigliate?
Gli NO2- alti sicuramente son dovuti sia alla maturazione sia al cifo potassio, io lo doso a gocce.... 0.1 ml in 10 litri immagino lordi mi sembra tanto, tieni conto che il calcolatore con 10 netti e 0.1 ml di cifo potassio ti segnala un aumento teorico di NO2- di 0.8 mg lt in linea con quanto vedi tu
Sono piante a cui piace il potassio quindi se puoi forse conviene usare quello del PMDD così non rischi innalzamento dei nitriti.

Per la pistia non ho idea del perché... Troppo calore? Mancanza di macro?

L'hydroctyle può essere ambientamento... o mancanza di luce anche sembra parecchio oscurata. Hai provato a lasciarla galleggiante?

Sinceramente non conosco nemmeno quello che usi per fertilizzare.
Onestamente quei pochi prodotti che ho provato tra cui il protocollo avanzato dennerle! non si avvicinano nemmeno lontanamente a quelli del PMDD sono soldi buttati

Ti chiamo un esperto @Pisu
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo mini acquario help

Messaggio di Pisu » 13/05/2019, 22:18

Mattyx ha scritto: Ti chiamo un esperto @Pisu
Io e cordobes80 ci conosciamo bene :))
Allora, il prodotto dennerle non lo conosco. Hai la composizione?
La conducibilità non è alta, potresti non avere abbastanza potassio e/o magnesio...
Il filtro a zainetto disperde molta CO2...
Le piante potrebbero essere ancora in adattamento.
La pistia non la conosco bene, però ce l'hai nell'altro acquario se non erro, quindi un confronto per te non è difficile ;)
Inoltre abbiamo l'incognita del ferro.
Come già detto, prova a dare una buona luce alla hydrocotyle.
Comunque sappi che una vaschetta da 10l non è per nulla semplice come gestione...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Mattyx (14/05/2019, 6:00)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cordobes80
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 29/01/19, 23:36

Nuovo mini acquario help

Messaggio di cordobes80 » 14/05/2019, 8:59

Pisu ha scritto: La conducibilità non è alta, potresti non avere abbastanza potassio e/o magnesio...
Qui avevo il sospetto, infatti le foglie si sciolgono
Pisu ha scritto: Allora, il prodotto dennerle non lo conosco. Hai la composizione?
La composizione sembra segreta, si parla di microelementi senza fosfati e nitrati..
Ma dal test i fosfati ne ho a iosa 😅
Pisu ha scritto: Come già detto, prova a dare una buona luce alla hydrocotyle.
La luce a me sembra un faro da stadio se lo metto a confronto col 30 litri dove la pianta cresce che è una meraviglia quindi credo che non sia qui il problema 🤔
A sto punto mi sa che mi concentro su potassio e magnesio
qui posso andare di nitrato e solfato visto gli scarsi valori di GH e KH pure mi sa...
Il ferro poi 🤔🤔🤔 qui non vorrei fare granché visto che è un futuro caridinaio di selezione
Pisu ha scritto: Il filtro a zainetto disperde molta CO2...
Qui l'ho messo per fare un leggero filtraggio viste le dimensioni esigue...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo mini acquario help

Messaggio di Pisu » 14/05/2019, 10:05

cordobes80 ha scritto: Qui l'ho messo per fare un leggero filtraggio viste le dimensioni esigue...
Eventualmente potresti fare un senza filtro :) con la pistia sei a posto, ma dobbiamo farla crescere bene.
Però se l'hai preso apposta... magari lo togliamo se ci dà problemi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cordobes80
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 29/01/19, 23:36

Nuovo mini acquario help

Messaggio di cordobes80 » 14/05/2019, 10:10

Pisu ha scritto:
cordobes80 ha scritto: Qui l'ho messo per fare un leggero filtraggio viste le dimensioni esigue...
Eventualmente potresti fare un senza filtro :) con la pistia sei a posto, ma dobbiamo farla crescere bene.
Però se l'hai preso apposta... magari lo togliamo se ci dà problemi
Mi piace quel piccolo movimento dell'acqua... e ha anche uno spazio per cannolicchi... vabbè che le Caridina non sporcano chissà quanto ma vediamo in futuro
Per la luce piglio un LED che si ancora ai due lati vediamo se miglioro.. tanto coi cinesi 10 euro sono sufficienti 😅

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo mini acquario help

Messaggio di Pisu » 14/05/2019, 10:22

cordobes80 ha scritto: Per la luce piglio un LED che si ancora ai due lati vediamo se miglioro.. tanto coi cinesi 10 euro sono sufficienti
Se mi dici che c'è già tanta luce probabilmente non serve

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cordobes80
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 29/01/19, 23:36

Nuovo mini acquario help

Messaggio di cordobes80 » 14/05/2019, 10:24

Pisu ha scritto:
cordobes80 ha scritto: Per la luce piglio un LED che si ancora ai due lati vediamo se miglioro.. tanto coi cinesi 10 euro sono sufficienti
Se mi dici che c'è già tanta luce probabilmente non serve
La distribuzione non mi convince
È molto più forte da un lato metre all'estremità è debole..
Con una barretta centrale avrei distribuzione uniforme..
Ho in mente questa qui

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo mini acquario help

Messaggio di Pisu » 14/05/2019, 10:30

Vedi tu. In ogni caso se hai troppa luce la puoi schermare con la pistia, e la lampada "vecchia" puoi comunque posizionarla dove vuoi ancora più luce

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cordobes80
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 29/01/19, 23:36

Nuovo mini acquario help

Messaggio di cordobes80 » 14/05/2019, 10:47

Pisu ha scritto: Vedi tu. In ogni caso se hai troppa luce la puoi schermare con la pistia, e la lampada "vecchia" puoi comunque posizionarla dove vuoi ancora più luce
Yes.. è quello che intendevo.. la pistia che fa da schermo per le anubias..
Ho trovato la composizione del dennerle... in pratica ha tutto, potassio, ferro, magnesio, e microelementi.. ma credo la pistia abbia più fame di potassio a sto punto...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti