Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Eldear » 30/10/2023, 22:56

​Ciao! Come scrivevo nella presentazione, dopo molti anni di stop torno ad allestire una vasca.
 
Vasca
Ho un piccolo acquario da 15 litri netti, attualmente ho delle rocce laviche raccolte a Pantelleria e un fondo in quarzo inerte.
 
Attrezzatura
Filtro a zainetto per vasche fino a 30 litri 
Lampada LED Hygger da 830 lumen e 6500k
Askoll set per la CO2
 
Flora
Vorrei un pratino pulito, pensavo a micranthemum montecarlo 
 
Fauna
Neo Caridina, non credo ci sia spazio per altro
 
Dubbi
Sono sempre stato una frana con le piante ed è per questo motivo che vi scrivo. 
Vorrei sapere intanto se il mio progetto è sensato e abbordabile per uno che è un po' che non gestisce acquari
Non ho idea di quante ore di luce devo dare alle piante né di quanta CO2 erogare
Ma soprattutto non so da dove cominciare per fertilizzare: ho letto tutto e il contrario di tutto sui pratini. Vorrei evitare il PMMD e per semplicità affidarmi ad un protocollo commerciale. 
 
Allego per completezza di info le analisi del gestore della rete acqua

 https://hydrogea-pn.it/wp-content/uploa ... DROGEA.pdf
 
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere! 
  

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Pisu » 31/10/2023, 8:23

Ciao, la soluzione migliore e più semplice per avere un buon pratino è quella di usare un fondo allofano commerciale, però sballa i valori verso il basso e ciò non va bene con le neo.
A meno che non hai pazienza di aspettare qualche mese prima di introdurle

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Eldear » 31/10/2023, 12:51

Ciao Pisu, grazie per la risposta. 
 
Intendi quindi un prodotto tipo il scaper line soil della Oase? Insomma non il solito fondo fertile che va poi coperto con ghiaino giusto?
 
E per quanto riguarda la fertilizzazione, come mi dovrei comportare con un allofano? 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Pisu » 31/10/2023, 12:54


Eldear ha scritto:
31/10/2023, 12:51
Intendi quindi un prodotto tipo il scaper line soil della Oase?

Esatto
 

Eldear ha scritto:
31/10/2023, 12:51
E per quanto riguarda la fertilizzazione, come mi dovrei comportare con un allofano?

È lì il bello, non devi fare quasi nulla, all'inizio solo potassio e poi poca roba

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Eldear » 31/10/2023, 16:32


Pisu ha scritto:
31/10/2023, 12:54

Eldear ha scritto:
31/10/2023, 12:51
Intendi quindi un prodotto tipo il scaper line soil della Oase?

Esatto


Eldear ha scritto:
31/10/2023, 12:51
E per quanto riguarda la fertilizzazione, come mi dovrei comportare con un allofano?

È lì il bello, non devi fare quasi nulla, all'inizio solo potassio e poi poca roba

Ok chiaro, sembra meno complesso del previsto.
 
Cosa ne pensi invece dei valori dell'acqua del fornitore di rete? Devo intervenire in qualche modo?
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Pisu » 31/10/2023, 16:45


Eldear ha scritto:
31/10/2023, 16:32
Cosa ne pensi invece dei valori dell'acqua del fornitore di rete? Devo intervenire in qualche modo?

E' molto dura ma buona all'inizio per saturare un eventuale fondo allofano.
 
Con altri fondi o quando sarà saturo si può tagliare con acqua osmotica.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di adetogni » 31/10/2023, 16:46


Eldear ha scritto:
31/10/2023, 16:32
Cosa ne pensi invece dei valori dell'acqua del fornitore di rete? Devo intervenire in qualche modo?

GH 13
KH 11
Sodio molto basso
pH 7.7 altino
 
è un'acqua dura ma con poco sodio (molto bene), secondo me però se vuoi erogare CO2 dovresti abbassare un po' il KH in modo da abbassare il pH. Io farei un rapporto 35 rubinetto 65 osmosi avendo quindi un KH risultante di ((35*11)+(65*0))/100 = 3.8 (circa). Così però avresti anche un GH molto basso per le Caridina (4.5) che potresti alzare con del solfato di magnesio portandolo almeno a 6.
 
Credo di non aver detto stupidaggini ma ultimamente ho un sacco di dubbi :-)

Aggiunto dopo 16 secondi:
ah, di allofani non capisco nulla quindi cedo parola su questa cosa

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Eldear » 31/10/2023, 17:42

Grazie per i consigli, mi è tutto chiaro 
 
Ultima cosa, è davvero necessario erogare CO2 o posso provare a evitarlo? 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5002
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di pietromoscow » 31/10/2023, 18:04


Pisu ha scritto:
31/10/2023, 8:23
Ciao, la soluzione migliore e più semplice per avere un buon pratino è quella di usare un fondo allofano commerciale,
 
Pisu mi dispiace ma ti devo contraddire la gestione e la soluzione del successo.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

Eldear ha scritto:
31/10/2023, 17:42
Ultima cosa, è davvero necessario erogare CO2 o posso provare a evitarlo?
Se non hai la CO2 lascia perdere e un fallimento in partenza.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Sono al trentacinquesimo giorno pratino montecarlo solo con tabs zero alghe guardate che meraviglia.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Pisu » 31/10/2023, 18:12


Eldear ha scritto:
31/10/2023, 17:42
Ultima cosa, è davvero necessario erogare CO2 o posso provare a evitarlo?

Con la CO2 è più semplice, il prato è molto più veloce ed hai molta più scelta come specie.
 
Senza si può comunque fare, ci vuole solo più pazienza e impegno ​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Eldear (31/10/2023, 18:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti