Ok pmdd iniziamo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ok pmdd iniziamo?

Messaggio di fablav » 08/02/2020, 15:58

Luky76 ha scritto:
08/02/2020, 14:13
Mi aspettavo un GH molto più alto
Io no anzi, é in linea con quello che mi aspettavo. Dal rubinetto esce acqua con KH e GH uguali, quindi se il KH era a 5, con le 2 somministrazioni di magnesio siamo arrivati a GH 7.
2 punti di differenza non sono pochi, ma se vuoi puoi aumentare ancora di 1 punto se vuoi. Il magnesio fa sempre bene. Basta non arrivare a valori assurdi di GH.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Ok pmdd iniziamo?

Messaggio di Luky76 » 08/02/2020, 16:01

Il valore ideale potrebbe essere 8-9?
Cosa intendi per valori di GH assurdi?
Così mi regolo anche per le prossime somministrazioni di mg.

Posted with AF APP

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Ok pmdd iniziamo?

Messaggio di Luky76 » 11/02/2020, 20:29

Buona sera @fablav, dopo una settimana stasera serata di test e con molto stupore vedo che la conducibilità non si è mossa per niente ed è rimasta a 597 come una settimana fa subito dopo fertlizzato.
Quindi ho eseguito i test :
NO3- 30
PO43- 0.6
NO2- 0
KH 6
GH 7
pH 6.4
Temp. 25 gradi
A vedere i test, per quel poco che ne capisco ci vorrebbe un po' di magnesio e un po' di fosfato, mentre mi bloccherei con nk e azoto.
A dire il vero questa settimana le piante hanno fatto meno pearlig del solito e sono cresciute meno del solito tranne l'alternantera che sembra si sia ripresa o per lo meno le foglie nuove sembrano belle.
Secondo te ho letto bene la situazione e quindi vado di mg e PO43-? Oppure mi sto fermo e aspetto che la conducibilità si abbassi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ok pmdd iniziamo?

Messaggio di fablav » 11/02/2020, 22:30

Sì giusto. Metti 14 ml di MgSo4

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Luky76 ha scritto:
08/02/2020, 16:01
Il valore ideale potrebbe essere 8-9?
Cosa intendi per valori di GH assurdi?
Così mi regolo anche per le prossime somministrazioni di mg.
Deve stare almeno 2-3 punti in più del KH ma anche un po' di più.
La carenza si vede sulle foglie di Hydrocotyle che hai postato, ne ciuccia parecchio.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Il pH é troppo basso, riduci le bolle di CO2

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Ok pmdd iniziamo?

Messaggio di Luky76 » 11/02/2020, 22:56

Roger!! 😁😁
Inserisco il magnesio e diminuisco la CO2, per i PO43- invece che faccio?
Io lo porterei almeno a 1 o no?
Per portare i PO43- a 1 da calcolatore dovrei aggiungere 0,1 di cifo fosforo

Posted with AF APP

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Ok pmdd iniziamo?

Messaggio di Luky76 » 12/02/2020, 19:14

Per @fablav e @Marta o chiunque di esperto mi voglia rispondere, mi sorgono due dubbi:
I nitrati misurati sono 30 ma non ho mai utilizzato il cifo azoto ne deduco che non devo comunque usarlo oppure devo inserirlo lo stesso perché potrebbe essere comunque una carenza?
Seconda domanda un pH acido come il mio pH 6.4 non dovrebbe aiutare le piante ad assorbire i fertilizzanti tipo ferro, potassio e magnesio?
Grazie 😁

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ok pmdd iniziamo?

Messaggio di fablav » 12/02/2020, 19:36

Luky76 ha scritto:
12/02/2020, 19:14
I nitrati misurati sono 30 ma non ho mai utilizzato il cifo azoto ne deduco che non devo comunque usarlo oppure devo inserirlo lo stesso perché potrebbe essere comunque una carenza?
Se ci sono che carenza puoi avere?
Se noti carenze nelle piante riconducibili ad una carenza di azoto, potrebbe esserci un altro elemento che blocca tutto, ma a quel punto si manifesterebbero anche altre carenze.
No il cifo azoto non ti serve.
Va usato in altri casi, quando per esempio in acquari molto piantumato rispetto al carico organico prodotto dalla fauna, i nitrati sono perennemente a 0 nonostante l'uso del nitrato di potassio. Quindi si interviene con il cifo azoto per sopperire tale carenza senza ricorrere troppo all'NK che con il lungo andare produce un eccesso di potassio.
Luky76 ha scritto:
12/02/2020, 19:14
Seconda domanda un pH acido come il mio pH 6.4 non dovrebbe aiutare le piante ad assorbire i fertilizzanti tipo ferro, potassio e magnesio?
Non é vero.
Il massimo assorbimento dell'azoto avviene per esempio a pH 7, decimo più decimo meno.
Ma il tuo pH, te lo ripeto, é troppo basso in base al KH, rischi di gasare i pesci. Riduci la CO2.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Ok pmdd iniziamo?

Messaggio di Luky76 » 12/02/2020, 19:39

Ok procedo subito :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ok pmdd iniziamo?

Messaggio di fablav » 12/02/2020, 22:20

Luky76 ha scritto:
11/02/2020, 22:56
per i PO43- invece che faccio?
Io lo porterei almeno a 1 o no?
Per portare i PO43- a 1 da calcolatore dovrei aggiungere 0,1 di cifo fosforo
Me l'ero perso. Si metti sempre il fosforo se vedi che manca, ma sempre lontano dal magnesio, ferro e micro, mi raccomando.
Se stai a 0 c'è ne vogliono 0,2 ml. Vedi il calcolatore, sempre.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti