È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Pasquale991
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/01/22, 7:16

È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!

Messaggio di Pasquale991 » 10/02/2022, 7:14

Ciao ragazzi!
Ad un mese dall’avvio della mia vasca è arrivata l’ora di iniziare il famoso protocollo pmdd.
Premetto che ho letto tutti i vari articoli possibili e inimmaginabili ma essendo molto complicato non mancano dubbi e incertezze.
Come ben sapete (feci un post qualche tempo fa) la vasca è di 165 lt allestita con fondo fertile aquabasic plus e manado(purtroppo).
Il manado mi sta facendo aumentare la conducibilità giorno dopo giorno ovviamente non riuscendo a capire bene la quantità di potassio mi sto affidando al test a reagente jbl.
Partiamo dai valori: pH 7 NO2- 0 NO3- 0 KH 6 Gh7 k 15mg/L e PO43- costantemente a zero. Il potassio a 15 penso sia dovuto allacquabasic plus. Ah dimenticavo il ferro a quasi 0(test della sera) .
A mio avviso le piante iniziano a mostrare carenze in particolare di ferro( lo notò dalle foglie giovani di un verde non acceso e ovviamente anche dal test. Penso sia carente anche di magnesio notando questa mancanza dalle foglie della Alternanthera e dal punto di differenza GH KH e per questo vorrei aumentare di 4.33 mg/l con solfato di magnesio. Per il fosfato sto procedendo inserendo del CIFO fosforo 0,2 ml aumentando di 0,5 i PO43- ma che ogni 3 giorni ritornano a zero capendo così che la mia vasca ogni settimana ha bisogno di quasi 1 mg/L di fosfati. Due giorni fa ho fatto assaggiare un po’ di rinverdente 1,65 ml.
Da un paio di giorni ho inserito la prima fauna composta da un branco di rasbora e neon fermandomi qui per iniziare ad aumentare un po’ i nitrati che mancano ma servono come il pane 😅. Dimenticavo un passaggio importante!
Qualche giorno fa, vedendo la conducibilità abbastanza alta, KH a 10 e GH 11 ho effettuato un cambio del 50%solo di osmosi abbadando così il KH e GH mentre la prima acqua era composta dal 50% con acqua di rubinetto e 50% di osmosi.
Ad oggi ho delle filamentose marroni, delle diatomee e delle alghe puntiformi sparse per la vasca è per questo vorrei subito iniziare anche dando una bella carica alle piante che comunque stanno crescendo anche in maniera molto rapida.
Premetto che ho tutto l’occorrente necessario per poter iniziare il protocollo, come potrei procedere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pasquale991
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/01/22, 7:16

È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!

Messaggio di Pasquale991 » 10/02/2022, 16:49

@Certcertsin qualche anima buona che potrebbe aiutarmi? ^:)^ ^:)^

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!

Messaggio di Certcertsin » 14/02/2022, 6:29

Buongiorno!
Pasquale991 ha scritto:
10/02/2022, 7:14
Ad un mese dall’avvio della mia vasca è arrivata l’ora di iniziare il famoso protocollo pmdd
Ok cos hai disponibile?
Pasquale991 ha scritto:
10/02/2022, 7:14
PO43- costantemente
Hai percaso anche il fosforo?

Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Pasquale991 ha scritto:
10/02/2022, 7:14
Ad un mese dall’avvio della mia vasca è arrivata l’ora di iniziare il famoso protocollo pmdd
In questo mese sai riassumerci brevemente che acqua è entrata ed eventualmente uscita dalla vasca?
Pasquale991 ha scritto:
10/02/2022, 7:14
50%solo di osmosi abbadando così il KH e GH mentre la prima acqua era composta dal 50% con acqua di rubinetto e 50% di osmosi.
Forse hai già risposto qua..
Ad oggi continuano a salire queste durezze,
Per un po' magari bisognerà fare cambi si ma ci fai vedere le analisi dell' acqua di rubinetto?sono osmosi diluisci ma non cambi le proporzioni degli elementi..

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Pasquale991 ha scritto:
10/02/2022, 7:14
Premetto che ho tutto l’occorrente necessario per poter iniziare il protocollo, come potrei procedere?
Pasquale991 ha scritto:
10/02/2022, 7:14
Il potassio a 15
Io inizierei a dare macro (azoto fosforo potassio
ma se hai già il potassio a 15 eviterei il nitrato di potassio(ti servirà mi sa il cifo azoto anche se è un po' presto ma.. i pesci li hai inseriti da molto?
Quindi darei azoto e fosforo.
Ferro quale hai ?.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pasquale991
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/01/22, 7:16

È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!

Messaggio di Pasquale991 » 14/02/2022, 8:33

Certcertsin ha scritto:
14/02/2022, 6:42
Ok cos hai disponibile?
Ho tutta la linea necessaria per il protocollo
Certcertsin ha scritto:
14/02/2022, 6:42
Hai percaso anche il fosforo?
si, cifo fosforo che già sto utilizzando
Certcertsin ha scritto:
14/02/2022, 6:42
Per un po' magari bisognerà fare cambi si ma ci fai vedere le analisi dell' acqua di rubinetto?
Certcertsin ha scritto:
14/02/2022, 6:42
Ferro quale hai ?.
potenziato, con 17,5 cifo fosforo e 1 bustina di S5.
allego il diario di fertilizzazione
Ho delle filamentose che sto cercando si eliminarle aspirandole ma che puntualmente ricrescono.

Aggiunto dopo 10 minuti 55 secondi:
Ho dimenticato di scriverti che i 24 ml di solfato di magnesio sono stati aggiunti poichè avevo una differenza di KH e GH di 1 punto, inserendo con le giuste proporzioni 4,33mg/l di magnesio infatti ad oggi ho kh7 e GH 9.
Inoltre la sessiliflora cresce anche molto velocemente, il pratino inizia a risentirne a causa delle filamentose.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!

Messaggio di Certcertsin » 15/02/2022, 7:13

Buongiorno!
Prima cosa che mi salta all occhio vedendo il diario (grazie!aiuta molto pure chi aiuta) dovresti abituarti a una gestione settimanale fondamentalmente per due motivi:
Non impazzisci.
Riesci a capire meglio se quello che metti o non metti in vasca è gradito oppure no.
Scegliti un giorno,quello che credi di aver più tempo:
Sera prima rabbocchi al tuo livello massimo con demi realizzata, io mi son fatto un puntino sul vetro con pennarello.
So che quello è il massimo.
Giro di test completo
Valuti cosa mettere o cosa non mettere e quanto.
Misuri cond e scrivi sul diario stop.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pasquale991
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/01/22, 7:16

È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!

Messaggio di Pasquale991 » 15/02/2022, 14:37

perfetto...ti aggiorno appena faccio un giro di test completo :) grazie infinite

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!

Messaggio di Certcertsin » 15/02/2022, 15:09

Ok ricordaci poi di vedere un momentino il dosaggio di azoto e fosforo.
Grazie e buona giornata!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pasquale991
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/01/22, 7:16

È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!

Messaggio di Pasquale991 » 22/02/2022, 10:12

Buongiorno @Certcertsin rieccomi qui :)
Ti allego il foglio della concimazione che ho effettuato in questi giorni.
Parto dicendoti che le piante sono letteralmente esplose e ieri ho effettuato una potatura abbastanza massiccia poichè iniziavano ad occupare gran parte della superficie non facendo passare molta luce soprattutto al pratino.
Altra nota positiva sono le filamentose che stanno retrocedendo essendo molto molto fragili e sgretolandosi questo mi fa pensare che le rapide che ho in vasca stanno facendo il loro lavoro visto la loro crescita esagerata.
Il pratino sta partendo gradualmente ma questo può essere stato causato dalle filamentose che non lasciavano passare troppa luce ma in ogni caso vedremo ora.
Il problema serio secondo me è il MANADO!! mi sta alzando in continuazione la conducibilità, KH e GH però questi ultimi in maniera graduale. Il potassio lo tengo sotto controllo con il test JBL visto che non posso far affidamento alla conducibilità causa manado. Cosa mi consigli di fare? cambi con sola osmotica?(ho in casa impianto ). L'altra soluzione sarebbe fare cambi con osmotica e acqua di rete ma ho paura che aggiungo silicati e mi ricrescano le filamentose.
Altro "problema" sono i nitrati e fosfati, pare che la vasca ne assorbe a quantità industriali e sto integrando come vedi cifo azoto e fosforo. Vorrei aumentare il cifo azoto...faccio bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!

Messaggio di Certcertsin » 22/02/2022, 11:45

Mettici se ti va qualche foto fresca fresca,così vediamo se le piante raccontano qualcosa .
Pasquale991 ha scritto:
22/02/2022, 10:12
Parto dicendoti che le piante sono letteralmente esplose e ieri ho effettuato una potatura abbastanza massiccia poichè iniziavano ad occupare gran parte della superficie non facendo passare molta luce soprattutto al pratino.
Ehm purtroppo la luce piace a tutte,i Pratini in più hanno l aggravante che essendo la sotto non riescono sempre a ricevere abbastanza luce.
Vuoi per la colonna d acqua,vuoi per l ombra delle altre piante..
Per le potature e filamentose occhio a non esagerare tieni sempre una bella massa vegetale in movimento,uno Zac qua ,uno Zac la,mai troppa roba assieme..
Pasquale991 ha scritto:
22/02/2022, 10:12
Altra nota positiva sono le filamentose che stanno retrocedendo essendo molto molto fragili e sgretolandosi questo mi fa pensare che le rapide che ho in vasca stanno facendo il loro lavoro visto la loro crescita esagerata.
Molto bene!

Aggiunto dopo 18 minuti 53 secondi:
Pasquale991 ha scritto:
22/02/2022, 10:12
Il problema serio secondo me è il MANADO!! mi sta alzando in continuazione la conducibilità, KH e GH però questi ultimi in maniera graduale. Il potassio lo tengo sotto controllo con il test JBL visto che non posso far affidamento alla conducibilità causa manado. Cosa mi consigli di fare? cambi con sola osmotica?(ho in casa impianto ). L'altra soluzione sarebbe fare cambi con osmotica e acqua di rete ma ho paura che aggiungo silicati e mi ricrescano le filamentose
Allora manado e cambi..
Solo demineralizzata è vero abbassa la cond e le durezze ,ma non cambia le proporzioni di quello che hai in vasca.
Bisognerà trovare un mix con la tua acqua di rete (sembra una buona acqua ,purtroppo un po' altina di sodio ma nei limiti) che vada bene..
Pasquale991 ha scritto:
22/02/2022, 10:12
silicati e mi ricrescano le filamentose.
Con loro potrebbero al limite arrivare diatomee,ma son alghette poco noiose ,una volta esauriti i silicati se ne vanno..
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Aggiunto dopo 10 minuti 37 secondi:
Pasquale991 ha scritto:
22/02/2022, 10:12
Altro "problema" sono i nitrati e fosfati, pare che la vasca ne assorbe a quantità industriali e sto integrando come vedi cifo azoto e fosforo. Vorrei aumentare il cifo azoto...faccio bene?
Allora per il fosforo trova una dose settimanale che non ti lasci a secco..

Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Il 12/2 ne hai messi 0,5 ml e il 18 eri a secco ?
Hai fatto giusto ne hai messi 0,6 ml nel tempo troverai la tua dose settimanale .

Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
Azoto 0,2 ml nella tua vasca possono essere pochi ,io raddoppierei per iniziare il dosaggio, fai se hai voglia due dosaggi settimanali da 0,25 ml per un totale di 0,5 ml..
Poi vedremo con il tempo se aumentare diminuire secondo la risposta delle piante e della vasca..

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Pasquale991 ha scritto:
22/02/2022, 10:12
Il potassio lo tengo sotto controllo con il test JBL visto che non posso far affidamento alla conducibilità causa manado
Idem il magnesio ,potassio dici 15 ,sicuro di non averne poi di più dato che 15 mg/l è il fondo scala?
Micro invece non li metti da un po',che dicono le parti nuove delle piante?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pasquale991
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/01/22, 7:16

È ora di sperimentare il famoso protocollo!!!

Messaggio di Pasquale991 » 22/02/2022, 22:08

Certcertsin ha scritto:
22/02/2022, 12:30
Allora manado e cambi..
Solo demineralizzata è vero abbassa la cond e le durezze ,ma non cambia le proporzioni di quello che hai in vasca.
Bisognerà trovare un mix con la tua acqua di rete (sembra una buona acqua ,purtroppo un po' altina di sodio ma nei limiti) che vada bene..
Che valori mi consigli di raggiungere con l’acqua preparata con osmosi e rubinetto?
Certcertsin ha scritto:
22/02/2022, 12:30
Allora per il fosforo trova una dose settimanale che non ti lasci a secco
Certcertsin ha scritto:
22/02/2022, 12:30
Azoto 0,2 ml nella tua vasca possono essere pochi ,io raddoppierei per iniziare il dosaggio, fai se hai voglia due dosaggi settimanali da 0,25 ml per un totale di 0,5 ml..
Poi vedremo con il tempo se aumentare diminuire secondo la risposta delle piante e della vasca..
Va bene, era mia intenzione aumentare di un pelino.
Certcertsin ha scritto:
22/02/2022, 12:30
Micro invece non li metti da un po',che dicono le parti nuove delle piante?
Come potrei rendermene conto ?
Ok
Certcertsin ha scritto:
22/02/2022, 12:30
Certcertsin ha scritto:
22/02/2022, 12:30
Mettici se ti va qualche foto fresca fresca,così vediamo se le piante raccontano qualcosa .
Mentre ho notato da un po’ una strana macchia arancione che sta sbucando dal manado e penso sia dovuto all’acquabasic plus…che posso fare? Esteticamente è inguardabile!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti