Osmocote come fondo fertile?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Osmocote come fondo fertile?

Messaggio di Tracer » 29/05/2019, 12:06

Ciao a tutti :-h
Secondo voi è possibile usare un po' di osmocote come fondo fertile? Un po' sparso sotto il ghiaino e via :-?
Visto che si usa anche per le piante dei laghetti mi chiedevo se si poteva usare anche in acquario...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53926
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osmocote come fondo fertile?

Messaggio di cicerchia80 » 29/05/2019, 14:09

Tracer ha scritto: Ciao a tutti :-h
Secondo voi è possibile usare un po' di osmocote come fondo fertile? Un po' sparso sotto il ghiaino e via :-?
Visto che si usa anche per le piante dei laghetti mi chiedevo se si poteva usare anche in acquario...
Una volta ci si facevano tranquillamente i fondi fertili dei poveracci
Persino qualche vero olandese è gestito così, ma possono diventare poco gestibili nel tempo
@lucazio00 si era adattato a tenere PO43- a 5 e NO3- a 50 se non erro
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Tracer (30/05/2019, 17:23)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14659
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Osmocote come fondo fertile?

Messaggio di lucazio00 » 29/05/2019, 21:49

Sono bombe atomiche quelle piccole palline!!!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Tracer (30/05/2019, 17:23)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Osmocote come fondo fertile?

Messaggio di Tracer » 30/05/2019, 17:23

cicerchia80 ha scritto: PO43- a 5 e NO3- a 50
lucazio00 ha scritto: Sono bombe atomiche quelle piccole palline!!!
Appero' @-)
Se diventano ingestibili persino in un olandese non oso immaginare in una vasca normalmente piantumata... Mi sa che lascio perdere :))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53926
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osmocote come fondo fertile?

Messaggio di cicerchia80 » 30/05/2019, 18:31

Tracer ha scritto: Mi sa che lascio perdere
:(
Che peccato.....sicuro?
Io una prova la farei, ho in mente un fondo multistrato che dovrebbe funzionare bene...ma a casa ormai stop vasche
Stand by

Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Osmocote come fondo fertile?

Messaggio di Tracer » 31/05/2019, 11:12

cicerchia80 ha scritto: Io una prova la farei, ho in mente un fondo multistrato che dovrebbe funzionare bene...
Narrami la tua idea :-
Ti anticipo che la vasca che utilizzerei è una 50x35x35, con una illuminazione non fortissima :-?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Osmocote come fondo fertile?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 31/05/2019, 11:15

Seguo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti