Osmocote

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Osmocote

Messaggio di Giordano16491 » 10/02/2017, 16:22

Vorrei provare questo concime per dare una spinta alle Cryptocoryne che mi sembrano mosciette.
Per chi lo usa sa dirmi quanto ne dovrei mettere e quanto durano?
Considerate che ho tutta la zona centro destra tappezzata di Cryptocoryne parva, al lato sinistro 2 wendtii e 2 bullosa. Ho messo gli stick compo ma in 3 mesi non hanno fatto molto come mi aspettavo..

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Osmocote

Messaggio di pantera » 10/02/2017, 17:14

Per le Cryptocoryne ti serve un concime ricco di potassio,concimi molto azotati come gli stick npk che usiamo per alzare i nitrati non vanno bene,riguardo al osmocode va inserito in allestimento prima di mettere il ghiaino o altro,il motivo è che va messo il più profondo possibile,è meglio che il fondo non sia troppo poroso altrimenti il rilascio sarà veloce e ti ritroverai tutto in acqua facendo casini

Personalmente l'ho utilizzato anni fa ed era povero di azoto e ricco di potassio ( lo uso per le carnivore) ma ho smesso perché è complicato mettere diverse palline nel fondo dopo aver allestito, è una soluzione temporanea che si esaurisce e va considerato come alternativa al fondo fertilizzato
Questi utenti hanno ringraziato pantera per il messaggio:
Giordano16491 (10/02/2017, 19:18)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Osmocote

Messaggio di Giordano16491 » 10/02/2017, 19:18

pantera ha scritto:Per le Cryptocoryne ti serve un concime ricco di potassio,concimi molto azotati come gli stick npk che usiamo per alzare i nitrati non vanno bene
Allora cosa posso mettere?? In effetti non ho visto grandi risultati con i compo...

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Osmocote

Messaggio di Giordano16491 » 10/02/2017, 21:52

Ma se le racchiudessi in una calza ben stretta, tipo pallina e le mettessi bene in fondo?

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Osmocote

Messaggio di pantera » 10/02/2017, 22:06

La pallina la feci anche io con la carta ma si sfaldava prima di arrivare nel fondo, ricorda che devono essere ricchi di potassio
Ultima modifica di pantera il 10/02/2017, 22:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Osmocote

Messaggio di Giordano16491 » 10/02/2017, 22:09

pantera ha scritto:La pallina la feci anche io con la carta
Io dico di farla con una calza... ma non vorrei fare cavolata e rischiare di dover riallestire un'altra volta! A sto punto mi compro le tabs apposite per acquari?

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Osmocote

Messaggio di pantera » 10/02/2017, 22:16

Se devi comprare una scatola di osmocode solo per le criptocorine non ti conviene,meglio qualcosa di specifico :-bd

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Osmocote

Messaggio di Giordano16491 » 10/02/2017, 22:35

pantera ha scritto:Se devi comprare una scatola di osmocode solo per le criptocorine non ti conviene,meglio qualcosa di specifico :-bd
In effetti... :-?
Hai qualche consiglio??

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Osmocote

Messaggio di pantera » 10/02/2017, 22:46

La prima che mi viene a mente sono le tab dennerle per Cryptocoryne

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Osmocote

Messaggio di Giordano16491 » 11/02/2017, 15:45

Qui a casa ho queste della tetra... sembrano buone di potassio no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti