Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
poltergeist

- Messaggi: 139
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13/03/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 3500/6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias,microsorum,
egeria densa,althernantera
,ludwigia,phyllantus
- Fauna: 2 ciclidi,2oto,3betta,1squaletto
- Altre informazioni: Co2-pmdd-stich npk,palline di ferro per non epifite.Illuminazione
8 Strips da circa 110mm
4 strips 2835 6500°k. 1440l/m
2 2835 3500°k
2.7020 7000°k 1680 l/m
Totali lumen 12500
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di poltergeist » 19/03/2016, 21:43
Valori acqua:pH 6,8/6,9
GH 8
KH 4
NO
3- 40 (erano a più di 100 15gg fa causa test askoll sballato)
NO
2- 0
PO
43- 1
Nh3/4 0
Cu 0
Fe 0
In attesa del conduttivimetro, vorrei non ricomettere l'errore di sovraddosaggio potassio.
Qualche foto, considerando che fertilizzo le non epufite con questi
IMG_20160318_225834.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
poltergeist il 19/03/2016, 21:48, modificato 1 volta in totale.
poltergeist
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 19/03/2016, 21:47
Come apporto di nutrimenti sò mosciarelle........passami il termine,e la cabomba si nutre solo dall'acqua

Stand by
cicerchia80
-
poltergeist

- Messaggi: 139
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13/03/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 3500/6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias,microsorum,
egeria densa,althernantera
,ludwigia,phyllantus
- Fauna: 2 ciclidi,2oto,3betta,1squaletto
- Altre informazioni: Co2-pmdd-stich npk,palline di ferro per non epifite.Illuminazione
8 Strips da circa 110mm
4 strips 2835 6500°k. 1440l/m
2 2835 3500°k
2.7020 7000°k 1680 l/m
Totali lumen 12500
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di poltergeist » 19/03/2016, 21:50
Sono stato impreciso,
epifite e cabomba non le fertilizzo con stick ecc..
poltergeist
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 19/03/2016, 21:55
Sentito parlare degli stick Compo?
Stand by
cicerchia80
-
poltergeist

- Messaggi: 139
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13/03/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 3500/6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias,microsorum,
egeria densa,althernantera
,ludwigia,phyllantus
- Fauna: 2 ciclidi,2oto,3betta,1squaletto
- Altre informazioni: Co2-pmdd-stich npk,palline di ferro per non epifite.Illuminazione
8 Strips da circa 110mm
4 strips 2835 6500°k. 1440l/m
2 2835 3500°k
2.7020 7000°k 1680 l/m
Totali lumen 12500
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di poltergeist » 19/03/2016, 22:00
Si, ma non so perché nei negozi o super vicino casa mia nessuno ce l'ha, forse troppi fan del pmdd.
Ho trovato quei stick e debbo dire che l'echino li ha apprezzati tantissimo.
Considerate che i vostri articoli sul pmdd li ho letti tutti o quasi, ho problemi nel trovare il giusto dosaggio
poltergeist
-
poltergeist

- Messaggi: 139
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13/03/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 3500/6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias,microsorum,
egeria densa,althernantera
,ludwigia,phyllantus
- Fauna: 2 ciclidi,2oto,3betta,1squaletto
- Altre informazioni: Co2-pmdd-stich npk,palline di ferro per non epifite.Illuminazione
8 Strips da circa 110mm
4 strips 2835 6500°k. 1440l/m
2 2835 3500°k
2.7020 7000°k 1680 l/m
Totali lumen 12500
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di poltergeist » 20/03/2016, 20:45
Stick compo continuo a non trovarli, quelli in foto posso continuare a utilizzarli?
Piantata l'egeria densa con la speranza che i nitrati inizino a scendere
poltergeist
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 20/03/2016, 22:40
poltergeist ha scritto:Stick compo continuo a non trovarli, quelli in foto posso continuare a utilizzarli?
Piantata l'egeria densa con la speranza che i nitrati inizino a scendere
certo che puoi usarli.....non devono essere necessariamente Compo
Se trovi qualcosa fai 2 foto
L'Egeria non la piantare(per ora)
Stand by
cicerchia80
-
poltergeist

- Messaggi: 139
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13/03/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 3500/6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias,microsorum,
egeria densa,althernantera
,ludwigia,phyllantus
- Fauna: 2 ciclidi,2oto,3betta,1squaletto
- Altre informazioni: Co2-pmdd-stich npk,palline di ferro per non epifite.Illuminazione
8 Strips da circa 110mm
4 strips 2835 6500°k. 1440l/m
2 2835 3500°k
2.7020 7000°k 1680 l/m
Totali lumen 12500
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di poltergeist » 20/03/2016, 23:28
Perché non piantarla?
La faccio galleggiare per crescere?
poltergeist
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 20/03/2016, 23:32
poltergeist ha scritto:Perché non piantarla?
La faccio galleggiare per crescere?
yessss.....quando sarà da potare pianti la parte nuova
Stand by
cicerchia80
-
poltergeist

- Messaggi: 139
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13/03/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 3500/6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias,microsorum,
egeria densa,althernantera
,ludwigia,phyllantus
- Fauna: 2 ciclidi,2oto,3betta,1squaletto
- Altre informazioni: Co2-pmdd-stich npk,palline di ferro per non epifite.Illuminazione
8 Strips da circa 110mm
4 strips 2835 6500°k. 1440l/m
2 2835 3500°k
2.7020 7000°k 1680 l/m
Totali lumen 12500
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di poltergeist » 20/03/2016, 23:47
Graziee!!!
Tra qualche giorno rimisuro i NO3- e poi mi aiutate a calibrare il pmdd?
poltergeist
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti