niente, ho dovuto aumentare.
1/4 di stick l'ho messo sabato sera, domenica mattina (nonostante fosse già na pappetta) i nitrati erano a 10 scarsi come al solito e i fosfati zero come sempre, ne ho aggiunto ancora 1/4 ma dopo 5ore (era già anche quello semi spappolato) i nitrati stavano ancora a 10 scarsi, il fosforo rasoterra.
poi causa cambio 13 litri d'acqua, per abbassare la conducibilità, ho aggiunto 5 grani di mangime scarso e il resto dello stick e ancora nulla......
adesso attendo ancora un giorno x vedere se varia qualcosa, ci sta qualche anima pia che mi vende 5ml di fosforo giusto per fare una prova? cosi a pasqua quando scendo me lo prendo......
Parere su questi stick
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Parere su questi stick
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Parere su questi stick
In quei bastonciti che hai trovato, di fosforo ce n'è in abbondanza, non ti servono "anime pie".raffaella150 ha scritto:qualche anima pia che mi vende 5ml di fosforo
Il problema è la quantità.
Con un pugno di pesci da 2 cm, non puoi fornire nutrienti a quella mostruosità di vegetazione... e non saranno 2 pezzetti di stick in 120 litri che risoveranno il problema.
E' come se nutrissi uno squalo da 5 m con due polpette.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Parere su questi stick
oke, niente fosforo extra, quanti stick in colonna devo mettere?
adesso è 1 piü 5 grani del tetra pond, il piü carboidratico che potessi trovare......aumento a 2? 3?
il cerato, solo 1 di loro sta crescendo spesso come al lago ma tutti sono di nuovo color rame (finalmente), che sia l'acqua di quest'ultimo?
purtroppo non posso metterla sempre, ieri x esempio era molto sporca e schiumosa, e anche quando è pulita, nonostante sembri pulita nella tanica, resta schiumosa (lo vedo in paludario) quindi devo metterla ogni tanto alternata alla osmosi.
come si procede in questi casi?
p.s. i cambi d'acqua sono una rogna MA ho visto che posso usare l'acqua del paludario per annaffiare le piante di casa (idrocoltura e bonsai) e soprattutto le semine dell'orto!
fare un cambio alla vasca è diventato un modo per concimare tutto il resto, che vedo apprezza notevolmente, max 10litri alla volta e ho riserva sufficiente per 50pomodori, 5zucche e 5zucchine......quando saranno nell'orto, non sarà sufficiente ma .....ce la facciamo
adesso è 1 piü 5 grani del tetra pond, il piü carboidratico che potessi trovare......aumento a 2? 3?
il cerato, solo 1 di loro sta crescendo spesso come al lago ma tutti sono di nuovo color rame (finalmente), che sia l'acqua di quest'ultimo?
purtroppo non posso metterla sempre, ieri x esempio era molto sporca e schiumosa, e anche quando è pulita, nonostante sembri pulita nella tanica, resta schiumosa (lo vedo in paludario) quindi devo metterla ogni tanto alternata alla osmosi.
come si procede in questi casi?
p.s. i cambi d'acqua sono una rogna MA ho visto che posso usare l'acqua del paludario per annaffiare le piante di casa (idrocoltura e bonsai) e soprattutto le semine dell'orto!
fare un cambio alla vasca è diventato un modo per concimare tutto il resto, che vedo apprezza notevolmente, max 10litri alla volta e ho riserva sufficiente per 50pomodori, 5zucche e 5zucchine......quando saranno nell'orto, non sarà sufficiente ma .....ce la facciamo

quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti