Partire con il PPMD giusto
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Partire con il PPMD giusto
Ciao ragazzi, dopo le ferie ritorno a infastidirvi con i miei 250 topic !
Sto per avviare la nuova vasca da 225 litri (forse domenica se arrivano le piante) con misure 90*50*50.
Sarà mooooooolto spinta con un carico organico da porcilaio, il fondo sarà di fluorite black sand con illuminazione LED e CO2 come se non ci fosse un domani.
Sullo sfondo metterò proserpinaca e myrio mato, tra le rocce ludwigia e bucephalandra, in basso montecarlo e lilaeopsis (vedremo quale si ambienta meglio, una delle due la traferiro in altra vasca poi), sulle zone meno illuminate delle crypto.
In superficie metterò , ma solo sui lati (imprigionandole con del filo da lenza) , del limnobium e della pistia.
Passiamo al quesito:
Per completare il mio passaggio al lato oscuro, devo scegliere il "mio " PPMD, per adesso in casa ho solo dei bastoncini Flortis 12-12-12, del solfato di magnesio e del bicarbonato di potassio (gli ultimi due li uso gia da tempo per correggere i valori dell'acqua) . Di cosa potrei aver bisogno ?
Sto per avviare la nuova vasca da 225 litri (forse domenica se arrivano le piante) con misure 90*50*50.
Sarà mooooooolto spinta con un carico organico da porcilaio, il fondo sarà di fluorite black sand con illuminazione LED e CO2 come se non ci fosse un domani.
Sullo sfondo metterò proserpinaca e myrio mato, tra le rocce ludwigia e bucephalandra, in basso montecarlo e lilaeopsis (vedremo quale si ambienta meglio, una delle due la traferiro in altra vasca poi), sulle zone meno illuminate delle crypto.
In superficie metterò , ma solo sui lati (imprigionandole con del filo da lenza) , del limnobium e della pistia.
Passiamo al quesito:
Per completare il mio passaggio al lato oscuro, devo scegliere il "mio " PPMD, per adesso in casa ho solo dei bastoncini Flortis 12-12-12, del solfato di magnesio e del bicarbonato di potassio (gli ultimi due li uso gia da tempo per correggere i valori dell'acqua) . Di cosa potrei aver bisogno ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
ciao non so il bicarbonato di potassio va bene cmq dovresti procurati il ferro,noi usiamo le bustine cifo s5 mi pare si chiamino cosi
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
ciao Francesco , grazie per la risposta, aggiunto alla lista della spesa ...francesco78 ha scritto:ciao non so il bicarbonato di potassio va bene cmq dovresti procurati il ferro,noi usiamo le bustine cifo s5 mi pare si chiamino cosi
dovrebbe essere il ferro chelato se non sbaglio ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
Il bicarbonato di potassio non so se va bene, noi usiamo il nitrato di potassio, con composizione nk 13-46. Poi c'è il rinverdente e il ferro chelato.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
il bicarbonato di potassio lo utilizzo per correggere il KH, ogni grado di correzione apporta circa 15 mg litro di potassio.giosu2003 ha scritto:noi usiamo il nitrato di potassio, con composizione nk 13-46. Poi c'è il rinverdente
Il nitrato di potassio di cui parli lo compri bello e pronto o utlilizzi dei sali da sciogliere in acqua?
Per il rinverdente, quale potrebbe andare bene in un acquario molto popolato da pesci sporcaccioni ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
Il nitrato di potassio lo compri a granuli in un consorzio agrario e poi prendi 250 gr e li sciogli in un litro d' acqua. Il rinverdente deve avere solo microelementi e niente macro. Comunque ti linko l' articolo dove è spiegato tuttoFertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
Se hai pesci sporcaccioni allora non ti servono cifo azoto e fosforo!GiovAcquaPazza ha scritto:il bicarbonato di potassio lo utilizzo per correggere il KH, ogni grado di correzione apporta circa 15 mg litro di potassio.giosu2003 ha scritto:noi usiamo il nitrato di potassio, con composizione nk 13-46. Poi c'è il rinverdente
Il nitrato di potassio di cui parli lo compri bello e pronto o utlilizzi dei sali da sciogliere in acqua?
Per il rinverdente, quale potrebbe andare bene in un acquario molto popolato da pesci sporcaccioni ?
Gli stick ti consiglio quelli dell'articolo, perché si avvicinano di più alle richieste medie delle piante, quindi poi son più facili da correggere.
Il potassio buttalo sotto forma di bicarbonato solo ogni 2 o 3 somministrazioni. Le altre falle col nk.
Ferro ti serve assolutamente.
Rinverdente qualsiasi SENZA macroelementi (npk) e con POCO rame.
Magnesio anche ti serve. Ma se ce l'hai già allora va bene.
Io comprerei anche cifo azoto e fosforo, mal che vada li tieni chiusi. Ma se hai tante piante pochi pesci cagano in quantità sufficiente.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
ciao Federico, è un po che non ci scriviamo !FedericoF ha scritto:Io comprerei anche cifo azoto e fosforo, mal che vada li tieni chiusi. Ma se hai tante piante pochi pesci cagano in quantità sufficiente.
Allora , sono arrivati i tuoi pesci ?? (sto provocando volontariamente un warning dai moderatori per OT..non so resistere alla tentazione



Bhe gli sporcaccioni ovviamente saranno i 6 scalare (ormai i baby hanno 2 mesi e stanno tutti in perfetta forma) poi ci penseranno i vari gregari a condire la minestra (cory, hasemania, ecc..).
Per il mese di maturazione avrò bisogno di integrare anche i macro, quindi o vado di stick o utilizzo ciò che mi resta dei flaconi seachem (con quello che costano mica li butto via !).
Le piante saranno dei mostri divoratori (Myryo e Limnobium soprattutto..ma anche la proserpinaca e la pistia non scherzano), il ferro servirà a palate per sfamare la montecarlo e far arrossire il Myryo, forse i flaconi cifo conviene che li compro..boh
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
P. scalare e caracidi non sporcano abbastanza. Compra i cifo..GiovAcquaPazza ha scritto:ciao Federico, è un po che non ci scriviamo !FedericoF ha scritto:Io comprerei anche cifo azoto e fosforo, mal che vada li tieni chiusi. Ma se hai tante piante pochi pesci cagano in quantità sufficiente.
Allora , sono arrivati i tuoi pesci ?? (sto provocando volontariamente un warning dai moderatori per OT..non so resistere alla tentazione![]()
![]()
).
Bhe gli sporcaccioni ovviamente saranno i 6 scalare (ormai i baby hanno 2 mesi e stanno tutti in perfetta forma) poi ci penseranno i vari gregari a condire la minestra (cory, hasemania, ecc..).
Per il mese di maturazione avrò bisogno di integrare anche i macro, quindi o vado di stick o utilizzo ciò che mi resta dei flaconi seachem (con quello che costano mica li butto via !).
Le piante saranno dei mostri divoratori (Myryo e Limnobium soprattutto..ma anche la proserpinaca e la pistia non scherzano), il ferro servirà a palate per sfamare la montecarlo e far arrossire il Myryo, forse i flaconi cifo conviene che li compro..boh
Nella mia vasca ci son stati problemini.. Chimici...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Noxius e 9 ospiti