Partire con il PPMD giusto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Partire con il PPMD giusto

Messaggio di Sini » 10/08/2016, 18:03

GiovAcquaPazza ha scritto:
Sini ha scritto:Pizzichi?
nel senso cosa compro ?
Riesci a trovare uno di questi prodotti?

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Se non trovi la polvere, c'è il potassio CIFO...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Partire con il PPMD giusto

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/08/2016, 18:12

Sini ha scritto:Se non trovi la polvere, c'è il potassio CIFO...
Ciao, intanto grazie,
il cifo potassio l'avevo visto ma mi sono spaventato dal fatto che contiene cloruro di potassio che pare sia abbastanza tossico, domani vedo di andare al vivaio per vedere se trovo uno dei prodotti che mi hai linkato, tanto mi serve anche il rinverdente (pensi che potrei usare come rinverdente il seachem fluorish che ho in casa ?)
del cifo Ferro liquido, che ne pensi ? quello in buste non c'era.

I bastoncini compo come li metteresti ? in un infusore o nel terreno ? considera che c'è una buona corrente in vasca anche se la superficie è quasi ferma ( ho costruito una spray bar artigianale con un tubo da 25 in pvc , montata in verticale con i buchi sui due lati in modo da non formare zone di ristagno, con i 1500 litri ora della pompa non ce ne dovrebbero essere)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Partire con il PPMD giusto

Messaggio di Sini » 10/08/2016, 18:27

Allora, il Fluorish tienilo ad almeno tre metri dalla tua vasca.

Procurati degli oligoelementi.

Per il CIFO potassio, la composizione è la seguente:

Azoto (N) totale 3%
Azoto (N) nitrico 1%
Azoto (N) ureico 2%
Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua 15%

Dove hai visto che contiene il cloruro di potassio?

Il CIFO ferro ha un chelante diverso dalle bustine... non andrebbe bene.

Non trovi nemmeno le alternative indicate in questo articolo?

Ferro - Fertilizzanti per acquario

I bastoncini li butterei nel filtro, prima dell'uscita...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Partire con il PPMD giusto

Messaggio di roby70 » 10/08/2016, 19:42

Sul Cifo potassio confermo cosa ha scritto sini ; lo uso anch'io senza problemi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Partire con il PPMD giusto

Messaggio di FedericoF » 10/08/2016, 19:45

GiovAcquaPazza ha scritto:il cifo potassio l'avevo visto ma mi sono spaventato dal fatto che contiene cloruro di potassio che pare sia abbastanza tossico, domani vedo di andare al vivaio per vedere se trovo uno dei prodotti che mi hai linkato, tanto mi serve anche il rinverdente (pensi che potrei usare come rinverdente il seachem fluorish che ho in casa ?)
del cifo Ferro liquido, che ne pensi ? quello in buste non c'era.
Io ho un cifo potassio..
è nitrato di potassio...
ha azoto ureico mi sembra.. e nitrico..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Partire con il PPMD giusto

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/08/2016, 15:14

Sini ha scritto:I bastoncini li butterei nel filtro, prima dell'uscita...
allora, i bastoncini li ho messi in un infusore da te, vicino l'uscita ma non proprio davanti al getto.
A 13 giorni dall'avvio, si cominciano a vedere un po di filamentose sui legni (non sulle rocce) e un po di green spot sul vetro nella zona più illuminata (presumo calo nei fosfati che con il fondo allofano ci puo stare) . La cosa strana è che tutte le alghe, sia le filamentose che le green, sono decisamente marroncino-rossiccio, penso sia causa del ferro chelato che ho messo in vasca (la scorsa settimana misuravo 0.6 a distanza di 4 giorni dalla somministrazione).
Ieri sera ho aggiunto 0.5 ml di cifo fosforo (vediamo se la mia ipotesi è giusta) e stamattina 5ml di fluorish (ho solo quello come rinverdente). stasera faccio i test e verifico la situazione .
Ah, dimenticavo, sulla Hydrocotyle leucocephala vedo delle macchie scure (grigiastre) sulle foglie più vecchie , si tratta di adattamento o di carenze ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Partire con il PPMD giusto

Messaggio di roby70 » 18/08/2016, 16:10

Foto della pianta ? Aiuta a capirlo...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Partire con il PPMD giusto

Messaggio di giosu2003 » 18/08/2016, 16:15

GiovAcquaPazza ha scritto:Ah, dimenticavo, sulla Hydrocotyle leucocephala vedo delle macchie scure (grigiastre) sulle foglie più vecchie , si tratta di adattamento o di carenze ?
Se sono quelle che la pianta aveva prima di essere inserita in acquario, potrebbe essere adattamento.
Foto.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Partire con il PPMD giusto

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/08/2016, 23:32

roby9970 ha scritto:Foto della pianta ? Aiuta a capirlo...
Eccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Partire con il PPMD giusto

Messaggio di FedericoF » 19/08/2016, 10:48

GiovAcquaPazza ha scritto:
roby9970 ha scritto:Foto della pianta ? Aiuta a capirlo...
Eccole
Secondo me adattamento..
Comunque nel caso provenisse da un altro tuo acquario allora è probabilmente potassio.
Io la lascerei galleggiare finché non si riprende. Anche a me appena inserita ha fatto così! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite