Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 01/11/2017, 17:47

Ciao a tutti, vorrei iniziare a fertilizzare con il pmdd dopo un primo periodo in cui ho utilizzato il protocollo dennerle.
Acquario avviato a febbraio e iniziato a popolare verso agosto.
I valori attuali sono :
EC 420
pH 7.4
NO3- 0
PO43- 0
NO2- 0.05
KH 6
GH 8
temp 28
CO2 30 bolle/min.
L'aumento di nitriti é dovuto ad un trattamento con dei medicinali a causa di una infezione da ictio che mi ha quasi sterminato la fauna.
I sopravvissuti sono un Discus adulto,3 otocinclus,1 cardinale, una coppia di ramirezi ed un po di Caridina japonica e lumache.
Le piante sono ferme a parte la ludwigia che cresce abbastanza bene e di conseguenza alghe a pennello,che prima tenevo relegate sui legni,e soprattutto i cianobatteri stanno aumentando .
Oggi ho iniziato con 5ml di rinverdente,5 di magnesio e 20 di nitrato di potassio,non ho utilizzato il ferro perché ho somministrato solo 15 gg fa la pastiglia di ferro chelato dennerle e15 pochi gg fa.
La conducibilità é passata dopo la fertilizzazione da 420 a 470.
Ho aggiunto anche 1 stick npk.
Che ne dite ?
Ho iniziato oggi a fertlizzare

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle sistem plant a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 01/11/2017, 17:51

Dimenticavo circa 10 ore di luce con 154 w suddivisi in 4 tubi t5 con lamine riflettenti da 6500/5000/4000/6500 k
Cambiati da circa un mese.
Ciao

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Passaggio da Dennerle sistem plant a PMDD

Messaggio di Diego » 01/11/2017, 18:06

Hai qualche foto delle piante? Senza vederle è dura valutare.

Il pH è molto alto, non va molto bene per piante e soprattutto discus.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 01/11/2017, 21:12

Diego ha scritto:
01/11/2017, 18:06
Hai qualche foto delle piante? Senza vederle è dura valutare.

Il pH è molto alto, non va molto bene per piante e soprattutto discus.
Hai ragione non so come mai...forse a causa dei numerosi cambi d'acqua che ho fatto con l'acqua di rete per eliminare i residui del medicinale, inizialmente i cambi li facevo con metà acqua distillata e metà di rete,poi non sono più riuscito a stargli dietro.
Ti allego un po di foto e se riesco i dati dell'acquedotto.
Grazie @Diego
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 01/11/2017, 21:16

Allego anche i dati dell'acquedotto del comune di Almese.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di jlpzeta il 01/11/2017, 21:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di Diego » 01/11/2017, 21:18

Sarebbe stato utile mettere anche la riga che spiega cosa sono i vari numeri nelle colonne; tuttavia andando a occhio l'acqua mi sembra buona.

Inizierei ad alzare, leggermente e gradualmente, i nitrati e i fosfati. Soprattutto i fosfati, che sono a zero (anche perché un po' di nitrati li dovresti avere, avendo messo nitrato di potassio).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 01/11/2017, 21:27

Diego ha scritto:
01/11/2017, 21:18
Sarebbe stato utile mettere anche la riga che spiega cosa sono i vari numeri nelle colonne; tuttavia andando a occhio l'acqua mi sembra buona.

Inizierei ad alzare, leggermente e gradualmente, i nitrati e i fosfati. Soprattutto i fosfati, che sono a zero (anche perché un po' di nitrati li dovresti avere, avendo messo nitrato di potassio).
La riga é la prima in alto .
I test li ho fatti prima di iniziare la fertilizzazione con il pmdd.
Soltanto per la conducibilità ho il valore di.prima e dopo (420 - 470).

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di Diego » 01/11/2017, 21:30

jlpzeta ha scritto: I test li ho fatti prima di iniziare la fertilizzazione con il pmdd.
Va bene, sono coerenti con quello che ho scritto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 01/11/2017, 21:41

Vorrei chiederti solo un altra cosa...
La prossima fertilizzazione adesso devo rifarla quando la conducibilità torna a 420 oppure devo fare dei singoli test ?
Grazie

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/11/2017, 21:50

jlpzeta ha scritto: Vorrei chiederti solo un altra cosa...
La prossima fertilizzazione adesso devo rifarla quando la conducibilità torna a 420 oppure devo fare dei singoli test ?
Grazie
Diciamo che dipende da che cosa vedi dalle piante... potrebbe anche darsi che le dosi siano perfette e ritorneresti alla conducibilità di partenza come magari ti si manifesta una carenza prima di ritornarci :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Dario85, Google [Bot] e 4 ospiti