Marta ha scritto: ↑11/03/2021, 17:28
ma per la parte ammoniacale
E, se vogliamo essere precisi, solo all'inizio. Poi nemmeno più
Ma non credo che solo quella parte sia rilevabile
Marta ha scritto: ↑11/03/2021, 17:28
Ma da qualche parte bisognerà anche partire
Allora meglio partire dai 5mg/l di NO
3- totali ipotetici che son molto più rappresentativo del reale aumento in vasca
fablav ha scritto: ↑11/03/2021, 17:52
Esperienza contraria ce l'hai?
Ossia Concimare con azoto dopo il primo mese? E con queste dosi?
Fab... Se leggi prima ve lo ha scritto pure Cicé.

Io continuo a dirvi che quei 5mg/l di NO
3- totali ipotetici sono più che cautelativi

Anche perché bisogna discriminare tra vasche con filtro e vasche senza e bisogna discriminare tra vasche veloci con CO
2 artificiale e senza.
Io quella dose di azoto in vasca la do da anni e non ho una vasca con CO
2 dove le piante vanno a tuono. Se li assorbe la mia vasca senza problemi (peraltro in forma di nitrato d'ammonio, quindi senza urea) non vedo perché non dovrebbero mangiarseli vasche che son qualcosa come 10 volte più veloci della mia per la CO
2 artificiale e l doppio dei lumen che ho io
Continuando a diluire in più giorni alla fine non si capisce perché sale la Conducibilità e comunque non rilevereste nitriti rilevanti se non dopo diverse settimane in ogni caso.