Perché rapporto nitrati-fosfati 10-1

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Perché rapporto nitrati-fosfati 10-1

Messaggio di Squalo1975 » 11/03/2018, 1:30

Vorrei sapere perché si consiglia rapporto di nitrati e fosfati a 10-1..se non si rispetta questo rapporto che succede?... Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Perché rapporto nitrati-fosfati 10-1

Messaggio di Dandano » 11/03/2018, 1:37

Squalo1975 ha scritto: Vorrei sapere perché si consiglia rapporto di nitrati e fosfati a 10-1
Ti sembrerà una risposta banale ma è perché questo è il rapporto di cui hanno bisogno le piante per crescere. In pratica per assorbire 1 mg/l di fosfati hanno bisogno di 10 mg/l di nitrati.

Questi poi sono rapporti approssimativi che dipendono anche dal tipo di pianta, servono giusto per farci un'idea, non c'è bisogno di essere troppo fiscali.

Se non si rispettano non succede niente di tragico, se non si rispettano nel senso che un elemento è poco per rispettare la proporzione alla fine le piante si bloccano per la legge di Liebig (La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...).

Se invece un elemento è troppo rispetto alla proporzione dipende: ci sono elementi che anche in eccesso non creano grossi problemi e altri che invece vanno a ostacolare l'assorbimento di altri elementi

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Perché rapporto nitrati-fosfati 10-1

Messaggio di Squalo1975 » 11/03/2018, 2:27

Dandano ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: Vorrei sapere perché si consiglia rapporto di nitrati e fosfati a 10-1
Ti sembrerà una risposta banale ma è perché questo è il rapporto di cui hanno bisogno le piante per crescere. In pratica per assorbire 1 mg/l di fosfati hanno bisogno di 10 mg/l di nitrati.

Questi poi sono rapporti approssimativi che dipendono anche dal tipo di pianta, servono giusto per farci un'idea, non c'è bisogno di essere troppo fiscali.

Se non si rispettano non succede niente di tragico, se non si rispettano nel senso che un elemento è poco per rispettare la proporzione alla fine le piante si bloccano per la legge di Liebig (La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...).

Se invece un elemento è troppo rispetto alla proporzione dipende: ci sono elementi che anche in eccesso non creano grossi problemi e altri che invece vanno a ostacolare l'assorbimento di altri elementi
Ma quindi se io ho i nitrati a 20 dovrei portare i fosfati a 2?..ma così facendo non rischio l'esplosione di alghe?

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Perché rapporto nitrati-fosfati 10-1

Messaggio di ramirez » 11/03/2018, 5:59

Squalo1975 ha scritto: Ma quindi se io ho i nitrati a 20 dovrei portare i fosfati a 2?..ma così facendo non rischio l'esplosione di alghe?
scritto così ha poco senso,bisognerebbe conoscere qualcosa in più del tuo acquario e anche gli altri parametri(luce,CO2, e via dicendo).
più che aumentare i fosfati potrebbe essere utile inserire piante che assorbono i composti azotati e le migliori secondo me sono le galleggianti come il limnobium o il giacinto d acqua se hai una vasca aperta, oppure le rapide come egeria,elodea o cerato.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Perché rapporto nitrati-fosfati 10-1

Messaggio di Dandano » 11/03/2018, 8:36

Squalo1975 ha scritto: Ma quindi se io ho i nitrati a 20 dovrei portare i fosfati a 2?..ma così facendo non rischio l'esplosione di alghe?
È un discorso difficile, in generale se hai una valore particolarmente alto di un elemento conviene cercare di capire il perché piuttosto che alzare tutti gli altri elementi.
E spesso il motivo è che un altro elemento è carente (sempre secondo le proporzioni) e quindi blocca l'assorbimento del resto che si va ad accumulare.
Queste proporzioni non sono solo tra azoto e fosforo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Perché rapporto nitrati-fosfati 10-1

Messaggio di Squalo1975 » 11/03/2018, 11:41

Dandano ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: Ma quindi se io ho i nitrati a 20 dovrei portare i fosfati a 2?..ma così facendo non rischio l'esplosione di alghe?
È un discorso difficile, in generale se hai una valore particolarmente alto di un elemento conviene cercare di capire il perché piuttosto che alzare tutti gli altri elementi.
E spesso il motivo è che un altro elemento è carente (sempre secondo le proporzioni) e quindi blocca l'assorbimento del resto che si va ad accumulare.
Queste proporzioni non sono solo tra azoto e fosforo
Ok... Ma quindi se volessimo rispettare questo parametro li dovremmo fare con i nitrati al massimo di quanto?... Diciamo al massimo 10?...o son già troppi anche così?... Cioè nitrati a 10 e fosfati a 1?...o meglio averli ancora più bassi per rispettare questo parametro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Perché rapporto nitrati-fosfati 10-1

Messaggio di Dandano » 11/03/2018, 11:46

Squalo1975 ha scritto: Ma quindi se volessimo rispettare questo parametro li dovremmo fare con i nitrati al massimo di quanto?... Diciamo al massimo 10?...o son già troppi anche così?... Cioè nitrati a 10 e fosfati a 1?...o meglio averli ancora più bassi per rispettare questo parametro?
Purtroppo non posso darti risposte precise :-??
Perchè dipende, ci sono vasche in cui i nitrati vanno tenuti molto alte e vasche che funzionano anche con i nitrati bassi.
Vale la stessa cosa per i fosfati, esistono piante più esigenti rispetto a questo elemento che sotto i 3 mg/l iniziano ad esserne carenti, tipo il myriophyllum.
Questo può valere anche per altri elementi, tipo il potassio di cui le Hygrophila sono ghiotte.

Queste proporzioni quindi non sono fisse, prendile con le pinze e guarda soprattutto le piante :)
L'importante è che non mi tieni i fosfati a 15 mg/l e i nitrati a 1mg/l :D
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Perché rapporto nitrati-fosfati 10-1

Messaggio di Squalo1975 » 11/03/2018, 11:48

Dandano ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: Ma quindi se volessimo rispettare questo parametro li dovremmo fare con i nitrati al massimo di quanto?... Diciamo al massimo 10?...o son già troppi anche così?... Cioè nitrati a 10 e fosfati a 1?...o meglio averli ancora più bassi per rispettare questo parametro?
Purtroppo non posso darti risposte precise :-??
Perchè dipende, ci sono vasche in cui i nitrati vanno tenuti molto alte e vasche che funzionano anche con i nitrati bassi.
Vale la stessa cosa per i fosfati, esistono piante più esigenti rispetto a questo elemento che sotto i 3 mg/l iniziano ad esserne carenti, tipo il myriophyllum.
Questo può valere anche per altri elementi, tipo il potassio di cui le Hygrophila sono ghiotte.

Queste proporzioni quindi non sono fisse, prendile con le pinze e guarda soprattutto le piante :)
L'importante è che non mi tieni i fosfati a 15 mg/l e i nitrati a 1mg/l :D
Ok grazie però detta così sembra che non bisogna minimamente rispettare questa proporzione o comunque dovrebbe essere almeno minimamente rispettata?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Perché rapporto nitrati-fosfati 10-1

Messaggio di Dandano » 11/03/2018, 11:50

Squalo1975 ha scritto: Ok grazie però detta così sembra che non bisogna minimamente rispettare questa proporzione o comunque dovrebbe essere almeno minimamente rispettata?
Mezze misure :)
Le proporzioni sono una buona base di partenza, poi ogni vasca ha le sue personali e le devi trovare te ;)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Squalo1975 (11/03/2018, 11:50)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Perché rapporto nitrati-fosfati 10-1

Messaggio di Squalo1975 » 11/03/2018, 11:54

Dandano ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: Ok grazie però detta così sembra che non bisogna minimamente rispettare questa proporzione o comunque dovrebbe essere almeno minimamente rispettata?
Mezze misure :)
Le proporzioni sono una buona base di partenza, poi ogni vasca ha le sue personali e le devi trovare te ;)
Ti chiedo questo perché l'ultima volta che avevo i nitrati a 15 qualcuno qui mi ha suggerito di portare subito i fidati a 1 con risultato di crescita di alghe
:D :-B

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 6 ospiti