piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di giampy77 » 16/02/2017, 9:54

Ma adesso con il fotoperiodo a quanto sei?
La conducibilità si è mossa?
Ultima domanda, ma questo é un mio cruccio, allo stato attuale la tua vasca con quali percentuali è riempita? Voglio dire avevi fatto un cambio del 70% con osmosi, ma poi non avevo cambiato piu niente, avevi per caso reintegrato con qualche cambio di acqua del rubinetto?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 16/02/2017, 11:32

giampy77 ha scritto:Ma adesso con il fotoperiodo a quanto sei?
5 ore
giampy77 ha scritto:La conducibilità si è mossa?
molto poco, in modo strano. penso che i ciano che diminuiscono stiano contrubuendo a farla alzare, oppure lo strumento è poco affidabile. le piante comunque stanno crescendo e hanno ripreso un po' di colore, a parte la bacopa nella parte alta che sta marcendo.

10/02 650, 12/02 646, 13/02 668, 14/02 560 (forse errore? probabilmente era 660, anche se ero tutto felice che fosse scesa :-?? ).. fatto sta che ieri è ritornato su a 660, adesso è 622.
giampy77 ha scritto:allo stato attuale la tua vasca con quali percentuali è riempita?
il KH dell'acqua di rubinetto è 13, quello dell'acquario è 8 quindi dovrebbe essere circa 61% rubinetto e 39 % osmosi. anche con il GH più o meno torna.

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 17/02/2017, 11:33

GiuseppeA ha scritto:Aspettiamo una settimana e vediamo.
è passata una settimana dall'ultima fertilizzazione (fe+rinv).
TDS 620 (abbassato poco, da 650)
pH 7.02 (sono riuscito a farlo abbassare con la CO2)
NO3- 50
GH e KH non misurati, comunque erano 13 e 8 pochi giorni fa.
PO43- 1.2

avrei intenzione di dosare ferro fino ad arrossamento e rinverdente. 5 ml settimana scorsa non hanno fatto apparire nessun tipo di gda, provo con 7?

le piante, anche se la conducibilità non è scesa molto, sembrano aver risposto bene al ferro.
l'unica molto sofferente è la bacopa, l'echinodorus fa delle foglie molto contorte.
ho messo ieri un po' di limnophila dall'altra vasca a galleggiare.
vi metto qualche foto della nuova crescita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di giampy77 » 18/02/2017, 11:13

Per la conducibilità diciamo che si é spostata, di poco, certo (soprattutto considerando i nostri strumenti) ma che dia segni si movimento significa che qualcosa le piante stanno consumando.

La Bacopa secondo me prende poca luce, coperta dalla Hydrocotyle e sei ancora a 5 ore per via dei ciano.

Sotto l'Echinodorus hai messo qualcosa?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 20/02/2017, 15:08

17/02 TDS 630 pH 6.97, fertilizzato 7ml rinv, 12ml ferro.

18/02/2017
TDS 636

20/02/2017
TDS 625
giampy77 ha scritto:La Bacopa secondo me prende poca luce
provo ad aggiungere una CFL da 25W 6500k sopra quella zona?
giampy77 ha scritto:Sotto l'Echinodorus hai messo qualcosa?
più di un mesetto fa stick npk. ne metto un pezzo?

situazione oggi:
echinodorus "figlie" stanno schizzando, come da foto. foglie belle rosse quindi penso che col ferro ci siamo, di sicuro era carente. anche se non ho capito se naturalmente dovrebbe avere le foglie verdi o rosse. in negozio erano rosse, da me sempre verdi e pallide e contorte.

per il resto vi chiedo di guardare le foto perchè sinceramente non so dare una valutazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 20/02/2017, 15:10

altre foto di oggi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di giampy77 » 20/02/2017, 15:38

Ma con la CO2 che avevi sistemato, hai fatto la prova di quanto sta incidendo nella tua vasca? Per intederci, hai fattobla prova di scekerare l'acqua?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 20/02/2017, 15:58

giampy77 ha scritto:Ma con la CO2 che avevi sistemato, hai fatto la prova di quanto sta incidendo nella tua vasca? Per intederci, hai fattobla prova di scekerare l'acqua?
con la CO2 dovrei essere a posto ora.
pH in acquario 6.95, prima di cambiare diffusore era fisso a 7.20.
pH acqua shakerata e lasciata decantare va addirittura sopra a 8. (non ricordo se 8.2 o 8.4)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di giampy77 » 21/02/2017, 21:39

Guarda, io tanto male le tue piante non le vedo,nel senso che ci sono nuovi getti, foglie nuove, quindi diamogli un po di tempo, ritorna al fotoperiodo ottimale e vediamo se migliorano.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 24/02/2017, 20:27

ora scrivo anche nel topic per i ciano e vedo se incominciare a dare un po' più di luce.

per ora contuinuo con solo ferro e rinverdente?

TDS oggi 630
vi metto anche qualche foto, la hydrocotyle inizia a cheidere magnesio? o è sempre per il ferro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti