piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
saluti a tutti!
dunque, ho un po' di ciano in vasca (qui) e quindi mi è estato suggerito di stare basso coi fosfati.
vi riepilogo la storia "brevemente" e posto foto, valori correnti e valori acqua di rete (credo giusti, acqua di Milano)
uso il pmdd ma non ho ancora l'occhio per le carenze, non avevo cifo fosforo fino a settimana scorsa.
valori attuali:
200l
fotoperiodo 5 ore (diminuito da 8 per i ciano),
NO3- 50
PO43- 1.2 ( da solo una settimana doso fosforo, prima erano a zero)
GH 12 (vorrei arrivare lentamente a 6)
KH 8 (vorrei arrivare lentamente a 4)
pH 7.20 (CO2 appena insufficiente ma non riesco a farla scendere --> CO2
TDS 540
vasca avviata da circa un anno,
verso novembre ho fatto molto stupidamente un grosso cambio d'acqua (70l) con sola osmosi per abbassare i valori e renderli adatti a cory e cardinale (prima avevo guppy). l'ho fatto nel corso di due o tre giorni ma le piante si sono bloccate dopo poco, penso per carenza di fosfati. nitrati saliti verso i 100.
dopo poco invasione di cianobatteri. ho fatto terrapia del buio e cambi acqua per rimuoverli manualmente. i nitrati sono scesi grazie ai cambi. i ciano non erano andati via al 100% però non si espandevano più.
piante ancora bloccate, finalmente faccio test fosfati e li trovo a zero. messo stick npk compo per cercare di alzarli (24/01/2017). IL 30 gennaio mi è arrivato il cifo fosforo e ne ho dosate 11 gocce (circa 0.5ml) per portarli a 1.8, con gli stick erano saliti a 0.8. (con nitrati a 50)
inoltre ho dosato 12ml di ferro chelato 6% il giorno seguente, non raggiungendo arrossamento ma mi sono fermato per paura di metterne troppo. non ne avevo mai messo così tanto (carenza ferro!??)
dal giorno dopo ho visto che i ciano avevano ripreso a fare "i filini" sulle foglie.
dal 1/02 ad oggi non ho toccato nulla
cha carenze vedete? eccessi? mi converrebbe resettare con un cambio abbondante?
grazie e scusate per il post molto lungo
dunque, ho un po' di ciano in vasca (qui) e quindi mi è estato suggerito di stare basso coi fosfati.
vi riepilogo la storia "brevemente" e posto foto, valori correnti e valori acqua di rete (credo giusti, acqua di Milano)
uso il pmdd ma non ho ancora l'occhio per le carenze, non avevo cifo fosforo fino a settimana scorsa.
valori attuali:
200l
fotoperiodo 5 ore (diminuito da 8 per i ciano),
NO3- 50
PO43- 1.2 ( da solo una settimana doso fosforo, prima erano a zero)
GH 12 (vorrei arrivare lentamente a 6)
KH 8 (vorrei arrivare lentamente a 4)
pH 7.20 (CO2 appena insufficiente ma non riesco a farla scendere --> CO2
TDS 540
vasca avviata da circa un anno,
verso novembre ho fatto molto stupidamente un grosso cambio d'acqua (70l) con sola osmosi per abbassare i valori e renderli adatti a cory e cardinale (prima avevo guppy). l'ho fatto nel corso di due o tre giorni ma le piante si sono bloccate dopo poco, penso per carenza di fosfati. nitrati saliti verso i 100.
dopo poco invasione di cianobatteri. ho fatto terrapia del buio e cambi acqua per rimuoverli manualmente. i nitrati sono scesi grazie ai cambi. i ciano non erano andati via al 100% però non si espandevano più.
piante ancora bloccate, finalmente faccio test fosfati e li trovo a zero. messo stick npk compo per cercare di alzarli (24/01/2017). IL 30 gennaio mi è arrivato il cifo fosforo e ne ho dosate 11 gocce (circa 0.5ml) per portarli a 1.8, con gli stick erano saliti a 0.8. (con nitrati a 50)
inoltre ho dosato 12ml di ferro chelato 6% il giorno seguente, non raggiungendo arrossamento ma mi sono fermato per paura di metterne troppo. non ne avevo mai messo così tanto (carenza ferro!??)
dal giorno dopo ho visto che i ciano avevano ripreso a fare "i filini" sulle foglie.
dal 1/02 ad oggi non ho toccato nulla
cha carenze vedete? eccessi? mi converrebbe resettare con un cambio abbondante?
grazie e scusate per il post molto lungo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
dimenticavo, questa patina verde (alghe puntiformi?) indica un eccesso di microelementi? (rinverdente)
e la patina in superficie?
ecco una foto di tutto l'acquario
e la patina in superficie?
ecco una foto di tutto l'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
nessuno? vi riporto alcuni dettagli degli ultimi giorni.
30/01/2017
NO3- 50, NO2- -, PO43- 0.8, GH 12 , KH 8, pH 7.66, TDS 560
Messe 11 gocce di PO43-, per portarli in teoria a 1.8 (+1).
fertilizzato con 20 ml KNO3, 10ml solfato magnesio, 5ml rinverdente pmdd, 2ml ferro
31/01/2017
+12ml ferro, ancora nessun arrossamento.
Nitrati ancora 50 (forse di più)
1/02/2017
Stanno tornando i ciano!!!
Ora 14:15 pH 7.37, TDS 614
Ora 21.44, NO3- 50, NO2- -, PO43- 0.8+ , GH 12, KH 8 , pH 7.51, TDS 620
Fert 10 gocce PO43-
2/02/2017
pH ore 11:00 7.34. Messo myrio a galla, riduco fotoperiodo a 5 ore per i ciano.
06/02/2017
Ora 14.05, NO3- 50, NO2- -, PO43- 1.2, pH 7.20 , TDS 540
Non ho toccato niente fino ad oggi, alghe verdi sul vetro (fascia orizzontale centrale) e piante un po’ cresciute, mayaca fa getti laterali molto chiari (verdino bianco). Hydrocotyle fa qualche fogliolina un po’ sbiadita.
7/02/2017
Fertilizzato 8ml ferro (mayaca bianca), leggerissimo arrossamento. Pulito vetro da gda e tolti ciano manualmente.
Ciano ancora su hydrocotyle, vetri laterali, echinodorus tenellus.
8/02/2017
Ora 13:43, pH 7.25, TDS 580
Ora 19:26, NO3- 50-, NO2- -, PO43- 1.2, GH 13, KH 8, pH 7.35, TDS 565
fertilizzato con 6 gocce fosforo, dovrebbe portare fosfati a 1.8
30/01/2017
NO3- 50, NO2- -, PO43- 0.8, GH 12 , KH 8, pH 7.66, TDS 560
Messe 11 gocce di PO43-, per portarli in teoria a 1.8 (+1).
fertilizzato con 20 ml KNO3, 10ml solfato magnesio, 5ml rinverdente pmdd, 2ml ferro
31/01/2017
+12ml ferro, ancora nessun arrossamento.
Nitrati ancora 50 (forse di più)
1/02/2017
Stanno tornando i ciano!!!
Ora 14:15 pH 7.37, TDS 614
Ora 21.44, NO3- 50, NO2- -, PO43- 0.8+ , GH 12, KH 8 , pH 7.51, TDS 620
Fert 10 gocce PO43-
2/02/2017
pH ore 11:00 7.34. Messo myrio a galla, riduco fotoperiodo a 5 ore per i ciano.
06/02/2017
Ora 14.05, NO3- 50, NO2- -, PO43- 1.2, pH 7.20 , TDS 540
Non ho toccato niente fino ad oggi, alghe verdi sul vetro (fascia orizzontale centrale) e piante un po’ cresciute, mayaca fa getti laterali molto chiari (verdino bianco). Hydrocotyle fa qualche fogliolina un po’ sbiadita.
7/02/2017
Fertilizzato 8ml ferro (mayaca bianca), leggerissimo arrossamento. Pulito vetro da gda e tolti ciano manualmente.
Ciano ancora su hydrocotyle, vetri laterali, echinodorus tenellus.
8/02/2017
Ora 13:43, pH 7.25, TDS 580
Ora 19:26, NO3- 50-, NO2- -, PO43- 1.2, GH 13, KH 8, pH 7.35, TDS 565
fertilizzato con 6 gocce fosforo, dovrebbe portare fosfati a 1.8
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Tieniti un pelo più basso con i fosfati
Sicuro che sei arrivato ad arrossamento?
Ferro - Fertilizzanti per acquario
Come puoi leggere dall'articolo il ferro in queste situazioni è nostro amico ...
Di scendere il pH con la CO2 lo sai già.....
Affrontiamo un problema alla volta,ma la peggior cosa che poteesti fare secondo me é fare cambi ora
Sicuro che sei arrivato ad arrossamento?
Ferro - Fertilizzanti per acquario
Come puoi leggere dall'articolo il ferro in queste situazioni è nostro amico ...
Di scendere il pH con la CO2 lo sai già.....
Affrontiamo un problema alla volta,ma la peggior cosa che poteesti fare secondo me é fare cambi ora
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- dave (08/02/2017, 21:38)
Stand by
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
per via dei ciano? avendo nitrati a 50, mi tengo sugli 1.2mg/l?cicerchia80 ha scritto:Tieniti un pelo più basso con i fosfati
ti metto una foto dei bicchierini, in caso domani o dopodomani doso altro ferro?cicerchia80 ha scritto:Sicuro che sei arrivato ad arrossamento?
visto che la mayaca (l'ho introdotta alla fine di gennaio) ha fatto getti laterali bianchi ho subito pensato ad una carenza di ferro. come già scritto ne ho dosati 12ml il 31/01 ( mai messo così tanto) e ieri 8 ml (incrementi di 2ml).
le piante dopo aver introdotto fosforo e ferro sembrano essere tornate a crescere, infatti anche la conducibilità è diminuita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
fai una cosa alloradave ha scritto:ti metto una foto dei bicchierini, in caso domani o dopodomani doso altro ferro?
Accorcia i tempi di somministrazione...tipo se lo davi ogni settimana ora fai ogni 3 giorni
Stand by
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
foto di oggi:
le echinodorus hanno le foglie nuove molto accartocciate/piegate/rigide (comunque ovviamente sono foglie risalenti al blocco).
il micranthemum è complessivamente ingiallito ma forse vedo qualche nuovo getto. (nella mia vasca non l'ho mai visto crescere, solo deteriorarsi)
la bacopa ha le foglie nuove molto piccole e allungate.
l'alternathera dà segni di crescita e le foglie sembrano più lisce senza bordi ondulati.
le echinodorus hanno le foglie nuove molto accartocciate/piegate/rigide (comunque ovviamente sono foglie risalenti al blocco).
il micranthemum è complessivamente ingiallito ma forse vedo qualche nuovo getto. (nella mia vasca non l'ho mai visto crescere, solo deteriorarsi)
la bacopa ha le foglie nuove molto piccole e allungate.
l'alternathera dà segni di crescita e le foglie sembrano più lisce senza bordi ondulati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
ok, ogni 3 giorni ferro. sempre fino ad arrossamento? da quello che ho capito, la concentrazione di ferro per l'arrossamento si autoregola, ossia se già la concentrazione è alta si arrossa prima, giusto?cicerchia80 ha scritto:se lo davi ogni settimana ora fai ogni 3 giorni
per gli altri fertilizzanti come mi regolo?
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Corretto
Dai.....prossima fertilizzazione ci aggiorniamo con i valori e che cosa hai messo e vediamo come proseguire,magnesio ne dovresti avere
Quindi gioca tutto su micro e ferro
Dai.....prossima fertilizzazione ci aggiorniamo con i valori e che cosa hai messo e vediamo come proseguire,magnesio ne dovresti avere
Quindi gioca tutto su micro e ferro
Stand by
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
allora, oggi dovrei dosare ferro.cicerchia80 ha scritto: gioca tutto su micro e ferro
ho pulito il vetro e da tre giorni non si vedono gda, quindi potrei dosare 5/10ml di rinverdente?
ho notato che la bacopa e la limnophila (questa l'ho inserita solo per vedere come reagiva alla vasca e capire che carenze ci fossero) hanno lo stelo molto assottigliato, a indicare carenza di potassio(credo).
avendo i nitrati già a 50, quanto può essere una dose ragionevole di nitrato di potassio?
dosandone 20ml nell'immediato faccio salire gli NO3- di circa 15ppm e il K di 10.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti