Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
sgaset

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 83
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias Nana
Hydrocotyle tripartita
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
myriophyllum
Hygrophila Corymbosa
Pogostemon
Ludwigia repens
Salvinia Natans
- Fauna: 3 Guppy, 2 Molly, 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acqua in vasca
GH 7
KH 7
pH 6.8
T 27°C
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sgaset » 08/06/2016, 20:29
Ecco qualche foto
20160608_201720.jpg
20160608_201845.jpg
20160608_201827.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sgaset
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 08/06/2016, 22:07
Metti potassio sgaset...
Hygrophila con foglie basse bucate e quegli steli della Limnophila , ce lo chiedono...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 08/06/2016, 22:48
Potassio a vagonate

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
sgaset

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 83
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias Nana
Hydrocotyle tripartita
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
myriophyllum
Hygrophila Corymbosa
Pogostemon
Ludwigia repens
Salvinia Natans
- Fauna: 3 Guppy, 2 Molly, 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acqua in vasca
GH 7
KH 7
pH 6.8
T 27°C
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sgaset » 09/06/2016, 7:34
Ok, stasera lo aggiungo e vediamo come va.
sgaset
-
sgaset

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 83
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias Nana
Hydrocotyle tripartita
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
myriophyllum
Hygrophila Corymbosa
Pogostemon
Ludwigia repens
Salvinia Natans
- Fauna: 3 Guppy, 2 Molly, 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acqua in vasca
GH 7
KH 7
pH 6.8
T 27°C
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sgaset » 11/06/2016, 19:43
Purtroppo le piante non rispondono, e dopo averli debellati qualche mese fa, sembra che stiano ricomparendo i cianobatteri. Per il momento li vedo nelle radici che fa la Lemna.
Stasera ho fatto qualche test:
NO3-= 20mg/l
PO43-= 1mg/l
Ph6.9
Gh7
Kh6
Ho anche aggiunto magnesio 7ml dato che con 1 punto di differenza tra GH e KH dovrebbe essere carente.
sgaset
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 13/06/2016, 10:03
Considera che con due giorni é quasi impossibile vedere una risposta delle piante. La conducibilità?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
sgaset

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 83
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias Nana
Hydrocotyle tripartita
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
myriophyllum
Hygrophila Corymbosa
Pogostemon
Ludwigia repens
Salvinia Natans
- Fauna: 3 Guppy, 2 Molly, 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acqua in vasca
GH 7
KH 7
pH 6.8
T 27°C
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sgaset » 13/06/2016, 13:39
giampy77 ha scritto: La conducibilità?
Prima di aggiungere il magnesio era a 650µs. Stasera la misuro nuovamente.
sgaset
-
sgaset

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 83
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias Nana
Hydrocotyle tripartita
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
myriophyllum
Hygrophila Corymbosa
Pogostemon
Ludwigia repens
Salvinia Natans
- Fauna: 3 Guppy, 2 Molly, 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acqua in vasca
GH 7
KH 7
pH 6.8
T 27°C
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sgaset » 15/06/2016, 13:34
Dopo 7ml di magnesio e 7 di potassio la conducibilità è arrivata a 710 µs.
sgaset
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 17/06/2016, 16:39
Ciao sgaset, scusa il ritardo, ma impegni a mille. Ok da 710 μs la conducibilità si é mossa? Le piante come stanno?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
sgaset

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 83
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias Nana
Hydrocotyle tripartita
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
myriophyllum
Hygrophila Corymbosa
Pogostemon
Ludwigia repens
Salvinia Natans
- Fauna: 3 Guppy, 2 Molly, 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acqua in vasca
GH 7
KH 7
pH 6.8
T 27°C
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sgaset » 20/06/2016, 8:28
Ciao Giampy, purtroppo non si è mossa, le piante non crescono. Ieri sera ho aggiunto altri 7ml di potassio e 8ml di ferro con la tecnica dei bicchierini fino all'arrossamento.
Sulle foglie della Hygrophila polysperma, le più nuove, sono presenti delle chiazze marroni.
sgaset