Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Come da titolo da circa 4 settimane ho problemi con la crescita delle piante. Riepilogo i vari passi:
Avevo un neon da 25 watts e penso anche abbastanza vecchiotto, sostituito con 2 neon da 78 watts totali, mantenendo lo stesso foto periodo (10 ore).
Inserisco CO2 a lieviti e nuove piante (rotula rotundifolia, anubias nana, Marsilea hirsuta) alla limnophila sessiliflora e alla criptocoryne parva già esistenti. Già dopo i primi giorni comincio a vedere le prime forme di alghe sugli arredi e subito dopo sulle piante e sui vetri. Come consigliato abbasso il foto periodo a 4 ore con aumento di 30 minuti a settimana. Non effettuo cambi d'acqua dal 26 marzo. Valori in vasca come da foto allegata. Il valore dei fosfati, verificati con test a parte della Juve, è alle stelle:1,8mg/l. Inoltre le piante rapide crescono in altezza ma con steli sottili e le foglie presentano macchie gialle/marroni e sono spuntate radici aeree ovunque.
anxhe i pesci cinciano ad avere un comportamento diverso, passano piu tempo in superficie. cosa posso fare? Il video delle condizioni delle piante no riesco a postarlo perché troppo grande. Posterò foto.
Avevo un neon da 25 watts e penso anche abbastanza vecchiotto, sostituito con 2 neon da 78 watts totali, mantenendo lo stesso foto periodo (10 ore).
Inserisco CO2 a lieviti e nuove piante (rotula rotundifolia, anubias nana, Marsilea hirsuta) alla limnophila sessiliflora e alla criptocoryne parva già esistenti. Già dopo i primi giorni comincio a vedere le prime forme di alghe sugli arredi e subito dopo sulle piante e sui vetri. Come consigliato abbasso il foto periodo a 4 ore con aumento di 30 minuti a settimana. Non effettuo cambi d'acqua dal 26 marzo. Valori in vasca come da foto allegata. Il valore dei fosfati, verificati con test a parte della Juve, è alle stelle:1,8mg/l. Inoltre le piante rapide crescono in altezza ma con steli sottili e le foglie presentano macchie gialle/marroni e sono spuntate radici aeree ovunque.
anxhe i pesci cinciano ad avere un comportamento diverso, passano piu tempo in superficie. cosa posso fare? Il video delle condizioni delle piante no riesco a postarlo perché troppo grande. Posterò foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Dimenticavo. Fertilizzo con prodotti specifici per acquario. Da domani potrei iniziare il PMDD avendo trovato tutti i prodotti occorrenti.
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Bertocchio ha scritto:Dimenticavo. Fertilizzo con prodotti specifici per acquario. Da domani potrei iniziare il PMDD avendo trovato tutti i prodotti occorrenti.
publicalo su Youtube e poi usa l'apposito pulsante,vicino a dove selezioni l'URL immagine o il grassetto...Bertocchio ha scritto:Il video delle condizioni delle piante no riesco a postarlo perché troppo grande.
Per i pesci penso sia eccesso di CO2,per le piante penso è probabile potassio,proprio dai sintomi che hai elencato.... se hai il PMDD usiamo quello...ma posta delle foto
Stand by
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
cicerchia80 ha scritto:Bertocchio ha scritto:Dimenticavo. Fertilizzo con prodotti specifici per acquario. Da domani potrei iniziare il PMDD avendo trovato tutti i prodotti occorrenti.publicalo su Youtube e poi usa l'apposito pulsante,vicino a dove selezioni l'URL immagine o il grassetto...Bertocchio ha scritto:Il video delle condizioni delle piante no riesco a postarlo perché troppo grande.
Per i pesci penso sia eccesso di CO2,per le piante penso è probabile potassio,proprio dai sintomi che hai elencato.... se hai il PMDD usiamo quello...ma posta delle foto
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Cicerchia per la CO2 non credo perché sono a 15 mg/l a una temperatura in vasca di 27 gradi. Dai calcoli con il KH direi che sto nella norma. Piuttosto avrò fatto una modifica al tubo della pompa montando una curva in pvc da elettricista direzionata verso il basso sopra il diffusore CO2 ma mi sono reso conto che i pesci stavano andando completamente in sofferenza ed erano saliti tutti sopra e l'ho tolto.
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
E quei fosfati altissimi?Bertocchio ha scritto:Cicerchia per la CO2 non credo perché sono a 15 mg/l a una temperatura in vasca di 27 gradi. Dai calcoli con il KH direi che sto nella norma. Piuttosto avrò fatto una modifica al tubo della pompa montando una curva in pvc da elettricista direzionata verso il basso sopra il diffusore CO2 ma mi sono reso conto che i pesci stavano andando completamente in sofferenza ed erano saliti tutti sopra e l'ho tolto.
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
allora non è nemmeno a livelli ottimali,ma la CO2 l'hai misurata con il nostro calcolatore???Bertocchio ha scritto:E quei fosfati altissimi?Bertocchio ha scritto:Cicerchia per la CO2 non credo perché sono a 15 mg/l a una temperatura in vasca di 27 gradi. Dai calcoli con il KH direi che sto nella norma. Piuttosto avrò fatto una modifica al tubo della pompa montando una curva in pvc da elettricista direzionata verso il basso sopra il diffusore CO2 ma mi sono reso conto che i pesci stavano andando completamente in sofferenza ed erano saliti tutti sopra e l'ho tolto.
Confermo potassio ed anche ferro
Per i fosfati che ti devo di....1.8 mica sono alti

Lo vedi soprattutto dalla Limnophyla,quando ha gli internodi cosi lunghi il problema è quello
Stand by
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Hai ragione cicerchia, con quel pH e con il calcolatore sono anche sotto. Non avevo notato che il oh era salito. 3 giorni fa era a 7 e quindi con il calcolatore risultava che ero a 28 mg/l fi CO2. Per i fosfati la scheda di confronto del reagente segnava massimo fino a 1,8 mg/l (livello critico secondo la jobl) e a me era blu come la notte la boccetta. Quindi dici potassio e ferro? Io da domani abbandono il fertilizzante acquatico e inizio il protocollo pmdd. Ma per quelle alghe che non vanno via nonostante abbia abbassato il fitoperiodo? Posso cominciare lo stesso con il pmdd? Scusa cicerchia, di cosa è il chiaro sintomo gli internodi così lontani?cicerchia80 ha scritto:allora non è nemmeno a livelli ottimali,ma la CO2 l'hai misurata con il nostro calcolatore???Bertocchio ha scritto:E quei fosfati altissimi?Bertocchio ha scritto:Cicerchia per la CO2 non credo perché sono a 15 mg/l a una temperatura in vasca di 27 gradi. Dai calcoli con il KH direi che sto nella norma. Piuttosto avrò fatto una modifica al tubo della pompa montando una curva in pvc da elettricista direzionata verso il basso sopra il diffusore CO2 ma mi sono reso conto che i pesci stavano andando completamente in sofferenza ed erano saliti tutti sopra e l'ho tolto.
Confermo potassio ed anche ferro
Per i fosfati che ti devo di....1.8 mica sono alti![]()
Lo vedi soprattutto dalla Limnophyla,quando ha gli internodi cosi lunghi il problema è quello
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
...poco mangiare, (potassio)Bertocchio ha scritto:di cosa è il chiaro sintomo gli internodi così lontani?
segui il consiglio di cice' ferro e potassio
uno stick in acqua e ferro fino ad acqua rosè
Ultima modifica di Gerry il 14/05/2016, 22:08, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Gerry per il messaggio:
- Bertocchio (14/05/2016, 22:35)
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
1.8 solitamente è il giusto che consigliamoBertocchio ha scritto:Per i fosfati la scheda di confronto del reagente segnava massimo fino a 1,8 mg/l (livello critico secondo la jobl)

Dai un occhio a sto post và Esagerare con il fosforo...e non è successo niente

non è affamando le piante che si combattono le algheBertocchio ha scritto:Ma per quelle alghe che non vanno via nonostante abbia abbassato il fitoperiodo?

io sono propenso ad un cambio prima di cambiare protocollo...ma intanto puoi cominciare ad usarlo,almeno lo capisciBertocchio ha scritto:Posso cominciare lo stesso con il pmdd?
carenza di potassioBertocchio ha scritto:Scusa cicerchia, di cosa è il chiaro sintomo gli internodi così lontani?

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Bertocchio (14/05/2016, 22:37)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti