Cerco fi riassumere:
Ho avviato a metà settembre circa, con fondo lapillo e rocce vulcaniche, ed ho avuto qualche problemino di valori e CO2 , dopo una avvio promettente mi sono ritrovato con pH superiore ad 8 e con CO2 non riuscivo a scendere sotto 7.7.
Le piante che inizialmente stavano andando bene ( a parte La rotala vietnam ( penso perche era un po coperta da una echinodorus) hanno iniziato a stentare nella crescita e piano piano hannno iniziato a riempirsi di alghe, quindi ho interrotto la fertilizzazione per circa 20 gg , ma la situazione non è migliorata, alla fine ho ceduto e ho usato un prodotto anti alghe che però avendo letto spesso post dove veniva sconsigliato ho utilizzato usando dosaggi dimezzati.
Alla fine diciamo che le alghe sono per la maggior parte andate via , mentre nelle zone dove la situazione era ancora preoccupante ho eliminato le foglie infestate .
Le uniche piante che in questo periodo hanno continuato a crescere abbastanza bene sono state la saggitta sabulata e l'echinodorus paul klocker.
Sono riuscito a sistemare il pH solamente tramite acido muriatico, oggi dopo tanto sbattimento mi ritrovo:
pH 6.5 con erogazione di CO2
KH 2/2.5
GH 10
NO3- 10
NO2- 0.05
PO43- 1
Ho fetilizato qualche giorno fa con
20 ml di postassio
10 di magnesio
Circa 10 gocce di cifo fosforo
Ferro come da protocollo con l arrossamento
Ho inserito degli stick npk nel fondo sotto ogni pianta che radica
Ieri mi si è accesa mezza lampadina
In tutto questo negli ultimi giorni le piante hanno iniziato a fare qualche foglia anche se lentamente.... la ludwigia mini lentamente si riprende, la aponogeton boivinianus ha fatto 2 foglie da quando ho sistemato il pH ma piccole, qalche altra foglia l ha messa la homalomena humilis, e anche l echinodorus.
Ho notato però che le foglie che nascono sono relativamente piccole, e stranamente la sessiliflora sembra quasi ferma.
Come devo comportarmi?