Piante bloccate o quasi help!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 02/01/2025, 20:02

Ciao ragazzi , questo e il mio secondo post in fertilizzazione , dato che la situazione dopo qualche mese è cambiata ho deciso di aprine una nuova discussione, sperando di risolvere una volta per tutte.
Cerco fi riassumere:
Ho avviato a metà settembre circa, con fondo lapillo e rocce vulcaniche, ed ho avuto qualche problemino di valori e CO2 , dopo una avvio promettente mi sono ritrovato con pH superiore ad 8 e con CO2 non riuscivo a scendere sotto 7.7.
Le piante che inizialmente stavano andando bene ( a parte La rotala vietnam ( penso perche era un po coperta da una echinodorus) hanno iniziato a stentare nella crescita e piano piano hannno iniziato a riempirsi di alghe, quindi ho interrotto la fertilizzazione per circa 20 gg , ma la situazione non è migliorata, alla fine ho ceduto e ho usato un prodotto anti alghe che però avendo letto spesso post dove veniva sconsigliato ho utilizzato usando dosaggi dimezzati.
Alla fine diciamo che le alghe sono per la maggior parte andate via , mentre nelle zone dove la situazione era ancora preoccupante ho eliminato le foglie infestate .
Le uniche piante che in questo periodo hanno continuato a crescere abbastanza bene sono state la saggitta sabulata e l'echinodorus paul klocker.
Sono riuscito a sistemare il pH solamente tramite acido muriatico, oggi dopo tanto sbattimento mi ritrovo:

pH 6.5 con erogazione di CO2
KH 2/2.5
GH 10
NO3- 10
NO2- 0.05
PO43- 1

Ho fetilizato qualche giorno fa con

20 ml di postassio
10 di magnesio
Circa 10 gocce di cifo fosforo
Ferro come da protocollo con l arrossamento
Ho inserito degli stick npk nel fondo sotto ogni pianta che radica

Ieri mi si è accesa mezza lampadina 😅 ed ho misurato la conducibilità, che stava a 1030 oggi sta a 900 µS/cm.
In tutto questo negli ultimi giorni le piante hanno iniziato a fare qualche foglia anche se lentamente.... la ludwigia mini lentamente si riprende, la aponogeton boivinianus ha fatto 2 foglie da quando ho sistemato il pH ma piccole, qalche altra foglia l ha messa la homalomena humilis, e anche l echinodorus.
Ho notato però che le foglie che nascono sono relativamente piccole, e stranamente la sessiliflora sembra quasi ferma.
Come devo comportarmi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 03/01/2025, 7:53

Ciao @Daco88  
Il mio principale consiglio è: fai cambi.
Porta su il KH e fai scendere tutto il resto, soprattutto la conducibilità. 
Una conducibilità a 1000/900 con quelle durezze, c'è senz'altro un bel problema.
 
Finché non sistemi l'acqua non fertilizzare. 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 03/01/2025, 8:42

Marta ha scritto:
03/01/2025, 7:53
Ciao @Daco88
Il mio principale consiglio è: fai cambi.
Porta su il KH e fai scendere tutto il resto, soprattutto la conducibilità.
Una conducibilità a 1000/900 con quelle durezze, c'è senz'altro un bel problema.

Finché non sistemi l'acqua non fertilizzare.
Andrebbe bene andare con acqua di rubinetto per ora? Ha KH 7o8 ora nn mi ricordo e conducibilità 600 se non erro, però non vorrei far riandare su troppo il pH.
Altrimenti uso acqua in bottiglia?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 08/01/2025, 10:02


Daco88 ha scritto:
03/01/2025, 8:42
Andrebbe bene andare con acqua di rubinetto per ora?
Bisognerebbe conoscerne le analisi. Prova a cercarle sul sito del gestore. 600 µS/cm non mi ispira fiducia, ma bisogna controllare il resto.
 

Daco88 ha scritto:
03/01/2025, 8:42
però non vorrei far riandare su troppo il pH.
Questo lo capisco, ma prima di tutto bisogna sistemare i valori: la conducibilità deve scendere tanto e un po' anche il GH.
Il KH potrebbe restare così o, se sale troppo, si riabbasserà poi.
 
Comunque potresti cercare un'acqua con valori bassi (esempio KH 2) in modo da far calare tutto tranne il KH. Per esempio la Levissima ha KH 2 (GH 3 ed EC 135 µS/cm).
 
Usi la app?
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 08/01/2025, 10:16

Marta, guarda ho fatto due cambi da 20 lt fino ad oggi con acqua di rubinetto pura , la conducibilità e scesa a830 , il KH e salito a 4 e ho pH 6.9.
Stavo pensando quindi di fare 10lt di demineralizzata e 10 di rubinetto.
O come dici tu usare acqua in bottiglia tipo blues( sant'anna) con KH 2.
Per le analisi del mio gestore ( Publiacqua)sono introvabili online , io sto a prato.
Per quello che avevo misurato io tempo fa dovrebbero avere KH 7 gh8 pH 7.7 se nn ricordo male

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 09/01/2025, 8:25


Daco88 ha scritto:
08/01/2025, 10:16
dovrebbero avere KH 7 gh8 pH 7.7

il pH è un valore inutile, in questo caso. Mancano invece i dati su sodio e conducibilità,  molto più fondamentali. 

Daco88 ha scritto:
08/01/2025, 10:16
la conducibilità e scesa a830 , il KH e salito a 4 e ho pH 6.9
La conducibilità è scesa troppo poco.
Io ti consiglio un cambio solo con demineralizzata (20 o 30 lt).  
Lascia stare l'acqua di rete, ora non ti serve.

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 09/01/2025, 18:51

Marta ha scritto:
09/01/2025, 8:25

Daco88 ha scritto:
08/01/2025, 10:16
dovrebbero avere KH 7 gh8 pH 7.7

il pH è un valore inutile, in questo caso. Mancano invece i dati su sodio e conducibilità, molto più fondamentali.

Daco88 ha scritto:
08/01/2025, 10:16
la conducibilità e scesa a830 , il KH e salito a 4 e ho pH 6.9
La conducibilità è scesa troppo poco.
Io ti consiglio un cambio solo con demineralizzata (20 o 30 lt).
Lascia stare l'acqua di rete, ora non ti serve.
purtroppo sono irreperibili i dati dal sito Publiacqua...
Allora nei prossimi giorni proverò a fare un cambio con 20 lt di demi e vediamo quanto scende, e anche come va il KH

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 10/02/2025, 1:45

Marta, salve , rieccomi, dopo un po di sbattimento, e quando sono riuscito a trovare lo spazio per fare tutto mi sono preso di buona volontà e ho fatto un cambio d'acqua drastico, 50% con acqua blues. (9 casse una sudata)
Già qualche ora dopo il cambio le piante hanno iniziato a far rivedere del pearling ( che emozione)
Ora ho conducibilità 300 circa , KH 2 , pH 6.6.
Domani vedrò di musurare il resto, volevo però chiederti se il caso di riniziare una blanda fertilizzazione o meno?????
Poi vorrei poter misurare il ferro perché ho notato che quando avevo conducibilità alta, se fertilizzavo questa saliva senza poi scendere ,ma se magari dopo due giorni provavo a mettere del ferro questa riscendeva nel giro di 24 ore.
Ce un buon test che rilevi sia il ferro s5 radicale che quello del cifo ferro liquido? Vorrei provare a fare il ferro potenziato.😶‍🌫️

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 10/02/2025, 7:41

Ciao @Daco88  eccomi
Fa attenzione che, senza @ la notifica non mi arriva.

Daco88 ha scritto:
10/02/2025, 1:45
fatto un cambio d'acqua drastico, 50% con acqua blues. (9 casse una sudata)
Accipicchia, ci credo!

Daco88 ha scritto:
10/02/2025, 1:45
Già qualche ora dopo il cambio le piante hanno iniziato a far rivedere del pearling
Quello è abbastanza normale, ma è sempre una bella emozione. 

Daco88 ha scritto:
10/02/2025, 1:45
Ora ho conducibilità 300 circa , KH 2 , pH 6.6.
Ok. Aspettiamo anche gli altri valori.
Mi ricordi da cosa partivi, prima del cambio?

Daco88 ha scritto:
10/02/2025, 1:45
Poi vorrei poter misurare il ferro perché ho notato che quando avevo conducibilità alta, se fertilizzavo questa saliva senza poi scendere ,ma se magari dopo due giorni provavo a mettere del ferro questa riscendeva nel giro di 24 ore
Beh ti basta misurare la conducibilità. Quello che descrivi è un classico, succede anche coi micro (il rinverdente) o con il fosforo. Perché spesso sono elementi limitanti.
Ma non è sempre così, ovviamente. Almeno non così evidente. 
Basta dare i micro o una o due volte al mese oppure quando la EC è bloccata da un po'.

Daco88 ha scritto:
10/02/2025, 1:45
Ce un buon test che rilevi sia il ferro s5 radicale che quello del cifo ferro liquido?
I test JBL è Sera sono buoni e dovrebbero rilevare tutto.
Ma calcola che, dopo una settimana, è facile che tu possa trovare il ferro a zero. Ma le piante ne fanno scorta per usarlo poco a poco o quando gli serve.
Quindi il rischio è darne troppo di frequente. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 10/02/2025, 19:25

Marta ha scritto:
10/02/2025, 7:41
Ok. Aspettiamo anche gli altri valori.
Mi ricordi da cosa partivi, prima del cambio?

Allora prima del cambio aveo una conducibilità di 810 circa

GH 8

KH 3

pH 6.7

NO3- 50

Fosfati 1

Oggi ho:

Ph6.5

GH 4

KH 1 ( ho preso osso di seppia )

NO3- 10

Conducibilità 360

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti