Piante bloccate
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Marco2
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/21, 9:28
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Ripeto i valori. NO3- 10, PO43- 1, ( sballati da una 15 di giorni perché ho fatto la prova ad aumentare i macro perché vedo carenza), ferro tra 0,25/0,30. In linea di massima sono stati sempre così dall’inizio. Avviata la vasca ho dapprima fertilizzato con il PMMD, proprio per darli separati ma il problema è e sta sempre lì, piante bloccate e non assorbono
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Riguardo la luce, ho seguito una guida del forum per costruire la plafoniera, non saprei dirti però i w a litro. Ora correggimi se sbaglio, la luce dovrebbe essere un acceleratore per le piante, se la lampada e sbagliata può portare le piante in blocco?
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Riguardo la luce, ho seguito una guida del forum per costruire la plafoniera, non saprei dirti però i w a litro. Ora correggimi se sbaglio, la luce dovrebbe essere un acceleratore per le piante, se la lampada e sbagliata può portare le piante in blocco?
- pietromoscow
- Messaggi: 5027
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Piante bloccate
le piante le vedo in sofferenza,Hygrophila in primis a perso tutte le foglie. e questo e già un segnale di carenza di luce, poi ce da verificare effettivamente se i valori che dici di avere sono attendibili come fai i test
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
per me ce carenza di nutrienti come potassio magnesio anche questo va integrato a parte no in tracce
Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
Ecco cosa farei io procurati un protocollo fertilizzante completo come Nitrato, Fosfato, Potassio, Magnesio, assicurati che i valori NO3- PO43- siano effettivamente in linea aumenti l'illuminazione Cerca di aumentare anche il KH e GH cosi KH.4 GH.8 le piante hanno bisogno di calcio il blocco delle piante il 90% e sempre dovuto a carenza di nutrienti
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
per me ce carenza di nutrienti come potassio magnesio anche questo va integrato a parte no in tracce
Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
Ecco cosa farei io procurati un protocollo fertilizzante completo come Nitrato, Fosfato, Potassio, Magnesio, assicurati che i valori NO3- PO43- siano effettivamente in linea aumenti l'illuminazione Cerca di aumentare anche il KH e GH cosi KH.4 GH.8 le piante hanno bisogno di calcio il blocco delle piante il 90% e sempre dovuto a carenza di nutrienti
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- aldopalermo
- Messaggi: 6286
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Anche gli eccessi bloccano le piante
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Marco2
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/21, 9:28
-
Profilo Completo
Piante bloccate
uso i test della sera. Faccio il giro dei test la domenica mattina, dopo il cambio del sabato, e prima di fertilizzare. Credo che i test siano attendibili, sicuro di farli nel modo giusto ed hanno una lunga scadenza ancora. Ti chiedo due consigli . Ho tutti i sali (nitrato di potassio, fosfato di potassio e solfato di potassio) il ferro lo prendo a parte, ritorno al PMDD o mi consigli altro protocollo. Luce, qualcosa di decente senza svenarmi?
Aggiunto dopo 42 secondi:
vero anche questo
pietromoscow ha scritto: ↑23/09/2023, 21:05le piante le vedo in sofferenza,Hygrophila in primis a perso tutte le foglie. e questo e già un segnale di carenza di luce, poi ce da verificare effettivamente se i valori che dici di avere sono attendibili come fai i test
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
per me ce carenza di nutrienti come potassio magnesio anche questo va integrato a parte no in tracce
Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
Ecco cosa farei io procurati un protocollo fertilizzante completo come Nitrato, Fosfato, Potassio, Magnesio, assicurati che i valori NO3- PO43- siano effettivamente in linea aumenti l'illuminazione Cerca di aumentare anche il KH e GH cosi KH.4 GH.8 le piante hanno bisogno di calcio il blocco delle piante il 90% e sempre dovuto a carenza di nutrienti
uso i test della sera. Faccio il giro dei test la domenica mattina, dopo il cambio del sabato, e prima di fertilizzare. Credo che i test siano attendibili, sicuro di farli nel modo giusto ed hanno una lunga scadenza ancora. Ti chiedo due consigli . Ho tutti i sali (nitrato di potassio, fosfato di potassio e solfato di potassio) il ferro lo prendo a parte, ritorno al PMDD o mi consigli altro protocollo. Luce, qualcosa di decente senza svenarmi?
Aggiunto dopo 42 secondi:
vero anche questo
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante bloccate
Calma.
Una cosa alla volta altrimenti non capisci qual era il problema.
Intanto se continui a cambiare protocollo le piante vanno in casino e ci mettono molto ad adattarsi.
Io ti direi per prima cosa di continuare col Masterline e di mettere ogni tipo di potassio nel cassetto.
Sei in eccesso, coi cambi devi abbassare la EC.
Puoi aumentare la luce se non hai alghe.
E poi ti direi se già non lo hai di procurarti un test permanente della CO2 per verificare com'è la diffusione prima dell'accensione delle luci (visto che eroghi h24).
Calma.
Una cosa alla volta altrimenti non capisci qual era il problema.
Intanto se continui a cambiare protocollo le piante vanno in casino e ci mettono molto ad adattarsi.
Io ti direi per prima cosa di continuare col Masterline e di mettere ogni tipo di potassio nel cassetto.
Sei in eccesso, coi cambi devi abbassare la EC.
Puoi aumentare la luce se non hai alghe.
E poi ti direi se già non lo hai di procurarti un test permanente della CO2 per verificare com'è la diffusione prima dell'accensione delle luci (visto che eroghi h24).
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marco2
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/21, 9:28
-
Profilo Completo
Piante bloccate
@Pisu , grazie. Ho anche il test della CO2 che dal colore sarei intorno ai 30 mgl. Da luci spente il pH è intorno ai 6,50 e a luci accese intorno ai 6,55/6,6 ) per essere precisi)
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante bloccate
Ok, un problema in meno.
Ora concentrati sulla EC, se vuoi anche un aiuto per far fuori il potassio di troppo puoi pensare alle galleggianti, sono note per non essere troppo esigenti e quindi aiutano ad assorbire gli eccessi
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
E in tal caso puoi aumentare l'intensità della luce 
Ora concentrati sulla EC, se vuoi anche un aiuto per far fuori il potassio di troppo puoi pensare alle galleggianti, sono note per non essere troppo esigenti e quindi aiutano ad assorbire gli eccessi
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
E in tal caso puoi aumentare l'intensità della luce

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marco2
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/21, 9:28
-
Profilo Completo
- pietromoscow
- Messaggi: 5027
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Non sono d'accordo con le galleggianti. Te lo sconsiglio ti portano via la luce meglio fare cambi d'acqua, il magnesio come lo integri. Questo e un elemento che stimola la crescita delle piante mentre il potassio li rinforza. tu hai una carenza di nutrienti. Non ho mai riscontrato problemi mescolando fertilizzanti, li uso tuttora compro sempre protocolli fertilizzanti economici, e mi sono sempre trovato bene. e posso confermare che a volte uso prodotti di marca differenti, esempio adesso sto usando il Dark protocollo completo mi e finito il nitrato e ho comprato un altra marca ABA nessun problema. Devi aumentare l'illuminazione integrare magnesio e potassio se vuoi comprare una plafoniera vai si Acquariomania Macerata a prezzi veramente buoni
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
I due fattori perche perdono le foglie le piante poca illuminazione e nutrienti se vuoi un protocollo buono e non troop costoso prendi JBL Proscape prodotti separati MIcroelementi+ferro Nitrato Fosfato Magnesio Potassio

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
I due fattori perche perdono le foglie le piante poca illuminazione e nutrienti se vuoi un protocollo buono e non troop costoso prendi JBL Proscape prodotti separati MIcroelementi+ferro Nitrato Fosfato Magnesio Potassio
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Marco2
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/21, 9:28
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Le galleggianti le metterò perché sulla parte anteriore non ho lampade e le terrò bloccate in modo che non vadano in giro. So che assorbono molti nutrienti e insieme ai cambi abbasserò la conducibilità. Vedrò per una lampada decente, insisterò ancora con Masterline ( non credo dipenda del tutto dai fertilizzanti e comunque è una buona marca, ma nel caso valuterò su quale orientarmi. Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 5 ospiti