Piante bloccate
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Ciao a tutti
Ho un piccolo acquario di 30 litri avviato da 2 anni e da circa un mese che si è bloccato tutto e non ne esco a capo.
Illuminazione a LED 3w circa
pH 6.5
KH 6
GH 9
No² 0
No³ 15
Fe 0.40
Co² il test in acqua mi dà verde
Temperatura 25 gradi
Non ho alghe, ma ste piante che prima dovevo potare fortemente ogni mese ora non ne vogliono sapere.
La vallisneria è rimasta così da quando lo comprata due mesi fa.
Fertilizzo con florapride della tetra e in 2 anni non ho mai avuto problemi.
Uffa andava così bene
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Premetto che ho anche tutti le bottiglie già pronte di fertilizzante pmdd ma non li ho mai usati per paura di non capire la carenza
Ho un piccolo acquario di 30 litri avviato da 2 anni e da circa un mese che si è bloccato tutto e non ne esco a capo.
Illuminazione a LED 3w circa
pH 6.5
KH 6
GH 9
No² 0
No³ 15
Fe 0.40
Co² il test in acqua mi dà verde
Temperatura 25 gradi
Non ho alghe, ma ste piante che prima dovevo potare fortemente ogni mese ora non ne vogliono sapere.
La vallisneria è rimasta così da quando lo comprata due mesi fa.
Fertilizzo con florapride della tetra e in 2 anni non ho mai avuto problemi.
Uffa andava così bene
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Premetto che ho anche tutti le bottiglie già pronte di fertilizzante pmdd ma non li ho mai usati per paura di non capire la carenza
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Spectrum90 il 22/02/2019, 21:46, modificato 1 volta in totale.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Ciao non conosco il florapride della terra ma sembra che ci sia bisogno di potassio... Puoi fare un giro di test?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Piante bloccate
si scusa è Tetra non terra, scrivere con il telefono cose così lunghe faccio fatica il correttore di parole fa quello che vuole. ahahhaha
oltre i test che ho riportato non ho altri da fare, se occorre lo vado a comprare, te cosa mi consigli di misurare?
.
Aggiunto dopo 23 minuti 10 secondi:
Intanto ho aggiunto con PMDD 5 ml di soluzione di nitrato di potassio (250 g/L)
avviso già che ho finito il fertilizzante tetra e non lo prenderò più
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Un pezzettino di stick npk sotto le radici della valli e cripto potrebbe fare al caso tuo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Ciao @Spectrum90
Prima di tutto una cosa importante: hai sostanze acidificanti in acquario?
Perché se, come immagino, tu stia erogando CO2, sei in forte eccesso.
Potrebbe risultare pericolosa anche per i pesci.
Se invece hai sostanze che ti abbassano il pH, allora è un altro discorso.
Seconda cosa che noto è che hai piantato nel ghiaino sia la bucephalandra che le anubias.
Sono tutte piante epifite che non devono essere interrate, ma attaccate a tronchi o arredi.
Se il rizoma è interrato, prima o poi marciscono
Anubias barteri e var. Nana
Concordo e quoto @Bradcar, la valli e le crypto (che io però non vedo
) prediliggono cibo dalle radici. Se interri un pezzetto do stick vicino ad ogni piantina, ne dovrebbero trarre beneficio.
Ma nel profilo non hai indicato le piante che hai in vasca. Sarebbe importante saperle, perché non tutte hanno le stesse esigenze.
Potresti dire cosa hai ppure, se non ti ricordi i nomi, metti foto che le identifichiamo!
Prima di tutto una cosa importante: hai sostanze acidificanti in acquario?
Perché se, come immagino, tu stia erogando CO2, sei in forte eccesso.
Potrebbe risultare pericolosa anche per i pesci.
Se invece hai sostanze che ti abbassano il pH, allora è un altro discorso.
Seconda cosa che noto è che hai piantato nel ghiaino sia la bucephalandra che le anubias.
Sono tutte piante epifite che non devono essere interrate, ma attaccate a tronchi o arredi.
Se il rizoma è interrato, prima o poi marciscono

Anubias barteri e var. Nana
Concordo e quoto @Bradcar, la valli e le crypto (che io però non vedo

Ma nel profilo non hai indicato le piante che hai in vasca. Sarebbe importante saperle, perché non tutte hanno le stesse esigenze.
Potresti dire cosa hai ppure, se non ti ricordi i nomi, metti foto che le identifichiamo!

Posted with AF APP
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Mi permetto di suggerire anche l’uso e l’acquisto se non ne sei in possesso, di un conduttivimetro
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... -acquario/
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... -acquario/
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Sì lo sto facendo ogni 6 mesi ne metto una di pawertabs vicino la principale e alla vallisneria.
La metto a metà strada tanto sono abbastanza vicine.
Sta sera vi dico cosa ho nella vasca , ho conservato i tagliandini delle piante
Posted with AF APP
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Comprato mi arriva in settimana , appena mi arriva vi dico che risultati mi daGenny73 ha scritto: ↑Mi permetto di suggerire anche l’uso e l’acquisto se non ne sei in possesso, di un conduttivimetro
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... -acquario/
Aggiunto dopo 13 minuti 18 secondi:
Sto erogando co² al minimo proprio per non farne accumulare troppa.Marta ha scritto: ↑Ciao @Spectrum90
Prima di tutto una cosa importante: hai sostanze acidificanti in acquario?
Perché se, come immagino, tu stia erogando CO2, sei in forte eccesso.
Potrebbe risultare pericolosa anche per i pesci.
Se invece hai sostanze che ti abbassano il pH, allora è un altro discorso.
Seconda cosa che noto è che hai piantato nel ghiaino sia la bucephalandra che le anubias.
Sono tutte piante epifite che non devono essere interrate, ma attaccate a tronchi o arredi.
Se il rizoma è interrato, prima o poi marciscono![]()
Anubias barteri e var. Nana
Concordo e quoto @Bradcar, la valli e le crypto (che io però non vedo) prediliggono cibo dalle radici. Se interri un pezzetto do stick vicino ad ogni piantina, ne dovrebbero trarre beneficio.
Ma nel profilo non hai indicato le piante che hai in vasca. Sarebbe importante saperle, perché non tutte hanno le stesse esigenze.
Potresti dire cosa hai ppure, se non ti ricordi i nomi, metti foto che le identifichiamo!
Ho pH/KH Minus della Sera in caso di emergenza per cambi Aqua con quella di rubinetto che he ph8 e kh16. Non lo uso mai se non proprio per emergenza se no vado di osmosi
Aggiunto dopo 15 minuti 46 secondi:
La bucephalandra non sapevo che non andava interrata, che culo che non ha iniziato a marcire, la sposto subito.
Mentre di anubias so che non vanno interrate, ne ho 4 , due sulla testa del dinosauro una sul tronco e una interrata per provare e vedere come si comporta.
Poi ho oltre alle 4 anubias ho una bucephalandra, una vallisneria, diverse egeria densa lasciata libera e quella grande non ricordo cosa sia.
Ti posto una foto dell'intero Acquario.
È curvo non so se si riesce a vedere bene
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante bloccate
La pianta più grande è un echinodorus, mi pare.
Si alimenta dalle radici, al contrario delle altre.
Io mi fido più dei test a reagente (o il phmetro ad avercelo) o delle tabelle che incrociano pH e KH: Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario
Si alimenta dalle radici, al contrario delle altre.
secondo il calcolatore è già troppaSpectrum90 ha scritto: ↑24/02/2019, 16:26Sto erogando co² al minimo proprio per non farne accumulare troppa.

Io mi fido più dei test a reagente (o il phmetro ad avercelo) o delle tabelle che incrociano pH e KH: Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: pichan81 e 5 ospiti