Piante Bloccate?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Sem10900
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 03/08/18, 16:42

Piante Bloccate?

Messaggio di Sem10900 » 10/02/2020, 19:29

Ciao a tutti :-h
Vorrei chiedere un vostro parere perchè ho il sospetto che le mie piante siano bloccate a causa di un andamento stabile della conduttività.
Il mio acquario è un Rio 125 allestito da due settimane, monta un'illuminazione a LED (con LED 6500k e fitostimolanti) da 60w con fotoperiodo di 6 ore, il fondo è composto da terriccio da giardino coperto da ghiaia, in fase di allestimento ho anche inserito una ventina di "palline" di osmocote.
acquario.jpeg
terriccio_1.jpeg
terriccio_2.jpeg
Le piante presenti sono:

Rotala Rotundifolia
Echinodorus Bleheri
Java Moss
Micranthemum monte carlo
Nymphaea lotus zenkeri
Microsorum pteropus

Erogo CO2 a circa 12 bolle al minuto e per ora ho fertilizzato solo una volta seguendo il protocollo PMDD proposto dal sito (5 ml potassio, 5 ml magnesio, 1 ml rinverdente)
I valori dei test che ho recentemente riportato sono i seguenti:
pH 7
NO3- circa 0 mg/l
PO43- 1 mg/l
GH 9
KH 4

L'andamento della conduttività è la seguente:
andamento_EC.jpeg
Potrebbe essere che le piante non assorbano nutrienti?

Ho inoltre notato che le foglie nuove delle echinodorus sono abbastanza malconcie anche se penso potrebbe essere un problema di adattamento
echinodorus_foglia.jpeg
Grazie in anticipo per l'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Piante Bloccate?

Messaggio di Coga89 » 10/02/2020, 19:34

Hai gli NO3- a zero
Ma con che acqua hai riempito per avere quel GH?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Sem10900
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 03/08/18, 16:42

Piante Bloccate?

Messaggio di Sem10900 » 10/02/2020, 19:51

Ho usato l'acqua di rete, i valori sono questi:
valori_H2O.png
Avevo intuito anch'io che c'era qualcosa che non andava con gli NO3-, ma da cosa potrebbe dipendere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Piante Bloccate?

Messaggio di Coga89 » 10/02/2020, 19:59

Sem10900 ha scritto:
10/02/2020, 19:51
Ho usato l'acqua di rete, i valori sono questi:valori_H2O.png
Avevo intuito anch'io che c'era qualcosa che non andava con gli NO3-, ma da cosa potrebbe dipendere?
I valori mi sembrano buoni
Gli NO3- li hanno assorbiti. Devi reintegrarli
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Sem10900
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 03/08/18, 16:42

Piante Bloccate?

Messaggio di Sem10900 » 10/02/2020, 21:01

Ok grazie mille, per reintegrarli che strada posso prendere?
Avevo letto del cifo Azoto che in parte dovrebbe reintegrare anche nitrati, potrebbe andare o meglio qualcos'altro?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Piante Bloccate?

Messaggio di Coga89 » 10/02/2020, 21:33

Sem10900 ha scritto:
10/02/2020, 21:01
Ok grazie mille, per reintegrarli che strada posso prendere?
Avevo letto del cifo Azoto che in parte dovrebbe reintegrare anche nitrati, potrebbe andare o meglio qualcos'altro?
Si certo, mi raccomando và dosato.con siringa da insulina e calcoliamo gli ml tramite calcolatore qui nel forum
In alternativa se mancasse potassio gli NO3- si alzano anche con nk13-46
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8076
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Piante Bloccate?

Messaggio di Topo » 10/02/2020, 22:00

ciao tenuto conto che sei in avvio da 2 settimane e probabilmente con fotoperiodo ridotto e piante in adattamento, andrei leggero con la fertilizzazione col cifo azoto, magari dose da calcolatore ma abbastanza ridotta anche perchè rotala ed echino se non sbaglio ciucciano per via radicale

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Piante Bloccate?

Messaggio di Coga89 » 10/02/2020, 22:01

Topo ha scritto:
10/02/2020, 22:00
ciao tenuto conto che sei in avvio da 2 settimane e probabilmente con fotoperiodo ridotto e piante in adattamento, andrei leggero con la fertilizzazione col cifo azoto, magari dose da calcolatore ma abbastanza ridotta anche perchè rotala ed echino se non sbaglio ciucciano per via radicale
Rotola in colonna
Echinodorus dal fondo
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Sem10900
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 03/08/18, 16:42

Piante Bloccate?

Messaggio di Sem10900 » 10/02/2020, 22:44

Ho capito, allora recupero al più presto il cifo azoto.
Se non ho fatto male i calcoli dovrei aggiungerne circa 0,7ml per arrivare a circa 10 mg/l di nitrati totali.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Piante Bloccate?

Messaggio di Coga89 » 11/02/2020, 5:51

Sem10900 ha scritto:
10/02/2020, 22:44
Ho capito, allora recupero al più presto il cifo azoto.
Se non ho fatto male i calcoli dovrei aggiungerne circa 0,7ml per arrivare a circa 10 mg/l di nitrati totali.
Si ma non metterlo tutto in una sola volta
Fai 0.20ml a giorni alterni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: rafforello e 5 ospiti