Piante "bucate" con macchie e punte nere
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- TimoFran
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15/08/15, 13:38
-
Profilo Completo
Piante "bucate" con macchie e punte nere
Ciao a tutti,
Acquario avviato poco più di una settimana con due Echinodorus bleheri e della Lemna Minor.
Ho somministrato per ora il fertilizzante giornaliero della dennerle e oggi mi sono arrivate le pastiglie di fertilizzante che ho interrato alla base delle due Echinodorus (una a pianta, oppure devo metterne di più?).
Il problema è che sule foglie delle Echinodorus stanno comparendo dei piccoli fori e delle macchie, e le punte stanno annerendo.
Cosa sto sbagliando secondo voi?
Valori:
EC 85
NO3- 10
PO43- 0.5
pH 8
KH 5
GH 5
pH shakerato 8 (possibile?)
NO2 0.05
Fe 0
25℃
Acquario avviato poco più di una settimana con due Echinodorus bleheri e della Lemna Minor.
Ho somministrato per ora il fertilizzante giornaliero della dennerle e oggi mi sono arrivate le pastiglie di fertilizzante che ho interrato alla base delle due Echinodorus (una a pianta, oppure devo metterne di più?).
Il problema è che sule foglie delle Echinodorus stanno comparendo dei piccoli fori e delle macchie, e le punte stanno annerendo.
Cosa sto sbagliando secondo voi?
Valori:
EC 85
NO3- 10
PO43- 0.5
pH 8
KH 5
GH 5
pH shakerato 8 (possibile?)
NO2 0.05
Fe 0
25℃
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TimoFran
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15/08/15, 13:38
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17959
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante "bucate" con macchie e punte nere
Buongiorno @TimoFran
Quanti litri netti è la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Con che cosa fai i test? Che marca?
Potresti mettere le anali della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore.
E il fertilizzante giornaliero quale sarebbe?
Quanti litri netti è la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Sicuro? Hai mai testato il conduttivimetro? Ti basta dell'acqua minerale non gassata.
sì certo.
Con che cosa fai i test? Che marca?
Potresti mettere le anali della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore.
che pastiglie? La dennerle ne fa diverse, se non sbaglio.
E il fertilizzante giornaliero quale sarebbe?
Posted with AF APP
- TimoFran
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15/08/15, 13:38
-
Profilo Completo
Piante "bucate" con macchie e punte nere
L'acquario è circa 130 litri,
L'ho riempito con acqua di rubinetto e 10 litri di osmosi.
Il conduttivimetro non l'ho mai testato, l'unico controllo che ho fatto è stato di vedere che segna poco con l'acqua d'osmosi (segna tra 0 e 1).
I test sono della Aquili, tranne quello del ferro che è della tetra.
Appena riesco mando le analisi dell'acqua e i valori dei fertilizzanti
L'ho riempito con acqua di rubinetto e 10 litri di osmosi.
Il conduttivimetro non l'ho mai testato, l'unico controllo che ho fatto è stato di vedere che segna poco con l'acqua d'osmosi (segna tra 0 e 1).
I test sono della Aquili, tranne quello del ferro che è della tetra.
Appena riesco mando le analisi dell'acqua e i valori dei fertilizzanti
Posted with AF APP
- TimoFran
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15/08/15, 13:38
-
Profilo Completo
Piante "bucate" con macchie e punte nere
Rieccomi, i valori dell'acqua di rubinetto sono i seguenti:
Il conduttivimetro era impostato su ppm, adesso segna 182 µS/cm
I valori del fertilizzante giornaliero sono:
PS:Il conduttivimetro era impostato su ppm, adesso segna 182 µS/cm
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TimoFran
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15/08/15, 13:38
-
Profilo Completo
Piante "bucate" con macchie e punte nere
@Marta, ho fatto un cambio con osmosi. I nuovi valori sono:
GH 5
KH 4
PO43- 0.25
Fe 0
Le piante stanno peggiorando lentamente
GH 5
KH 4
PO43- 0.25
Fe 0
Le piante stanno peggiorando lentamente
Posted with AF APP
- Andil
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 19/10/20, 11:20
-
Profilo Completo
Piante "bucate" con macchie e punte nere
per me carenza di ferro. Copio/incollo:
"L'effetto più comune della carenza di ferro è la clorosi: macchie sulle foglie, che si allargano e diventano buchi."
"L'effetto più comune della carenza di ferro è la clorosi: macchie sulle foglie, che si allargano e diventano buchi."
- TimoFran
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15/08/15, 13:38
-
Profilo Completo
Piante "bucate" con macchie e punte nere
Come mi consigli di procedere?
Il fertilizzante che usavo ha anche un po' di ferro (0.001%) ma a quanto pare non basta.)
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16984
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Piante "bucate" con macchie e punte nere
Buongiorno!
Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
Partiamo se ti va un attimino dall' acqua ..
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? nel tuo caso direi si è ottima..
Ha KH 5 GH 5,5 (se ti va controlla pure te con l aiuto dell' articolo linkato) 35 mgl di calcio ,magnesio da integrare troppo basso e l echino infatti sembra lo chieda,poco sodio bene alle piante non piace molto.
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Aggiunto dopo 7 minuti 47 secondi:
Da già che chiacchieriamo ti è capitato di leggere questo?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Il tuo fertilizzante è tutto in uno Macro e micro-elementi per le piante d'acquario e anche abbastanza annacquato,con il pmdd hai l opportunità di dare alle piante quello che serve ,quando serve e quanto serve ad elementi separati.
Ti permette anche di conoscere veramente quello che serve alle piante osservandole e facendoti aiutare dai test di cui tu sei già ben fornito..
Da già ti lascio pure l articolo della tua linea di fertilizzanti Guida ai fertilizzanti Dennerle
Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
Partiamo se ti va un attimino dall' acqua ..
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? nel tuo caso direi si è ottima..
Ha KH 5 GH 5,5 (se ti va controlla pure te con l aiuto dell' articolo linkato) 35 mgl di calcio ,magnesio da integrare troppo basso e l echino infatti sembra lo chieda,poco sodio bene alle piante non piace molto.
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Ok
Quanti litri e perché?
Aggiunto dopo 7 minuti 47 secondi:
Da già che chiacchieriamo ti è capitato di leggere questo?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Il tuo fertilizzante è tutto in uno Macro e micro-elementi per le piante d'acquario e anche abbastanza annacquato,con il pmdd hai l opportunità di dare alle piante quello che serve ,quando serve e quanto serve ad elementi separati.
Ti permette anche di conoscere veramente quello che serve alle piante osservandole e facendoti aiutare dai test di cui tu sei già ben fornito..
Da già ti lascio pure l articolo della tua linea di fertilizzanti Guida ai fertilizzanti Dennerle
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Marta
- Messaggi: 17959
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante "bucate" con macchie e punte nere
Buongiorno @TimoFran eccomi.
Hai un'acqua davvero tenera (GH 5,4 e KH 5,3) povera di tutto, compreso il sodio (oddio, sarebbe stato meglio pure più basso, ma è pochissimo e va bene così).
Hai davvero poco magnesio, però..
Dunque, quel che farei io è passare ad una fertilizzazione ad elementi separati.
Ti manca un po' tutto e soprattutto in futuro, quando le piante partiranno.
Il fertilizzante giornaliero che hai è solo un integratore di potassio e micro.
Ma ti serve magnesio, ferro e potassio, al momento.
In futuro azoto e fosforo.
A parte che non si fanno cambi in avvio e che un cambio con osmosi serve solo per abbassare i valori, non apporta sostanze o modifica gli equilibri, di quanto lo hai fatto?
Non mi pare che i valori si siano mossi.
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Alcune ci riescono, alterno.. ma è un momento difficile, in cui non sempre si riesce ad aiutarle.
Inoltre no, non direi ferro. Le foglie più colpite sono le vecchie. Per carità, se fosse una grave carenza pregressa.. ma bisogna comunque vedere le nuove foglie.
Hai un'acqua davvero tenera (GH 5,4 e KH 5,3) povera di tutto, compreso il sodio (oddio, sarebbe stato meglio pure più basso, ma è pochissimo e va bene così).
Hai davvero poco magnesio, però..
Dunque, quel che farei io è passare ad una fertilizzazione ad elementi separati.
Ti manca un po' tutto e soprattutto in futuro, quando le piante partiranno.
Il fertilizzante giornaliero che hai è solo un integratore di potassio e micro.
Ma ti serve magnesio, ferro e potassio, al momento.
In futuro azoto e fosforo.
ah ok. Allora torna.
e perché?!
A parte che non si fanno cambi in avvio e che un cambio con osmosi serve solo per abbassare i valori, non apporta sostanze o modifica gli equilibri, di quanto lo hai fatto?
Non mi pare che i valori si siano mossi.
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
a parte che dopo una settimana, secondo me, è difficile che il problema sia nella vasca di Timo.. perché le piante si devono ambientare.
Alcune ci riescono, alterno.. ma è un momento difficile, in cui non sempre si riesce ad aiutarle.
Inoltre no, non direi ferro. Le foglie più colpite sono le vecchie. Per carità, se fosse una grave carenza pregressa.. ma bisogna comunque vedere le nuove foglie.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti