Piante che non partono.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Piante che non partono.

Messaggio di P3dro » 03/10/2017, 11:43

Ciao ragazzi/e,

il mio acquario ha circa 45gg di vita ed ieri, dopo un giro tra i vari topici del forum, ho capito che devo dar una "spinta" alle piante.
Ecco la mia presentazione mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 31586.html ma vi faccio un riassunto veloce:

fondo: manado, aquabasis plus e latteria di quarzo.
luce: 1 neon t5 plant grow 24w, 1 neon t5 10.000k un tubo LED 10w 6.500k.
temp: 25 - 26.5º
CO2: per ora uso le bombole CO2 tetra
pH, GH, KH (non stabili ancora) 7.2/>21/15.

Come prima cosa ho capito che devo aggiungere del fertilizzante quindi ho deciso di implementare, nei prossimi giorni, il protocollo PMDD.
Ho imparato che dalla foto sotto le piante non hanno trovato nel fondale i nutrienti che cercavo.
IMG_20171002_221208.jpg
Per quanto riguarda la luminosità inserirò un riflettore alla t5 plant grow, sperando di sfruttare al massimo la lampada.

Ora passo al pratino: fallimento con la montecarlo.
IMG_20171002_221214.jpg
La voglia che ho è di toglierla completamente e provare con Utricularia graminifolia. Oppure aspetto magari un paio di settimane dopo il PMDD per vedere se si sviluppa?

L'Echinodorus Bleheri ha delle macchie ma credo sia "normale" visto che l'ho inserita da circa una settimana ed è stata chiusa nella confezione per circa 2 giorni (giacenza in magazzino corriere).
IMG_20171002_221217.jpg
La Red Nymphaea Rubra credo sia l'unica che vada bene, nel giro di poco più di una settimana si è sviluppata bene (avevo acquistato solo il bulbo senza foglie).
IMG_20171002_221230.jpg
Come ultima cosa ho un dubbio per quanto riguarda la movimentazione dell'acqua, ho letto che se è troppo forte incide sulla dispersione del CO2.


Chiedo aiuto/info/suggerimenti ai più esperti :D
grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Piante che non partono.

Messaggio di kumuvenisikunta » 03/10/2017, 23:30

Ciao
P3dro ha scritto: fondo: manado
P3dro ha scritto: pH, GH, KH (non stabili ancora) 7.2/>21/15.
Il Manado rilasciando calcio ti alza il GH ;)
Secondo me dovresti abbassare un po' le durezze :-??
P3dro ha scritto: Come prima cosa ho capito che devo aggiungere del fertilizzante quindi ho deciso di implementare, nei prossimi giorni, il protocollo PMDD.
Potresti cominciare ad interrare qualche stick sotto le piante che si nutrono dalle radici ;)
P3dro ha scritto: Oppure aspetto magari un paio di settimane dopo il PMDD per vedere se si sviluppa?
Vediamo se riusciamo a recuperarla :-bd
P3dro ha scritto: 'Echinodorus Bleheri ha delle macchie ma credo sia "normale" visto che l'ho inserita da circa una settimana ed è stata chiusa nella confezione per circa 2 giorni (giacenza in magazzino corriere).
Potrebbe essere semplice adattamento, ma cominciando a fertilizzare si riprende :)
P3dro ha scritto: La Red Nymphaea Rubra credo sia l'unica che vada bene, nel giro di poco più di una settimana si è sviluppata bene (avevo acquistato solo il bulbo senza foglie).
Appena parte non la fermi più, dovrai potarla spesso :D
P3dro ha scritto: Come ultima cosa ho un dubbio per quanto riguarda la movimentazione dell'acqua, ho letto che se è troppo forte incide sulla dispersione del CO2.
Gira un pò il tubo d'uscita verso il basso in modo da muovere meno possibile la superficie ;)
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
P3dro (04/10/2017, 0:18)
Alessandro

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Piante che non partono.

Messaggio di For » 03/10/2017, 23:44

Ciao Pedro, ti sei scelto delle piante belle difficili per iniziare....
direi che, in attesa di avere tutti gli elementi del PMDD, ti conviene cercare per primi gli stick fertilizzanti della foto (se li trovi uguali, altrimenti apri un topic che vediamo se vanno bene anche quelli che avresti trovato) e metterne dei pezzetti sotto alle Alternanthera, almeno se maggnano qualcosa!
E' un'Anubias quella che vedo interrata? Se si finirà per marcire, il rizoma deve stare fuori dal fondo. Ti converrebbe legarla agli arredi, magari con un filo di cotone che, quando la pianta si sarà ancora con le sue radici, si decomporrà da solo.
Per non sciupare CO2 la superficie dell'acqua non si deve muovere, sennò faciliti gli scambi gassosi. Io girerei l'uscita verso il basso fin quando la superficie non è perfettamente ferma, non ti devi preoccupare per l'ossigeno ai pesci, le piante ne producono già in eccesso. Occhio però che dovrai ridurre l'erogazione; se giri l'uscita verso il basso tieni d'occhio il pH nei primi giorni e, man mano che lo vedi abbassarsi, riduci l'erogazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
P3dro (04/10/2017, 0:18)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Piante che non partono.

Messaggio di P3dro » 04/10/2017, 0:10

kumuvenisikunta ha scritto: Ciao
P3dro ha scritto: fondo: manado
P3dro ha scritto: pH, GH, KH (non stabili ancora) 7.2/>21/15.
Il Manado rilasciando calcio ti alza il GH ;)
Secondo me dovresti abbassare un po' le durezze :-??
ci sto provando, ho già cambiato 30l con acqua demineralizzata (5 al giorno) e qualcosina sono riuscito ad abbasssare.
P3dro ha scritto: Come prima cosa ho capito che devo aggiungere del fertilizzante quindi ho deciso di implementare, nei prossimi giorni, il protocollo PMDD.
Potresti cominciare ad interrare qualche stick sotto le piante che si nutrono dalle radici ;)
P3dro ha scritto: Oppure aspetto magari un paio di settimane dopo il PMDD per vedere se si sviluppa?
Vediamo se riusciamo a recuperarla :-bd
P3dro ha scritto: 'Echinodorus Bleheri ha delle macchie ma credo sia "normale" visto che l'ho inserita da circa una settimana ed è stata chiusa nella confezione per circa 2 giorni (giacenza in magazzino corriere).
Potrebbe essere semplice adattamento, ma cominciando a fertilizzare si riprende :)
P3dro ha scritto: La Red Nymphaea Rubra credo sia l'unica che vada bene, nel giro di poco più di una settimana si è sviluppata bene (avevo acquistato solo il bulbo senza foglie).
Appena parte non la fermi più, dovrai potarla spesso :D
P3dro ha scritto: Come ultima cosa ho un dubbio per quanto riguarda la movimentazione dell'acqua, ho letto che se è troppo forte incide sulla dispersione del CO2.
Gira un pò il tubo d'uscita verso il basso in modo da muovere meno possibile la superficie ;)
il problema è che se giro il becco verso il fondo mi sposta il manado, se lo metto in mezzo fa muovere un po' l'echinodorus (non le da fastidio?). Quindi cosa faccio?
Ultima modifica di P3dro il 04/10/2017, 0:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Piante che non partono.

Messaggio di P3dro » 04/10/2017, 0:18

For ha scritto: Ciao Pedro, ti sei scelto delle piante belle difficili per iniziare....
direi che, in attesa di avere tutti gli elementi del PMDD, ti conviene cercare per primi gli stick fertilizzanti della foto (se li trovi uguali, altrimenti apri un topic che vediamo se vanno bene anche quelli che avresti trovato) e metterne dei pezzetti sotto alle Alternathera, almeno se maggnano qualcosa!
E' un'Anubias quella che vedo interrata? Se si finirà per marcire, il rizoma deve stare fuori dal fondo. Ti converrebbe legarla agli arredi, magari con un filo di cotone che, quando la pianta si sarà ancora con le sue radici, si decomporrà da solo.
Per non sciupare CO2 la superficie dell'acqua non si deve muovere, sennò faciliti gli scambi gassosi. Io girerei l'uscita verso il basso fin quando la superficie non è perfettamente ferma, non ti devi preoccupare per l'ossigeno ai pesci, le piante ne producono già in eccesso. Occhio però che dovrai ridurre l'erogazione; se giri l'uscita verso il basso tieni d'occhio il pH nei primi giorni e, man mano che lo vedi abbassarsi, riduci l'erogazione.
All'esselunga ne ho trovato due diversi:
899332.jpg
Concime organo-minerale NPK 5-5-7 a basso tenore di cloro
Ingredienti
Azoto (N) totale 5% , Azoto (N) organico 4,6% , Anidride fosforica (P2O5) totale 5% , Anidride fosforica (P2O5) solubile negli acidi minerali, di cui almeno 55% del titolo dichiarato di anidride fosforica, solubile nell'acido formico al 2% 5%, Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 7% , Carbonico organico (C) di origine biologica 20%

e
899331.jpg
Concime organo-minerale NPK 5-5-5, 5 a basso tenore di cloro
Ingredienti
Azoto (N) totale 5% , Azoto (N) organico 4,6% , Anidride fosforica (P¿O¿) totale 5% , Anidride fosforica (P¿O¿) solubile negli acidi minerali, di cui almeno 55% del titolo dichiarato di anidride fosforica, solubile nell'acido formico al 2% 5% , Ossido di potassio (K¿O) solubile in acqua 5,5% , Carbonico organico (C) di origine biologica 20%

Non vanno bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Piante che non partono.

Messaggio di For » 04/10/2017, 0:24

hai delle piante in vaso a casa? :-
Quelli lì con carbonio organico li lascerei da parte per ora. Meglio trovare quelli di sintesi (senza cacca e altre cose di orgine naturale dentro) perché hanno un comportamento più prevedibile...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Piante che non partono.

Messaggio di kumuvenisikunta » 04/10/2017, 0:24

Off Topic
5 litri su 110 sono pochi io farei cambi un po più consistenti e un po più diradati ma apri un topic in chimica mettendo anche le analisi della gua acqua di rete.
Taggami se vuoi :-bd
Per quando riguarda il filtro prova a girare ip becco verso un vetro,se è troppo forte abbassa la portata ;)
Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Piante che non partono.

Messaggio di P3dro » 04/10/2017, 1:08

For ha scritto: hai delle piante in vaso a casa? :-
Quelli lì con carbonio organico li lascerei da parte per ora. Meglio trovare quelli di sintesi (senza cacca e altre cose di orgine naturale dentro) perché hanno un comportamento più prevedibile...
Hahaha a casa ho solo una piantina di bamboo :D
Domani cerco altri ma... Se non trovo?


Posted with AF APP

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Piante che non partono.

Messaggio di P3dro » 04/10/2017, 1:16

kumuvenisikunta ha scritto:
Off Topic
5 litri su 110 sono pochi io farei cambi un po più consistenti e un po più diradati ma apri un topic in chimica mettendo anche le analisi della gua acqua di rete.
Taggami se vuoi :-bd
Per quando riguarda il filtro prova a girare ip becco verso un vetro,se è troppo forte abbassa la portata ;)
Posted with AF APP
Ho già un topico, domani ti taggo (come si fa? Con @davanti? Ha ha).
Ho visto una resina che aiuta a regolare il GH...
201710040115571343582690.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Piante che non partono.

Messaggio di P3dro » 05/10/2017, 10:55

Trovato a 3 euro su eBay.
Prepara 800ml.
20171005105401.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti