Piante ferme, che fare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Gery » 12/01/2017, 23:24

Sini ha scritto:li metti nel filtro?
Si esatto messo di fianco alla spy bar, in maniera che l'acqua passando lo scioglie e distribuisce le sostanze.
Sini ha scritto:Io non mi preoccuperei per il ferro...
si esatto io mi preoccupo del ferro, del KH un po' alto, della EC a 453 dopo il cifo potassio, considerando che sto solo dando il minimo indispensabile.

Per migliorare la situazione dovrei fare un cambio, ma a 22gg dall'impianto ho paura di far peggio :-s
Subito dopo il primo stick sono comparse le alghe, ma suppongo perché le piante sono ferme.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Sini » 12/01/2017, 23:27

Nuuuu, perché vuoi fare un cambio??? Per la conducibilità? Chiedi a Cuttle a quanto sta... ;)

Le alghe sono fisiologiche... Quando il tutto sarà maturo non le vedrai più. :D

Stai tranquillo, procedi con gli stick e tieni monitorata la situazione; se c'è qualche problema (carenza) interveniamo...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Gery » 12/01/2017, 23:32

Sini ha scritto:Le alghe sono fisiologiche... Quando il tutto sarà maturo non le vedrai più.
è quello che penso, se poi partono le piante scompaiono di getto.
Sini ha scritto:Stai tranquillo, procedi con gli stick e tieni monitorata la situazione
e per il ferro che faccio?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Diego » 12/01/2017, 23:33

Ferro a 0.3 mg/l non è un problema. Anzi.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Gery (12/01/2017, 23:47)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Sini » 12/01/2017, 23:35

Gery ha scritto:
Sini ha scritto:Le alghe sono fisiologiche... Quando il tutto sarà maturo non le vedrai più.
è quello che penso, se poi partono le piante scompaiono di getto.
Beh, di getto di getto... Gli allelopatici le combattono, ma sono i batteri che ne impediscono proprio la spunta...

Gery ha scritto:
Sini ha scritto:Stai tranquillo, procedi con gli stick e tieni monitorata la situazione
e per il ferro che faccio?
Indovina? :D
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Gery (12/01/2017, 23:47)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Gery » 12/01/2017, 23:39

Gery ha scritto:e per il ferro che faccio?
Sini ha scritto:Indovina?
e io che pensavo di pescarlo con una grossa calamita =)) =))
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Sini » 12/01/2017, 23:44

Gery ha scritto:
Gery ha scritto:e per il ferro che faccio?
Sini ha scritto:Indovina?
e io che pensavo di pescarlo con una grossa calamita =)) =))
=)) =)) =))
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Gery » 12/01/2017, 23:46

Grazie ragazzi, adesso che mi avete rassicurato, sono più tranquillo. :)

Nei prossimi giorni controllo i valori e poi vi romperò le scatole per decidere come fertilizzare.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Sini » 12/01/2017, 23:47

Gery ha scritto: Nei prossimi giorni controllo i valori e poi vi romperò le scatole per decidere come fertilizzare.
:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Gery » 16/01/2017, 18:53

09 Gennaio:
Gery ha scritto:Ecco i valori dell'acqua misurati qualche giorno fa:
PH7.0
GH10.5
KH8.5
NO310.0
NO20.0
Fe0.30
PO40.50
EC 393
11 Gennaio:
Gery ha scritto:Oggi (dopo che la CO2 è andata per tutta la notte) ho rimisurato pH, KH e EC.
Questi sono i valori riscontrati:
PH6.8
KH7.0
EC 453
16 Gennaio:
pH 6.8
GH 12
KH 11
NO3- 25
NO2- 0.0
Fe 0.15
PO43- 0.30
EC 602

Dal 11 gennaio l'unico intervento in vasca è dato da 10 litri di acqua demineralizzata per rabboccare l'evaporato.
Per praticità invece di prendere l'acqua osmotica come al solito, ho preso l'acqua demineralizzata al supermercato. X(
Sapevo che a seconda di come viene demineralizzata l'acqua ci possono essere dei problemi, ma in maniera superficiale non ho pensato ai rischi. :-q
Cosa mi sono portato in vasca, non vorrei che si trattasse di sodio?

@scheccia
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti