Piante ferme e valori sballati, consigli?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Piante ferme e valori sballati, consigli?
Ciao a tutti, purtroppo dopo un periodo in cui ho dovuto trascurare un po' l'acquario per altre esigenze ho trovato una situazione disastrosa, le piante sono completamente ferme e mal ridotte, i valori dell'acqua sono un po'sballati, probabilmente a causa di una fertilizzazione ed un cambio di acqua sbagliati che ho cercato di fare nelle ultime settimane per riprendere un po' la situazione in mano.
Ieri ho fatto i test ed ho trovato i seguenti valori:
GH 21
KH 11
Ph6.7
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Conducibilita' 1040 micro siemens
Fino a 3-4 mesi fa' quando tutto funzionava bene avevo:
GH 7
KH 5
pH 6.9
Conducibilita intorno a 800 micro siemens
Di seguito qualche foto
Vorrei riportare i valori di GH e KH ai valori precedenti facendo un cambio con acqua di osmosi, quanto dovrei cambiarne?
Ieri ho fatto i test ed ho trovato i seguenti valori:
GH 21
KH 11
Ph6.7
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Conducibilita' 1040 micro siemens
Fino a 3-4 mesi fa' quando tutto funzionava bene avevo:
GH 7
KH 5
pH 6.9
Conducibilita intorno a 800 micro siemens
Di seguito qualche foto
Vorrei riportare i valori di GH e KH ai valori precedenti facendo un cambio con acqua di osmosi, quanto dovrei cambiarne?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Piante ferme e valori sballati, consigli?
Un cambio da 35lt... Ma scusa kh11 e pH 6.7 ... Quanta CO2 metti? E come hai alzato quei valori?
- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Piante ferme e valori sballati, consigli?
Quindi mi suggerisci di cambiare con 35 litri di acqua di osmosi? Quei valori credo si siano alzati perche' ho fatto un cambio con quest'acqua di circa 27 l
La CO2 quando avevo KH 6-7 il calcolatore mi diceva che avevo una buona concentrazio e, adesso do sempre la stessa CO2 ma con il KH piu' alto sembra essere troppa.
La CO2 quando avevo KH 6-7 il calcolatore mi diceva che avevo una buona concentrazio e, adesso do sempre la stessa CO2 ma con il KH piu' alto sembra essere troppa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Piante ferme e valori sballati, consigli?
Appunto non è possibile avere lo stesso pH con la stessa erogazione e con una variazione di KH cosi alta.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Piante ferme e valori sballati, consigli?
Puoi regolarti anche tramite il calcolatore che trovi nel sito per farti un'idea della concentrazione di CO2 disciolta.
A parte valori che sono da mettere a posto con i fertilizzanti come ti stai regolando?
A parte valori che sono da mettere a posto con i fertilizzanti come ti stai regolando?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Piante ferme e valori sballati, consigli?
Finora ho usato il PMDD , non sono molto esperto, ma per un pò funzionava tutto bene, mettevo potassio 5ml ogni 15 gg, magnesio 4ml ogni mese, rinverdente 3 ml ogni 20-30 giorni, ferro raramente e con tecnica dell'arrossamento.
La differenza tra GH e KH 10 punti può dipendere da un eccesso di magnesio?
Per aggiustare i valori dell'acqua mi pare di aver capito che devo tagliare con acqua di osmosi 35l giusto?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Piante ferme e valori sballati, consigli?
In linea generale potrebbe, ma nel caso specifico non penso sia così, non credo sia un problemi di eccessi, anzi tutt'altro.
Un rapporto di 1:2 tra valori di KH e GH rientra nella normalità delle cose.
Avendo trascurato la vasca può capitare di avere problemi del genere, in primo luogo per quanto riguarda la fertilizzazione, che secondo me è carente, soprattutto di potassio, nitrati e fosfati mi sembrano a posto, dai dati postati.
Per il rinverdente bisogna vedere che tipo hai preso, se ha ferro o meno, ad occhio mi sembra comunque pochino quello che hai dato.
Nel tuo caso un fattore paradossalmente "limitante" è la luce, hai una buona illuminazione certamente ma questo ti costringe a starci un pò dietro la vasca, perchè più luce dai, più le piante crescono ed hai inoltre praticamente solo ed esclusivamente piante rapide in acqua, tutte molte avide di nutrienti, ci sta che non tutte riescano sempre a mangiare.
In questo momento puoi anche fare a meno di erogare CO2 almeno fino a meno che non metti a posto le durezze dell'acqua, in realtà a dirla tutta probabilmente potresti anche evitare del tutto, per le piante, ma è necessario farlo soprattutto per i Ram, che vedo nelle foto.
Un cosa che devi fare secondo me è anche potare l'egeria, si è allungata troppo e toglie luce sotto, le potature potresti naturalmente riutilizzarle ed interrarle, anche esteticamente ne guadagneresti molto.

Un rapporto di 1:2 tra valori di KH e GH rientra nella normalità delle cose.
Avendo trascurato la vasca può capitare di avere problemi del genere, in primo luogo per quanto riguarda la fertilizzazione, che secondo me è carente, soprattutto di potassio, nitrati e fosfati mi sembrano a posto, dai dati postati.
Per il rinverdente bisogna vedere che tipo hai preso, se ha ferro o meno, ad occhio mi sembra comunque pochino quello che hai dato.
Nel tuo caso un fattore paradossalmente "limitante" è la luce, hai una buona illuminazione certamente ma questo ti costringe a starci un pò dietro la vasca, perchè più luce dai, più le piante crescono ed hai inoltre praticamente solo ed esclusivamente piante rapide in acqua, tutte molte avide di nutrienti, ci sta che non tutte riescano sempre a mangiare.
In questo momento puoi anche fare a meno di erogare CO2 almeno fino a meno che non metti a posto le durezze dell'acqua, in realtà a dirla tutta probabilmente potresti anche evitare del tutto, per le piante, ma è necessario farlo soprattutto per i Ram, che vedo nelle foto.
Un cosa che devi fare secondo me è anche potare l'egeria, si è allungata troppo e toglie luce sotto, le potature potresti naturalmente riutilizzarle ed interrarle, anche esteticamente ne guadagneresti molto.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Piante ferme e valori sballati, consigli?
Per quanto riguarda il rinverdente uso quello consigliato nell'articolo sul PMDD, l'egeria per adesso non la sto toccando perchè è l'unica che sembra avere un minimo di attività, fa un pò di perling e cresce anche se lentamente, se riesco a rimettere in moto le altre piante le darò sicuramente una sistemata.
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Piante ferme e valori sballati, consigli?
Eccome se ne hai di magnesio!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Piante ferme e valori sballati, consigli?
Protrebbe essere l'eccesso di magnesio che blocca l'assorbimento, da parte delle piante , degli altri nutrimenti?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti