Piante ferme

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Piante ferme

Messaggio di Pissa » 20/11/2023, 11:56

Da un pò di tempo noto che nella mia vasca sono completamente ferme.
Prima dovevo potare alla grande piuttosto regolarmente.

Le piante sono belle, sane, ma semplicemente non crescono più.
Eloquente sono l'Heteranthera e la Limnophila, che dovevo tagliere molto frequentemente.
Adesso sono ferme verso il 70% della colonna d'acqua e non si muovono da lì da un bel pezzo ormai.

Non ho un'alga che sia una, nessuna traccia, quindi non stanno mangiando loro.

Non ho fatto nulla di particolare, tranne:
1) Buttare via il cerato (che arrivava dal cardinaio), che tuttavia è stato in vasca solo per una quindicina di giorni, in quanto mi sono reso conto dell'allelopatia con l'Heteranthera.
2) Inserire in data 22/10 55ml di bicarbonato di potassio, per aumentare di 1 grado il KH che era sceso pericolosamente. Non credo di essere andato in eccesso, in quanto non somministravo il potassio del PMDD dal 29/06 (15ml in una vasca da 300 litri netti)

Vi viene in mente qualcosa?
Idee?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6282
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante ferme

Messaggio di aldopalermo » 20/11/2023, 12:31

Le piante sono ferme da quando hai dato il bicarbonato o da prima?
Valori acqua?
Come fertilizzi?
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Piante ferme

Messaggio di Pissa » 20/11/2023, 13:22


aldopalermo ha scritto:
20/11/2023, 12:31
Le piante sono ferme da quando hai dato il bicarbonato o da prima?

eh bella domanda, non mi sono segnato l'ultima potatura quindi non ricordo, di per certo però da quando ho somministrato il bicarbonato non ho più potato. in un mese, normalmente, almeno una volta dovevo potare sicuramente.


aldopalermo ha scritto:
20/11/2023, 12:31
Valori acqua?

pH 6,8
KH 3,5
GH 16
NO2- 0
NO3- 50
PO43- 1,5
Fe 0,2
EC 780


aldopalermo ha scritto:
20/11/2023, 12:31
Come fertilizzi?

sostanzialmente somministro solo ferro, che le piante mi consumano da paura, e micro.
il resto solo saltuariamente, ripeto fino a un mese fa le piante crescevano un botto e nessuna alga.
tieni anche conto che ho tutte piante facili, poco esigenti e a crescita rapida, anubias a parte.

lo so che gli NO3- sono alti ma non c'è verso di farli scendere, avevo aperto una discussione ad hoc in chimica....

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6282
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante ferme

Messaggio di aldopalermo » 20/11/2023, 13:45

Da quanto hai allestito?
Che pesci hai?
Come mai GH così alto?
Hai mai dato potassio?
 
I nitrati si abbassano com in cambio d'acqua :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Piante ferme

Messaggio di Pissa » 20/11/2023, 13:55

Vasca allestita da agosto 2019.
Fauna: 5 P. scalare, corydoras, cardinali, hyphessobrycon, pristella e gymnocorymbus.
GH alto: non lo so, mentre il KH tende sempre a scendere, i GH tende sempre ad aumentare. Io, ripeto, somministro solo praticamente Ferro e micro. In ogni caso un certo delta l'ho sempre avuto, e prima le piante erano sempre da potare, quindi penserei di escludere quello.
Potassio: sì di solito ho sempre usato il potassio del PMDD, come ho scritto nel primo post l'ultima volta era stato il 29/06 (15ml in una vasca da 300lt netti), lo somministro di rado di solito mi baso sui gambi della Limnophila, il mese scorso per la prima volta ho usato invece il bicarbonato per la questione del KH
I nitrati ok si abbassano con i cambi, già verificato, ma dopo una settimana tornano a 50! ​ :)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6282
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante ferme

Messaggio di aldopalermo » 20/11/2023, 16:50

Se le piante stanno beme potrebbe essere solo una pausa di riflessione :)
Se le tue piante sono quelle del profilo, l'unica rapida che hai è la sessiliflora :)
Ti dico cosa farei io:
1) aggiungerei piante rapide e/o galleggianti per tenere bassi i nitrati
2) abbasserei il GH e la conducibilità con qualche cambio, ma lentamente
3) finchè le piante sono ferme ridurrei la fertilizzazione

In ogni caso, se la vasca sta bene, le piante stanno bene e non hai alghe, puoi anche non fare niente e continuare come hai sempre fatto :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Piante ferme

Messaggio di Pissa » 20/11/2023, 18:38


aldopalermo ha scritto:
20/11/2023, 16:50
Se le tue piante sono quelle del profilo, l'unica rapida che hai è la sessiliflora

no perdonami non ho più aggiornato il profilo.
metto una foto che vale più di mille parole.
se vedi la Limnophila sul fondo è più o meno al 50% della colonna, mentre l'Heteranthera più avanti (è un pò nascosta da una foglia di Cryptocoryne) circa al 70%. dimenticavo l'Hydrocotyle galleggiante, anche di lei ne buttavo a tonnellate.
sono così da un mese.
di solito in un mese ne potavo una lunghezza galleggiante quasi pari alla parte sommersa, e ripiantavo quella buttando la parte vecchia.


aldopalermo ha scritto:
20/11/2023, 16:50
1) aggiungerei piante rapide e/o galleggianti per tenere bassi i nitrati
veramente ho piante ovunque, non ho più nemmeno proprio lo spazio materiale per dove metterle....

aldopalermo ha scritto:
20/11/2023, 16:50
2) abbasserei il GH e la conducibilità con qualche cambio, ma lentamente
su quello sicuramente mi trovi favorevole

aldopalermo ha scritto:
20/11/2023, 16:50
3) finchè le piante sono ferme ridurrei la fertilizzazione
ok, eseguo​
 
aldopalermo ha scritto:
20/11/2023, 16:50
puoi anche non fare niente e continuare come hai sempre fatto :)
si ok infatti non è che mi dispera il fatto di non dover più potare! ​ :D
però di sicuro non è normale, volevo capire il perchè ed eventualmente come muovermi.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6282
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante ferme

Messaggio di aldopalermo » 20/11/2023, 18:53

Bello complimenti :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Piante ferme

Messaggio di Pissa » 20/11/2023, 19:25


aldopalermo ha scritto:
20/11/2023, 18:53
Bello complimenti :)

grazie! ​ :)
allora per adesso faccio quelle poche cose e vediamo come evolve?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6282
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante ferme

Messaggio di aldopalermo » 20/11/2023, 21:35

Sempre con molta calma 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], FabioVicenzino e 10 ospiti