Piante in agonia
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- luigivr
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 07/02/2016, 13:19
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 0
- Grazie ricevuti: 0
Piante in agonia
Buongiorno a tutti.
Scrivo per avere consigli su come risolvere un problema.
Acquario 80x35x40. 90 litri netti circa. Filtro interno spugna, perlon cannolicchi.
Fondo quarzo inerte. Arredi pietra lavica, legni tutto bollito 2 ore.
Avviato 20/2. Solo Acqua di rete trattata con biocondizionatore e la destinazione sarà per poecilidi.
Condizioni di partenza acqua pH 7,5 - KH 12 - GH oltre 20
Valori ad oggi: T 25 - pH 7,1 - Kh6 - GH 12 - NO2- - NO3- 25 - Tds 470.
CO2 a gel 10 bpm.
Fertilizzo blandamente dato il periodo di adattamento delle piante con fertilizzante tetra.
Mi sembra che però alcune piante negli ultimi 2-3 gg stiano manifestando alcune carenze.
Foto 1 Glossostigma elatinoides foglie gialle, trasparenti
Foto 2 Gymnocoronis Spillantoides qualsiasi tipo di carenza. Foglie trasparenti, buchi, bordi gialli, radici avventizie, perdita di foglie alla base, crescita oltre il livello dell'acqua.
Foto 3 Echinodorus bleri foglie trasparenti, buchi.
Foto 4 Egeria Densa cresce in maniera spettacolare 2-3 cm al giorno. Ruba nutrienti alle altre?
Foto 5 visione d'insieme acqua ancora lattiginosa...
Evento che potrebbe aver influito: tre giorni dopo aver inserito le piante (quindi 10 giorni fa) il riscaldatore si è rotto ed ha funzionato ininterrottamente. Risultato ii mattina acqua a 37 gradi.. --> Cambio immediato di parte dell'acqua per abbassare la temperatura.
Fauna: 2 planobarus e 1 avannotto di endler tiger che mi è finito dentro spostando le plano e non riesco più a prenderlo...
Chiedo agli esperti:
1- le piante si comportano cosi per un normale adattamento o le carenze sono elevate ed occorre intervenire con una fertilizzazione massiccia? PMDD
2 - una drastica potatura potrebbe aiutare?
3 - quanto possono aver influito l'innalzamento e l'abbassamento repentino della temperatura?
4 - può essere l'egeria che ha monopolizzato l'utilizzo dei nutrienti?
Grazie anticipatamente per il tempo speso.
Inviato da iPad
Scrivo per avere consigli su come risolvere un problema.
Acquario 80x35x40. 90 litri netti circa. Filtro interno spugna, perlon cannolicchi.
Fondo quarzo inerte. Arredi pietra lavica, legni tutto bollito 2 ore.
Avviato 20/2. Solo Acqua di rete trattata con biocondizionatore e la destinazione sarà per poecilidi.
Condizioni di partenza acqua pH 7,5 - KH 12 - GH oltre 20
Valori ad oggi: T 25 - pH 7,1 - Kh6 - GH 12 - NO2- - NO3- 25 - Tds 470.
CO2 a gel 10 bpm.
Fertilizzo blandamente dato il periodo di adattamento delle piante con fertilizzante tetra.
Mi sembra che però alcune piante negli ultimi 2-3 gg stiano manifestando alcune carenze.
Foto 1 Glossostigma elatinoides foglie gialle, trasparenti
Foto 2 Gymnocoronis Spillantoides qualsiasi tipo di carenza. Foglie trasparenti, buchi, bordi gialli, radici avventizie, perdita di foglie alla base, crescita oltre il livello dell'acqua.
Foto 3 Echinodorus bleri foglie trasparenti, buchi.
Foto 4 Egeria Densa cresce in maniera spettacolare 2-3 cm al giorno. Ruba nutrienti alle altre?
Foto 5 visione d'insieme acqua ancora lattiginosa...
Evento che potrebbe aver influito: tre giorni dopo aver inserito le piante (quindi 10 giorni fa) il riscaldatore si è rotto ed ha funzionato ininterrottamente. Risultato ii mattina acqua a 37 gradi.. --> Cambio immediato di parte dell'acqua per abbassare la temperatura.
Fauna: 2 planobarus e 1 avannotto di endler tiger che mi è finito dentro spostando le plano e non riesco più a prenderlo...
Chiedo agli esperti:
1- le piante si comportano cosi per un normale adattamento o le carenze sono elevate ed occorre intervenire con una fertilizzazione massiccia? PMDD
2 - una drastica potatura potrebbe aiutare?
3 - quanto possono aver influito l'innalzamento e l'abbassamento repentino della temperatura?
4 - può essere l'egeria che ha monopolizzato l'utilizzo dei nutrienti?
Grazie anticipatamente per il tempo speso.
Inviato da iPad
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sini
- Ex-moderatore

- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus - Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa - Grazie inviati: 1191
- Grazie ricevuti: 1051
Re: Piante in agonia
Ciao, Luigi.
Ti chiederei tre cose:
1) presentati nell'apposita sezione
2) presenta la tua vasca nell'apposita sezione
3) compila il profilo.
Detto questo:
1) meglio non fare cambi d'acqua in maturazione
2) qualche carenza mi pare ci sia (azoto e magnesio?)
3) le durezze mi sembrano un pò alte... hai riempito con acqua di rete? Ci posti i valori?
4) non mi sembra il caso di potare...
Ti chiederei tre cose:
1) presentati nell'apposita sezione
2) presenta la tua vasca nell'apposita sezione
3) compila il profilo.
Detto questo:
1) meglio non fare cambi d'acqua in maturazione
2) qualche carenza mi pare ci sia (azoto e magnesio?)
3) le durezze mi sembrano un pò alte... hai riempito con acqua di rete? Ci posti i valori?
4) non mi sembra il caso di potare...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- giampy77
- Ex-moderatore

- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle - Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) - Grazie inviati: 128
- Grazie ricevuti: 542
Re: Piante in agonia
Le piante dovono superare il periodo iniziale d'adattamento, comunque quella botta a 37 gradi un po le avrà bollite. Per i fertilizzanti non conosco quelli della sera, ma essendo normalissimi e commerciali fertilizzanti con concentrazioni dello 0,0 qualcosa di sicuro ti manderanno in carenza. Ad esempio secondo me un po di Potassio potrebbe mancare, comunque o vedo male oppure a me la situazione non sembra cosi disastrosa. Per quanto riguarda la luce non conosco i LED, ma a vederli sembra che facciano una buona luce. Io aspetterei e nel frattempo deciderei di passare a dei fertilizzanti seri, tipo i PMDD 
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- fernando89
- Ex-moderatore

- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna - Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius - Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD - Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente - Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD - Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 2224
Re: Piante in agonia
luigi hai pesci in vasca?toglili!dai quell avannotto al negoziante e digli di tenertelo per qualche settimana oppure mettilo anche in una vaschetta da almeno 5litri a bagnomaria in vasca se non hai altre soluzioni
sai che i nitriti sono tossici per i pesci?
e sai che una vasca in maturazione avrà, solitamente nel mese iniziale, un picco di nitriti? rischi di ucciderlo
leggi qui: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Sini e Giampy ti hanno detto molte cose importanti e fatto domande utili a capirne di più della tua vasca ma io...non vorrei vedere quel pescetto morire..tu?
sai che i nitriti sono tossici per i pesci?
e sai che una vasca in maturazione avrà, solitamente nel mese iniziale, un picco di nitriti? rischi di ucciderlo
leggi qui: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Sini e Giampy ti hanno detto molte cose importanti e fatto domande utili a capirne di più della tua vasca ma io...non vorrei vedere quel pescetto morire..tu?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- giampy77
- Ex-moderatore

- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle - Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) - Grazie inviati: 128
- Grazie ricevuti: 542
Re: Piante in agonia
Sbaglio ho ga setto che i suoi valori sono

Dove i nitriti sono assenti.Valori ad oggi: T 25 - pH 7,1 - Kh6 - GH 12 - NO2- - NO3- 25 - Tds 470.
CO2 a gel 10 bpm.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- fernando89
- Ex-moderatore

- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna - Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius - Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD - Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente - Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD - Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 2224
Re: Piante in agonia
ma la vasca è avviata da 15 giorni..giampy77 ha scritto:Sbaglio ho ga setto che i suoi valori sono
Dove i nitriti sono assenti.Valori ad oggi: T 25 - pH 7,1 - Kh6 - GH 12 - NO2- - NO3- 25 - Tds 470.
CO2 a gel 10 bpm.
il picco di nitriti se non c è già stato sarà a breve
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo