Qui sotto le immagini. Nel periodo intercorso ho proceduto a una potatura dell'unica pianta di limnophila e di hygrophila che mi erano rimaste (che erano completamente attaccata da alghe, steli fragili che si spezzano da soli) e proceduto a piantare le cime intatte.
Da questa foto la situazione più o meno che avviene sempre per la limnophila: l'ultimo "nodo" è pulito e germina nuovi nodi in altezza, ma quelli sotto vengono subito attaccati e la pianta diventa fragilissima. Si allunga fino a pelo d'acqua, con molta calma, però poi al primo tocco si spezza.
Piante in blocco e alghe
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- MulinoRupe
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/03/22, 14:21
-
Profilo Completo
Piante in blocco e alghe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MulinoRupe
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/03/22, 14:21
-
Profilo Completo
Piante in blocco e alghe
Buongiorno,
Forse sono riuscito a stabilizzare per una settimana l'acquario a dei valori corretti, vediamo le prossime come va.
A questo punto la domanda è: come tolgo le alghe dalle varie piante? Ho letto dell'acqua ossigenata ma mi sembra che siano un po' troppo diffuse perchè sia una terapia efficace. Qualche suggerimento?
Grazie
Test di oggi:
Forse sono riuscito a stabilizzare per una settimana l'acquario a dei valori corretti, vediamo le prossime come va.
A questo punto la domanda è: come tolgo le alghe dalle varie piante? Ho letto dell'acqua ossigenata ma mi sembra che siano un po' troppo diffuse perchè sia una terapia efficace. Qualche suggerimento?
Grazie
Test di oggi:
- pH = 7
- GH = 7
- KH = 5
- NO2- = 0
- NO3- = 10
- PO43- = 1
- Fe = 0.25
- K = 10
- Mg = 6
- Conducibilità = 430 µS/cm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti