Piante in blocco NO3- a zero

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante in blocco NO3- a zero

Messaggio di ersergio » 11/02/2016, 8:10

dentex ha scritto:Poi certo se uno vuole "spingere" una vasca può farlo, ma non puoi spacciarlo per "standard".
Il problema è proprio l'interpretazione di quella parola "standard",
L'acquariofilia ha sempre considerato come valori standard da "inseguire", PO43- prossimi allo zero ....basta vedere un qualsiasi test dei fosfati o dei nitrati stessi...
Da qui vengono poi i convincimenti, che spingere una vasca equivale a mettere uno stick in 180 litri con PO43- a zero e NO3- quasi @-) @-)
Comunque vedrai che anche il fondo di una vasca così giovane avviata da poco, assorbirà gran parte di quei valori che raggiungeremo con uno stick...
Ricorda poi dentex, cio' che consigliamo viene da nostre esperienze dirette, non ci passa neanche per la testa fare esperimenti con le vasche di altri...su questo puoi stare sereno... :)
Ps. @Lux , mi associo al consiglio di Cicerchia, sul fatto di cercare i Compo, come ti ho detto in realtà anche qualche post indietro, visto che sono più equilibrati; ti ho consigliato di usare uno dei tuoi, vista la situazione di emergenza con valori a zero... :-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
dentex
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 02/08/14, 19:17

Re: Piante in blocco NO3- a zer

Messaggio di dentex » 11/02/2016, 9:25

Certo ersergio, non ho dubbi sulla buona fede dei consigli che date e la passione che ci mettete.
Certo, come forum forse siete un po controcorrente, ma personalmente mi sono affacciato qui per questo. Per conoscere altri punti di vista.
Un abbraccio.

Avatar utente
Lux75
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 07/02/16, 23:12

Re: Piante in blocco NO3- a zero

Messaggio di Lux75 » 11/02/2016, 20:02

ciao ragazzi,ieri sera ho sbriciolato uno stick flortis npk 12-12-12,ho rifatto i test adesso ma i nitrati sono saliti di pochissimo..NO3- -4..NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0,08.-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>..0,75....che dite? magari integrare azoto?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante in blocco NO3- a zero

Messaggio di ersergio » 11/02/2016, 20:11

Lux75 ha scritto:ciao ragazzi,ieri sera ho sbriciolato uno stick flortis npk 12-12-12,ho rifatto i test adesso ma i nitrati sono saliti di pochissimo..NO3- -4..NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0,08.-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>..0,75....che dite? magari integrare azoto?
No, per ora non fare nulla, il tuo test ha misurato solo il 4% dell'azoto nitrico introdotto con lo stick...
il restante 8% tra ureico ( 3 % ) e ammoniacale ( 5 % ), verrà trasformato in NO3-, col ciclo dell'azoto dai tuoi batteri... ;)
Ps. Non saliranno molto comunque...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Lux75
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 07/02/16, 23:12

Re: Piante in blocco NO3- a zer

Messaggio di Lux75 » 11/02/2016, 20:19

Quando dici di rifare i test e postarli?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante in blocco NO3- a zero

Messaggio di ersergio » 11/02/2016, 20:26

Lux75 ha scritto:Quando dici di rifare i test e postarli?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Di solito dopo l'immissione di azoto ammoniacale, per sicurezza, si fanno passare un paio di giorni ma come ti dicevo prima ,i valori saliranno di poco...
Una cosa dovresti invece fare, procurati un infusore da the come questo, lo trovi nei casalinghi
Immagine
che metterai in vasca con uno stick ( meglio se trovi i Compo, anche perchè ora un pò di fosfati li abbiamo) al suo interno, in modo che rilasci gradualmente nutrienti e non ti riporti a zero...;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Lux75
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 07/02/16, 23:12

Re: Piante in blocco NO3- a zer

Messaggio di Lux75 » 11/02/2016, 20:29

Ok...lo faro'....poi faro' sapere..thanks

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Piante in blocco NO3- a zero

Messaggio di Artic1 » 12/02/2016, 0:10

ersergio ha scritto:
Lux75 ha scritto:ciao ragazzi,ieri sera ho sbriciolato uno stick flortis npk 12-12-12,ho rifatto i test adesso ma i nitrati sono saliti di pochissimo..NO3- -4..NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0,08.-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>..0,75....che dite? magari integrare azoto?
No, per ora non fare nulla, il tuo test ha misurato solo il 4% dell'azoto nitrico introdotto con lo stick...
il restante 8% tra ureico ( 3 % ) e ammoniacale ( 5 % ), verrà trasformato in NO3-, col ciclo dell'azoto dai tuoi batteri... ;)
Ps. Non saliranno molto comunque...
Tra l'altro, per avere un'idea dell'andamento che otterrai in vasca puoi sempre basarti sul calcolatore di fertilizzanti. Lui ti dice in teoria quanto NO3- deriva dall'ossidazione totale di tutte le forme azotate che hai inserito. ;)
Lux75 ha scritto:Quando dici di rifare i test e postarli?
Come ti ha già detto il Mestro (Ave ErSergio! AVE!!! ^:)^ ^:)^ ^:)^ ) ci vuole un po' per la decomposizione dell'azoto. Quello in forma ureica impiegherà più tempo di tutti, soprattutto se sotto forma di urea formaldeide, potrebbe impiegare anche diverse settimane. ;)

Per il resto....
Mi associo nuovamente a ErSergio! Cerca l'infusore e nel frattempo cerca degli stick più bilanciati che ti abbiamo già consigliato in molti. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lux75
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 07/02/16, 23:12

Re: Piante in blocco NO3- a zero

Messaggio di Lux75 » 16/02/2016, 19:51

ciao a tutti,rieccomi qui per aggiornare la situazione:come consigliato da voi venerdi' ho inserito in vasca uno stick compo dentro un infusore.Oggi la situazione e' questa:
pH 6,9
GH 8
KH 6
NO2- 0,025
NO3- 5
nh4 0,05
PO43- 0,50
la limnophila un po e' ripartita,ma la ludwigia palustris e' tristissima :( .Nel frattempo ho preparato le misture x pmdd,mi manca solo nk che arriva dopodomani.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante in blocco NO3- a zero

Messaggio di ersergio » 16/02/2016, 19:58

Lux75 ha scritto:ciao a tutti,rieccomi qui per aggiornare la situazione:come consigliato da voi venerdi' ho inserito in vasca uno stick compo dentro un infusore.Oggi la situazione e' questa:
pH 6,9
GH 8
KH 6
NO2- 0,025
NO3- 5
nh4 0,05
PO43- 0,50
la limnophila un po e' ripartita,ma la ludwigia palustris e' tristissima :( .Nel frattempo ho preparato le misture x pmdd,mi manca solo nk che arriva dopodomani.
Dobbiamo continuare con gli stick ...sei sicuramente nella condizione che ti dicevo qualche giorno fà...ossia il fondo assorbe gran parte dei nutrienti che inserisci...

La Ludwigia non è veloce come la Limnophila a darti segnali di ripresa, attendiamo un po' ...
Da quanto hai avviato che non ricordo?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lupo600 e 8 ospiti