Piante in blocco

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Piante in blocco

Messaggio di MrOri » 31/01/2020, 13:04

Buongiorno,
Ho avviato il mio 20lt, meglio descritto nel profilo, a settembre e dopo maturazione ho sempre fertilizzato utilizzando i prodotti sera, alternando le pasticche florenette e il florena come da indicazione.

Lo scarso numero di abitanti e la folta presenza di galleggianti mi ha dato la possibilità di ricorrere a pochi cambi, la conducibilità era da sempre intorno ai 700 e ogni settimana toglievo una grossa quantità di lemna e limnobium in eccesso.

Da un paio di settimane, invece, la conducibilità è salita a 940 e le piante non crescono più, anche e soprattutto le galleggianti.

Questi i valori ad oggi:
pH 6,8
KH 2
GH 8(!)
NO2- 0
NO3- 0

I valori sono inalterati da tempo, mai avuto nitrati oltre il minimo e le piante sono sempre cresciute. Cosa fare?

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Piante in blocco

Messaggio di Mikke93 » 31/01/2020, 13:20

MrOri ha scritto:
31/01/2020, 13:04
NO3- 0
Ciao, in realtà questo per le piante è un problema.
Senza azoto in questa forma, le piante si bloccano e non assorbono nessun altro sale.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Piante in blocco

Messaggio di fablav » 31/01/2020, 13:23

Non conosco i fertilizzanti della Sera.
Nelle istruzioni non c'é scritto per caso di effettuare dei cambi settimanali?
Dovresti procurarti anche il test dei fosfati

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Piante in blocco

Messaggio di Walsim » 31/01/2020, 13:26

Esatto gli NO3- vanno alzati se vuoi potresti utilizzare qualche goccia di Cifo azoto...oppure comprare i prodotti della sera visto che stai utilizzando quelli....Azoto - Fertilizzanti per acquario
Questo leggilo ti può aiutare
Anche il KH andrebbe alzato così basso può essere rischioso per la stabilità del pH
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Piante in blocco

Messaggio di MrOri » 31/01/2020, 13:37

fablav ha scritto:
31/01/2020, 13:23
Non conosco i fertilizzanti della Sera.
Nelle istruzioni non c'é scritto per caso di effettuare dei cambi settimanali?
Dovresti procurarti anche il test dei fosfati
No, purtroppo peró non sono chiari sulla composizione del fertilizzante. In ogni caso mi sono trovato bene per mesi facendo un cambio del 20% una volta al mese.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Walsim ha scritto:
31/01/2020, 13:26
Esatto gli NO3- vanno alzati se vuoi potresti utilizzare qualche goccia di Cifo azoto...oppure comprare i prodotti della sera visto che stai utilizzando quelli....Azoto - Fertilizzanti per acquario
Questo leggilo ti può aiutare
Anche il KH andrebbe alzato così basso può essere rischioso per la stabilità del pH
Lo tengo basso per mantenere il pH acido solo con acidificanti naturali. Magari provo ad alzarlo di un punto.

Quindi per voi la risposta sta negli NO3- insufficienti, anche se mi sono trovato bene per mesi?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Piante in blocco

Messaggio di fablav » 31/01/2020, 13:51

Se non eroghi CO2 tenere il KH basso potrebbe non essere un problema.
Lo é invece la conducibilità alta che può bloccare le piante.
Fai un cambio in più e riduci le dosi di fertilizzante.
Per gli NO3-, come dice @Walsim, puoi alzarli con il cifo azoto a patto di preparare una soluzione diluita perché già una sola goccia di cifo puro in 20 litri può fare danni.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
MrOri (31/01/2020, 17:02)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Piante in blocco

Messaggio di Mikke93 » 31/01/2020, 14:46

fablav ha scritto:
31/01/2020, 13:51
Se non eroghi CO2 tenere il KH basso potrebbe non essere un problema.
Pensavo:in assenza di CO2 è vero che non rischiando sbalzi di pH, il KH basso non è un problema, però il carbonio senza CO2 credo che le piante se lo prendano proprio dai carbonati.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Piante in blocco

Messaggio di MrOri » 31/01/2020, 15:39

Mikke93 ha scritto:
31/01/2020, 14:46
fablav ha scritto:
31/01/2020, 13:51
Se non eroghi CO2 tenere il KH basso potrebbe non essere un problema.
Pensavo:in assenza di CO2 è vero che non rischiando sbalzi di pH, il KH basso non è un problema, però il carbonio senza CO2 credo che le piante se lo prendano proprio dai carbonati.
Per quanto possa servire aggiungo il fluorish excel (carbonio organico)

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
fablav ha scritto:
31/01/2020, 13:51
Se non eroghi CO2 tenere il KH basso potrebbe non essere un problema.

Per gli NO3-, come dice @Walsim, puoi alzarli con il cifo azoto a patto di preparare una soluzione diluita perché già una sola goccia di cifo puro in 20 litri può fare danni.
Mi consigli una dose? Se diluisco una goccia in 20ml d’acqua poi quanto posso inserirne in acquario?

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Piante in blocco

Messaggio di Mikke93 » 31/01/2020, 16:12

MrOri ha scritto:
31/01/2020, 15:41
Per quanto possa servire aggiungo il fluorish excel (carbonio organico)
Riesci a mettere qualche foto della vasca in questione? Giusto per farmi qualche idea.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Piante in blocco

Messaggio di fablav » 31/01/2020, 16:14

Si può fare una diluizione 10:1
Cioè 9 parti di acqua demineralizzata ed una parte di cifo azoto.
Tipo 9 ml di acqua e 1 ml di cifo azoto.
In questo modo, aiutandoti con il calcolatore del fertilizzanti
Calcolatore fertilizzanti per acquario
o fai finta di avere una vasca da 200 litri
o metti 20 litri e se il calcolatore ti consiglia di mettere, per esempio, 0,02 ml tu ne metti 0,2 ml
Per le dosi precise non ho fatto i conti comunque non devi superare la soglia limite per cui ti dà l'allarme nitriti.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Cavolo, senza farlo apposta ti ho dato la dose giusta: 0,02 ml!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
MrOri (31/01/2020, 17:02)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti