Ciao a tutti, ho problemi con le piante che non riesco a risolvere.
Vi spiego:
fino a circa 1 mese fa avevo un a crescita rigogliosa di tutte le piante con valori di circa:
KH 5
NO3- 5 mg/l
PO43- 0,25 mg/l (o anche meno)
EC 660 (ero partito prima di iniziare con il PMDD a novembre con circa 320)
Fertilizzavo con PMDD base + stick (per il fosforo)
all'incirca 1-1,5 mesi fa ho iniziato ad intravedere una perdita di foglie nella parte bassa della limno, ma nella parte superiore crescevano che era una bellezza.
La settimana scorsa ho potato (una potatura forse esagerata) tutte le piante perchè la luce non arrivava più al fondo e pensavo che fosse la causa di questa perdita di foglie.
Ho aspettato qualche giorno e ho ricominciato e fertilizzare, ma le piante (quelle potate) stentano a ricrescere e la conducibilità non scende (ora siamo sui 730).
Ho comprato il cifo fosforo pensando che il problema fosse quello, ma niente da fare, adeso ho 1,5-2 mg/l
allora ho pensato che fosse l'azoto in difetto (ho capito poi che il KNO3 che ho utilizzato massicciamente serve per il potassio) e quindi ho preparato una soluzione di nitrato di ammonio e ho inserito qualche ml (adesso ho 5 mg/l)
anche le echinodorus mostrano difficoltà.
Non cambio acqua da novembre, vorrei riuscire a far ripartire le piante senza dover intervenire
Ma cosa sta succendendo?
ecco le foto:
Grazie a tutti
piante in difficoltà - non ci capisco più niente
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- liutpri
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13/10/16, 14:43
-
Profilo Completo
piante in difficoltà - non ci capisco più niente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luce18
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: piante in difficoltà - non ci capisco più niente
Attendiamo qualche esperto..............ma sembrerebbe più un eccesso che una carenza.
Come sei messo a Potassio e Magnesio ?
Come sei messo a Potassio e Magnesio ?
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: piante in difficoltà - non ci capisco più niente
In effetti dalla foto la vasca sembra alquanto buia, potrebbe essere stata la luce da quello che vedo.liutpri ha scritto:La settimana scorsa ho potato (una potatura forse esagerata) tutte le piante perchè la luce non arrivava più al fondo e pensavo che fosse la causa di questa perdita di foglie.
Una settimana può anche non essere sufficiente per una ripresa dopo un blocco vegetativo, e la potatura implica questo, ti conviene comunque la prossima volta cercare di potare in modo più regolare, meglio poco e più spesso che una volta tanto in maniera esagerata, e possibilmente anche cercando di non potare tutte le piante contemporaneamente.
Se la conducibilità non scende vuole dire che quello che dai non viene consumato, aspetta che le piante ricomincino a crescere , lo faranno, e allora ti converrà cominciare a dare di nuovo nutrienti, ora è inutile riempire l'acqua di fertilizzanti.
Le echinodorus vanno fertilizzate per via radicale, hai il ghiaino, non un fondo drenante, piazza qualche pasticca sotto le radici.liutpri ha scritto:anche le echinodorus mostrano difficoltà.
Un cambio lo puoi fare, non è peccato ... quando lo farai ricorda di fertilizzare l'acqua nuovaliutpri ha scritto:Non cambio acqua da novembre, vorrei riuscire a far ripartire le piante senza dover intervenire

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- liutpri
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13/10/16, 14:43
-
Profilo Completo
Re: piante in difficoltà - non ci capisco più niente
Grazie,
per la luce, la foto è sottoesposta in quanto le foglie sarebbero venute con effetto "abbagliante".
Per le potature sapevo che era meglio frazionarle, ma per mancanza di tempo ho fatto tutto in una volta, non credevo di essere così invasivo e di indurre un blocco.
Ok per le echi, metto degli stick.
mi sono dimenticato di dire che la rotala presentava molte radici avventizie (anche la bacopa), oltre a buchetti circolari sulle foglie
per la luce, la foto è sottoesposta in quanto le foglie sarebbero venute con effetto "abbagliante".
Per le potature sapevo che era meglio frazionarle, ma per mancanza di tempo ho fatto tutto in una volta, non credevo di essere così invasivo e di indurre un blocco.
Ok per le echi, metto degli stick.
mi sono dimenticato di dire che la rotala presentava molte radici avventizie (anche la bacopa), oltre a buchetti circolari sulle foglie
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: piante in difficoltà - non ci capisco più niente
Un taglio per una pianta è come una ferita per una persona, ha bisogno di tempo per rimarginarsi, è normale un blocco.liutpri ha scritto:Per le potature sapevo che era meglio frazionarle, ma per mancanza di tempo ho fatto tutto in una volta, non credevo di essere così invasivo e di indurre un blocco.
Frazionando le potature farai in modo che la vasca non vada in blocco totale, alcune piante comunque continueranno a crescere e quindi a consumare fertilizzanti, nitrati, fosfati ecc
Dato che ragioniamo in ogni caso su un sistema molto piccolo conviene cercare sempre di farlo andare avanti, risparmiandoci eventuali "effetti collaterali".
Hai dato luce e questo sarà sicuramente salutare, quei segnali mi fanno pensare ad una carenza di macro, potassio e fosfati soprattutto, ma per ora, visto che mi sembra tu abbia già provveduto con i fertilizzanti non aggiungerei nulla.liutpri ha scritto:mi sono dimenticato di dire che la rotala presentava molte radici avventizie (anche la bacopa), oltre a buchetti circolari sulle foglie
Aspetta che ripartano e comincia a valutare eventuali carenze solo sui nuovi getti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti