piante lente?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
luca88
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 20/11/20, 12:32

piante lente?

Messaggio di luca88 » 12/02/2025, 18:08

Ciao a tutti,
 
ho avviato da qualche mese una vasca di 40 litri netti con fondo attivo Tropica Aquarium Soil Powder, e una lampada Chihiros WRGB 2 Slim (45W, 60% di intensità, Impostazioni: 5000K, R 60, G 55, B 49).
 
Come flora ho Limnophila sessiliflora, Eleocharis acicularis mini, Ludwigia mini super Red, Limnobium Laevigatum.
 
Fertilizzavo con protocollo Seachem e cambio acqua settimanale di 5 o 10 litri remineralizzata con prodotti Seachem.
 
Ho notato la conducibilità alzarsi parecchio e quindi ho aperto un 3d qui nel forum e mi hanno consigliato cambio acqua con osmosi e le successive volte rimineralizzare con osso di seppia e solfato di magnesio in modo da tenere la conducibilità al minimo.
 
Poi sono iniziati cianobatteri e filamentose e, sempre in un altro thread in questo forum mi hanno fatto impostare il 60% di luminosità (precedentemente 80%) e ho iniziato a fertilizzare solo con PMDD e mollare completamente i prodotti Seachem, così da ridurre i cambi acqua e far creare i batteri necessari che sono rallentati dai continui cambi.
 
Mi sembra che le piante siano diventate molto lente, la conducibilità non scende quindi credo sia bloccato qualcosa ma non riesco a capire cosa.
 
Questi sono i valori che ho:
 
Conducibilità 372
NO3- 10
PO43- 0.5/1
pH 6.5
CO2 6 bolle al minuto
Fe 0.1
Temperatura 23
KH 2/2.3
GH 6
Potassio 20
 
Non riesco proprio a capire cosa mi sfugge...potete darmi una mano? I valori mi sembrano buoni ma qualcosa credo non stia andando!
 
Grazie

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

piante lente?

Messaggio di Marta » 14/02/2025, 7:40

Buongiorno  @luca88  
Siccome i valori mi sembrano eccellenti, prima di fare ipotesi, potresti mettere qualche foto?
Una panoramica senz'altro, maanche foto delle singole piante. Se possibile, anche una da sopra (ma non da troppo lontano) per vedere bene le cime.
 
Inoltre, ora che sei passato al PMDD come ferilizzi? Cosa è quanto?
Che prodotti hai esattamente?
La conducibilità è in µS/cm o in ppm?

Posted with AF APP

Avatar utente
luca88
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 20/11/20, 12:32

piante lente?

Messaggio di luca88 » 15/02/2025, 17:05

Intanto metto le foto

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:

Marta ha scritto:
14/02/2025, 7:40
Buongiorno @luca88
Siccome i valori mi sembrano eccellenti, prima di fare ipotesi, potresti mettere qualche foto?
Una panoramica senz'altro, maanche foto delle singole piante. Se possibile, anche una da sopra (ma non da troppo lontano) per vedere bene le cime.

Inoltre, ora che sei passato al PMDD come ferilizzi? Cosa è quanto?
Che prodotti hai esattamente?
La conducibilità è in µS/cm o in ppm?

intanto grazie della risposta! Ho messo sopra le foto...rispondo per il resto:
 
La conducibilità è in µS/cm.
 
Uso Cifo Fosforo, solfato di magnesio (300gr in 1 lt), Cifo radicale s5 10gr in mezzo litro, inverdente flortis sprint, nk 13-46 che però non sto usando visto il potassio che mi sembra alto.
 
Al momento gli NO3- diversamente dal solito rimangono stabili a 10, quindi sto andando di cifo fosforo per alzare i PO43-, il rinverdente non capisco proprio quando dosarlo, mentre per la quantità controllo di non superare 0,1 di ferro avendo le Caridina.
 
Se faccio cambi uso demineralizzata che rimineralizzo con osso di seppia e solfato di magnesio per raggiungere i target di KH e GH.
 
Adesso mi sembra che la conducibilità effettivamente sia scesa (405 post fertilizzazione) e adesso 390. Però è sceso anche il KH, quindi non so se sia sceso per le piante che hanno assorbito i nutrienti o per il diminuito calcio.
 
Come mi consigli di procedere? Le piante mi sembra che un po' siano cresciuate!
 
Grazie mille

Aggiunto dopo 7 minuti 35 secondi:
Ecco i valori appena misurati:
 
Conducibilità: 390
NO3- 10
PO43- 0.25
pH 6.5
KH 1.5
GH 5
Fe 0.1
Temp 23
K 10

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia, Lupo600 e 5 ospiti