Piante sofferenti in 30 litri. Problemi di fertilizzazione?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- VRCX
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
Profilo Completo
Piante sofferenti in 30 litri. Problemi di fertilizzazione?
Oggi a distanza di più di un mese dall'avvio ho tolto una pianta la Ceratopteris thalictroides perché era ridotta maluccio.Ora sono preoccupato per la ludwigia red che ha mantenuto rigogliose solo le foglie in superficie e perse tutte nel basso.Vorrei tagliarla sopra e ripiantarla. In allestimento ho fertilizzato sotto il ghiaino e pochi giorni fa con plantamix liquido. Voi pensate che riesco a recuperarla? In alternativa che pianta posso mettere che mi riempia l'acquario nella parte alta?
Aggiunto dopo 42 secondi: Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi: Aggiunto dopo 56 secondi:
Nelle foto potete vedere il prima e dopo
Aggiunto dopo 42 secondi: Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi: Aggiunto dopo 56 secondi:
Nelle foto potete vedere il prima e dopo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- VRCX
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
Profilo Completo
Piante sofferenti in 30 litri. Problemi di fertilizzazione?
@Marta
vorrei recuperare la ludwigia palustris: posso tagliarla in cima e ripiantarla? Sai in che modo si può fare? in alternativa potrei mettere un'altra pianta per riempire l'acquario verso l'alto? Le altre due piante sono criptocoryne wenditi brow e laEchinodorus red flamè, che ho letto pare siano alleopatiche.Sono molto vicine ma al momento mi sembrano in salute.E' conveniente allontanarle? Cosa mi consigli? Scusa le mille domande.
vorrei recuperare la ludwigia palustris: posso tagliarla in cima e ripiantarla? Sai in che modo si può fare? in alternativa potrei mettere un'altra pianta per riempire l'acquario verso l'alto? Le altre due piante sono criptocoryne wenditi brow e laEchinodorus red flamè, che ho letto pare siano alleopatiche.Sono molto vicine ma al momento mi sembrano in salute.E' conveniente allontanarle? Cosa mi consigli? Scusa le mille domande.
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante sofferenti in 30 litri. Problemi di fertilizzazione?
Ciao @VRCX, scusa il ritardo, eccomi.
Per potare la ludwigia lo puoi fare, ma finché non si capisce perché perde le foglie basse c'è il rischio di condannare le cime (che così vicine alla luce e alla CO2 atmosferica) stanno meglio, alla stessa sorte.
Calcola che le foglie rovinate non si recuperano, perciò se anche la piantina ora stesse bene, lo vedresti dalle cime.
I valori della vasca?
Con cosa hai fertilizzato il fondo?
Con che acqua hai riempito?
Che luci monti (tutte le info che hai)
Per potare la ludwigia lo puoi fare, ma finché non si capisce perché perde le foglie basse c'è il rischio di condannare le cime (che così vicine alla luce e alla CO2 atmosferica) stanno meglio, alla stessa sorte.
Calcola che le foglie rovinate non si recuperano, perciò se anche la piantina ora stesse bene, lo vedresti dalle cime.
I valori della vasca?
Con cosa hai fertilizzato il fondo?
Con che acqua hai riempito?
Che luci monti (tutte le info che hai)
Posted with AF APP
- VRCX
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
Profilo Completo
Piante sofferenti in 30 litri. Problemi di fertilizzazione?
Ciao e grazie. I valori della vasca sono cl=0 - pH=6'8- KH=3 - GH=4 - NO2-=0 - NO3-=3 - temperatura 25° - EC 185ms.Marta ha scritto: ↑04/11/2019, 8:20Per potare la ludwigia lo puoi fare, ma finché non si capisce perché perde le foglie basse c'è il rischio di condannare le cime (che così vicine alla luce e alla CO2 atmosferica) stanno meglio, alla stessa sorte.
Calcola che le foglie rovinate non si recuperano, perciò se anche la piantina ora stesse bene, lo vedresti dalle cime.
I valori della vasca?
Con cosa hai fertilizzato il fondo?
Con che acqua hai riempito?
Che luci monti (tutte le info ch
Il fondo è stato fertilizzato in all'estimento con quello che vedi in foto, mentre pochi giorni fa solo per una volta con plantamin della Tetra. Inizialmente ho riempito con acqua del rubinetto ma ormai con diversi cambi fatti sarà quasi tutta demineralizzata.illuminato con 8 LED da 0,5watt cadauno a luce bianca 8500K.
Nel frattempo ieri ho tagliato la ludwigia e ora si presenta tutto così come in foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Piante sofferenti in 30 litri. Problemi di fertilizzazione?
Hai la composizione del DeponitMix?
Ho fatto una rapida ricerca online e mi sembrerebbe contenere solo potassio, quindi mancherebbe azoto e fosfati... ma non ne sono sicurissima
Di sicuro con i NO3- a 0 un po' di azoto in vasca manca...
Hai per caso anche il test di PO43-?
Ho fatto una rapida ricerca online e mi sembrerebbe contenere solo potassio, quindi mancherebbe azoto e fosfati... ma non ne sono sicurissima
Di sicuro con i NO3- a 0 un po' di azoto in vasca manca...
Hai per caso anche il test di PO43-?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- VRCX
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
Profilo Completo
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Piante sofferenti in 30 litri. Problemi di fertilizzazione?
E' un test molto utile, magari segnalo per il futuro.
Alle painte occorrono vari nutrienti Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
A quel che credo di aver capito, dei tre Macro nutrienti (N per Azoto, P per Fosforo e K per Potassio) nel tuo fondo DOVREBBE esserci solo il Potassio.
Se prendo la confezione del plantamin leggo che contiene "Ferro, Potassio, Manganese e elementi Traccia"
Come vedi neppure qui abbiamo Azoto né Fosforo.
Cosa hai in casa per fertilizzare anche solo le piante d'appartamento o del terrazzo?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- VRCX
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
Profilo Completo
Piante sofferenti in 30 litri. Problemi di fertilizzazione?
Ho il COMPO Concime per cactacee ma possono andare bene per l'acquario questi tipi?

leggo che è presente azoto e tanti altri elementi ma non mi pare fosforo
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Piante sofferenti in 30 litri. Problemi di fertilizzazione?
Dipende tutto dalla composizione.
Come spiegano qui Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD si possono usare gli stock NPK della Compo, basta non ci siano guano ed altri derivati animali... ma bisogna anche capire se vanno bene per la fauna...
Puoi copiarci la composizione del tuo concime?
L'articolo sui Macro e Micro è molto utile per capire cosa cercare

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- VRCX
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
Profilo Completo
Piante sofferenti in 30 litri. Problemi di fertilizzazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], rossicris74 e 3 ospiti