Piante sofferenti
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- lrigoni
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/02/17, 0:30
-
Profilo Completo
Piante sofferenti
Ciao a tutti. Ho avviato un acquario Aquatlantis Start 55 da una settimana.
Ho inserito le prime piante ma non ho ancora iniziato a fertilizzare. Volevo capire quando bisogna iniziare in quanto le piante che ho messo non mi sembrano molto in salute....sono 2 vallisneria, 1anubias e 1lobelia. Aggiungo che sono un completo neofita quindi abbiate un pò di pazienza. In allegato al prossimo post metto le foto dell'acquario all'inizio e adesso e il dettaglio delle piante che mi sembra stiano patendo di più. Ho intenzione di fare a breve un impianto di CO2 fai da te e seguire il protocollo proposto dal sito...nel frattempo fino a che non mi procuro il materiale ho a disposizione degli stick per piante npk 10-5-7. Se vi servono valori per farvi un opinione fatemi sapere che li aggiungo.
Grazie mille a tutti intanto
Ho inserito le prime piante ma non ho ancora iniziato a fertilizzare. Volevo capire quando bisogna iniziare in quanto le piante che ho messo non mi sembrano molto in salute....sono 2 vallisneria, 1anubias e 1lobelia. Aggiungo che sono un completo neofita quindi abbiate un pò di pazienza. In allegato al prossimo post metto le foto dell'acquario all'inizio e adesso e il dettaglio delle piante che mi sembra stiano patendo di più. Ho intenzione di fare a breve un impianto di CO2 fai da te e seguire il protocollo proposto dal sito...nel frattempo fino a che non mi procuro il materiale ho a disposizione degli stick per piante npk 10-5-7. Se vi servono valori per farvi un opinione fatemi sapere che li aggiungo.
Grazie mille a tutti intanto
- lrigoni
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/02/17, 0:30
-
Profilo Completo
Re: Piante sofferenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Piante sofferenti
Direi che puoi iniziare a fertilizzare....prendi uno stick e ne fai tanti pezzi quante sono le piante...e lo interri
Le anubias non vanno interrate (OT il legno lo vedrei meglio di lungo)
Ti mancherebbero delle piante rapide però
Le anubias non vanno interrate (OT il legno lo vedrei meglio di lungo)
Ti mancherebbero delle piante rapide però

Stand by
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Piante sofferenti
Cicè... La Vallisneria... Tra due mesi, se la concima, gli uscirà dalla porta di casa impedendogli di chiuderla.
Come dice Cicè puoi iniziare a fertilizzare per via interrata ma non mettere ancora pesci o altro in vasca. Io ti consiglierei di aspettare, per i pesci, almeno un mesetto e di avere liante ben attecchite. In questo modo avrai anche fatto esperienza con i concimi.
Se non sai cosa fare e ti viene voglia di mettere le mani in vasca pensa al profilo di Cicerchia e mettiti a leggere gli articoli consigliati per iniziare la fertilizzazione. Leggili bene sono essenziali per comprendere.
D'ogni modo io oltre agli stich un po' di potassio per un paio di settimane lo darei.vistovome sono defogliate nella parte bassa alcune tue piante.

Come dice Cicè puoi iniziare a fertilizzare per via interrata ma non mettere ancora pesci o altro in vasca. Io ti consiglierei di aspettare, per i pesci, almeno un mesetto e di avere liante ben attecchite. In questo modo avrai anche fatto esperienza con i concimi.
Se non sai cosa fare e ti viene voglia di mettere le mani in vasca pensa al profilo di Cicerchia e mettiti a leggere gli articoli consigliati per iniziare la fertilizzazione. Leggili bene sono essenziali per comprendere.

D'ogni modo io oltre agli stich un po' di potassio per un paio di settimane lo darei.vistovome sono defogliate nella parte bassa alcune tue piante.

Ultima modifica di Artic1 il 24/02/2017, 22:06, modificato 1 volta in totale.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Piante sofferenti
L'idea di Cicerchia del legno orizzontale è ottima, soprattutto se lo metti decentrato e ci leghi l:Anubias che come ti ha detto, non devi interrarla (rischi marciumi al rizoma)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Piante sofferenti
ma grida potassio che la sento da quàArtic1 ha scritto:Cicè... La Vallisneria... Tra due mesi, se la concima, gli uscirà dalla porta di casa impedendogli di chiuderla.

Stand by
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Piante sofferenti
Infatti glielo ho consigliato! Ma non tanto per la Vallisneria, quanto per la Lobelia che è tutta spellacchiata. Ma potrebbe benissimo essere anche lo shock di trapianto.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- lrigoni
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/02/17, 0:30
-
Profilo Completo
Re: Piante sofferenti
Grazie dei consigli!
Domani metterò i bastoncini di concime! E vedrò di procurarmi quanto prima il nitrato di potassio! La pianta presa peggio è la lobelia è che dalle foto non si vede bene!
Per quanto riguarda il resto: l'anubias è legata ad un sasso infilato sul fondo e quindi non interrata,come mi era già stato consigliato su questo forum,un'ultima cosa OT ma cosa metteresti come piante veloci?e poi secondo voi ci starebbe bene qualche altra pianta magari galleggiante?)
Domani metterò i bastoncini di concime! E vedrò di procurarmi quanto prima il nitrato di potassio! La pianta presa peggio è la lobelia è che dalle foto non si vede bene!
Per quanto riguarda il resto: l'anubias è legata ad un sasso infilato sul fondo e quindi non interrata,come mi era già stato consigliato su questo forum,un'ultima cosa OT ma cosa metteresti come piante veloci?e poi secondo voi ci starebbe bene qualche altra pianta magari galleggiante?)
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Piante sofferenti
Dipende dai tuoi obiettivi.
Io personalmente con la Vallisneria credo potrai riempire 100 vasche oltre la tua, dovrai lasciarla sviluppare all'inizio e poi tenerla sotto controllo molto di più dopo.
Per una prima esperienza non consiglio di saturare troppo la vasca, potrai prendere altre piante dopo quando saprai concimarle e non rischierai di farle morire, ma sentiti libero di chiedere consigli specifici in Piante. Ok?
Magari ti consigliano anche una sola specie che trovi a gratis sul mercatino di AF.
Io personalmente con la Vallisneria credo potrai riempire 100 vasche oltre la tua, dovrai lasciarla sviluppare all'inizio e poi tenerla sotto controllo molto di più dopo.
Per una prima esperienza non consiglio di saturare troppo la vasca, potrai prendere altre piante dopo quando saprai concimarle e non rischierai di farle morire, ma sentiti libero di chiedere consigli specifici in Piante. Ok?

Magari ti consigliano anche una sola specie che trovi a gratis sul mercatino di AF.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Piante sofferenti
...io OT ci vado casomai desistesse dall'aprire un topic
Le galleggianti sono piante rapide,quindi la tua scelta è saggia...poco impegnativa,la metti sopra l'Anubias e hai risolto tutto
Poi se più il là vuoi aumentare le speci ne riparleremo in un nuovo topic
Le galleggianti sono piante rapide,quindi la tua scelta è saggia...poco impegnativa,la metti sopra l'Anubias e hai risolto tutto

Poi se più il là vuoi aumentare le speci ne riparleremo in un nuovo topic
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti